Forum
Autore |
Sanzioni fabbricati non dichiarati e ex rurali |

dany959
Iscritto il:
09 Giugno 2006
Messaggi:
60
Località
|
Salve a tutti. Ormai, come altri, ho perso la speranza in una prorogra per l'accatastamento dei fabbricati ex rurali. A questo punto comincio a preoccuparmi delle sanzioni, le quali si dice vengano quadruplicate e che possono arrivare fino a 10000€. Ma le sanzioni, e l'accatastamento da parte dell'agenzia del territorio....riguardano i fabbricati che sono stati segnalati dall stessa? Cioè quelli che si trovano sul sito o a cui sono state mandate le lettere? Perchè ad esempio io ho alcuni fabbricati da accatastare i quali però non hanno ricevuto lettera e che non compaiono nell'elenco dell'agenzia del territorio (ho controllato sia tra i fabbricati ex rurali sia tra i non dichiarati). A questo punto anche questi fabbricati saranno soggetti a sanzioni? Ed un'altra cosa. Se mi capita di accatastare qualcosa dopo il 30 aprile cosa succede? Arrivano lo stesso le sanzioni? Devo comunicare qualcosa al catasto che sto per presentare pratica di accatastamento di quel dato fabbricato? Esiste già qualme documento con le sazioni in oggetto? Saluti e grazie in anticipo a chi risponderà.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Le sanzioni NON sono per mancato accastamento a seguito della pubblicazione dell' immobile nell' elenco , ma sono riferite al suo MANCATO o RITARDATO ACCATASTAMENTO a seguito della sua realizzazione/modifica. Quindi la sanzione ce' perche' un fabbricato ANDAVA DENUNCIATO ( da marzo 2006 entro 30 gg dall' ultimazione, e prima entro il 31 gennaio dell'anno successivo all' ultimazione). e non lo sie' fatto ( o meglio lo si e' accatastato in ritardo). Come tutte le sanzioni , se e' trascorso un quinquennio dalla scadenza dell' accatastamento quando dovuto, le stesse SONO PRESCRITTE. Quindi conta QUANDO e' stato ultimato/modificato il fabbricato e non se e' o meno negli elenchi. Piercarlo
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Cari colleghi, apparte il fatto che neanche l'Agenzia ha ancora informazioni specifiche per il post 30 aprile, a mio parere le sanzioni che teme "dany959" non sono quelle per ritardata denuncia ma per omesso accatastamento entro il 30 aprile 2011 dei fabbricati (ex rurali e/o mai dichiarati) che sono stati fotoindividuati e conseguentemente inseriti negli elenchi pubblicati in Gazzetta Ufficiale. A giorni ne sapremo di più, io personalmente, dovrei dormire sonni tranquilli, l'ultimo DocFa di un fabbricato mai dichiarato l'ho presentato stamattina in front-office poichè gli scienziati del sito poste.it mi hanno bloccato l'account per la ricarica del castelletto per l'invio telematico. Saluti, Gian Nicola
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Io direi un'altra cosa, e non sono solo io a dirlo, ma anche quasi tutte le Agenzie. La proroga riguardava solo i fabbricati mai dichiarati e le variazioni non denunciate, non i fabbricati rurali. saluti Paolo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"Referente" ha scritto: ......... l'ultimo DocFa di un fabbricato mai dichiarato l'ho presentato stamattina in front-office poichè gli scienziati del sito poste.it mi hanno bloccato l'account per la ricarica del castelletto per l'invio telematico. Saluti, Gian Nicola Gian Nicola,..... che devo dire...... fo una piccola, semplice domanda, alla quale puoi anche non rispondermi, tanto conosco già la risposta: se un referente di una commissione intercollegiale e delegato Cassa come lo sei tu.... non fa uso di Geoweb..... gli altri che dovrebbero fare? ognuno è libero di scegliersi la ghigliottina che vuole, ma poi, se i rappresentanti non solo, non usano i mezzi creati e messi a disposizione dal CNG+GL , chi dovrebbe fare le sperimentazioni e dare i giusti consigli per migliorare il servizio? sono deluso del fatto che, molti fanno da gatto per acquisire cariche a vari livelli, poi quando si tratta di fare qualche sacrificio - che la carica richiede - ci si tira regolarmente indietro per ...... trenta sporchi denari! accetta questo appunto, non per te personalmente, ma anche a nome di tanti rappresentanti ufficiali che hanno fatto la tua scelta! , con cordialità Gianni
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Caro Gianni, se conosci già la risposta non lo so, sicuramente non conoscerai il mio pensiero, per questo permettimi di dissentire e di spiegarti come stanno le cose. Come Coordinatore della Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino ho il dovere di verificare tutto quanto gira attorno al mondo del catasto, da GeoWeb a Sister, passando per ANIAG e per finire alle file front-office. Se mi limitassi a godere del mio orticello potrei tranquillamente fare a meno di dibattere su molte questioni che a me non interessano o che io non utilizzo, invece credo sia un segno di responsabilità capire anche cosa accade fuori dal mio studio. Per questo motivo verifico personalmente il funzionamento di GeoWeb, di Sister (compresa la procedura di ricarica del castelletto), della prenotazione on-line degli appuntamenti (compreso il controllo delle prenotazioni disertate) fino ad arrivare a fare la fila nella seconda postazione DocFa attivata in questi giorni presso l'Ufficio Provinciale di Macerata per capire se l'Agenzia del Territorio riesce a soddisfare le richieste di presentazione. Per i colleghi che rappresento cerco di fare il massimo, anche stando lungamente al telefono per aiutarli passo passo a richiedere il kit di firma digitale (non tutti mangiano "kilobyte" a colazione). Tutto questo, caro Gianni, non è per risparmiare i trenta denari, ma per sperimentare tutte le procedure che i colleghi hanno a disposizione. Non mi piace parlare di qualcosa che non conosco! Sul fatto dell'acquisizione delle cariche ti ricordo (e tu dovresti ben saperlo visto che sei stato Consigliere del Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati di Camerino) che non si acquisiscono per bontà divina ma, democraticamente, per elezione! Saluti, Geometra Gian Nicola FERRANTI
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"Referente" ha scritto: Caro Gianni, se conosci già la risposta non lo so, sicuramente non conoscerai il mio pensiero, per questo permettimi di dissentire e di spiegarti come stanno le cose. Come Coordinatore della Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino ho il dovere di verificare tutto quanto gira attorno al mondo del catasto, da GeoWeb a Sister, passando per ANIAG e per finire alle file front-office. Se mi limitassi a godere del mio orticello potrei tranquillamente fare a meno di dibattere su molte questioni che a me non interessano o che io non utilizzo, invece credo sia un segno di responsabilità capire anche cosa accade fuori dal mio studio. Per questo motivo verifico personalmente il funzionamento di GeoWeb, di Sister (compresa la procedura di ricarica del castelletto), della prenotazione on-line degli appuntamenti (compreso il controllo delle prenotazioni disertate) fino ad arrivare a fare la fila nella seconda postazione DocFa attivata in questi giorni presso l'Ufficio Provinciale di Macerata per capire se l'Agenzia del Territorio riesce a soddisfare le richieste di presentazione. Per i colleghi che rappresento cerco di fare il massimo, anche stando lungamente al telefono per aiutarli passo passo a richiedere il kit di firma digitale (non tutti mangiano "kilobyte" a colazione). Tutto questo, caro Gianni, non è per risparmiare i trenta denari, ma per sperimentare tutte le procedure che i colleghi hanno a disposizione. Non mi piace parlare di qualcosa che non conosco! Sul fatto dell'acquisizione delle cariche ti ricordo (e tu dovresti ben saperlo visto che sei stato Consigliere del Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati di Camerino) che non si acquisiscono per bontà divina ma, democraticamente, per elezione! Saluti, Geometra Gian Nicola FERRANTI Gian Nicola, mi fa piacere ricevere questa tua sincera e chiara risposta. ti do atto della tua fervida e tenace attività che hai sempre messo in atto a tutela della categoria, la quale ti è riconoscente! come ben dici sono a conoscenza dei tuoi molteplici impegni e ti auguro di continuare così, ce ne fossero di colleghi disponibili come te, allora sì che si potrebbe dire la nostra categorie è tutelata al meglio! purtroppo, non è così, me lo devi riconoscere, anche se ... a torto collo !!! invece, credo che sul fatto dei trenta denari, sono stato frainteso, e di ciò me ne dispiaccio, ma ormai la mia posizione su ciò è risaputa: dissento palesemente e con forza con tutti coloro che in qualsiasi forma osteggiano lo sviluppo della GEOWEB ! perchè? perchè chi per interesse, chi per non aver potuto avere alcun beneficio dalla sua costituzione, chi per altro che non so identificare, quella che per la nostra categoria deve essere una società di servizi, ivi compreso l'aggiornamento e formazione professionale, è diventato un bersaglio da colpire anche a tradimento... quindi non riesco a comprendere come per pochi spiccioli di differenza si preferisca arrivare per altre vie al risultato che si potrebbe raggiungere benissimo utilizzando le prestazione della GEOWEB! confermo la tua asserzione, per quanto riguarda l'acquisizione delle cariche sulla base della elezione democratica, e mi piace ricordare che nel 1990, alla conferma dell'incarico, si pervenne con una votazione in mia assenza perchè mi trovavo in Africa! concordo con te sul fatto che si svolge l'attività di supporto in mille maniere, e lo dimostra il fatto che pur non essendo più in consiglio, la mia opera continua in altre maniere, anche in questo sito, che spero a breve vedrà nuova vita e vigore con utilità sempre più sostanziose. cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"topogeo" ha scritto: Le sanzioni NON sono per mancato accastamento a seguito della pubblicazione dell' immobile nell' elenco , ma sono riferite al suo MANCATO o RITARDATO ACCATASTAMENTO a seguito della sua realizzazione/modifica. Quindi la sanzione ce' perche' un fabbricato ANDAVA DENUNCIATO ( da marzo 2006 entro 30 gg dall' ultimazione, e prima entro il 31 gennaio dell'anno successivo all' ultimazione). e non lo sie' fatto ( o meglio lo si e' accatastato in ritardo). Come tutte le sanzioni , se e' trascorso un quinquennio dalla scadenza dell' accatastamento quando dovuto, le stesse SONO PRESCRITTE. Quindi conta QUANDO e' stato ultimato/modificato il fabbricato e non se e' o meno negli elenchi. Piercarlo Ritorno sul tread perché Piercarlo (che avevo già letto anche in altri topic) ha una sua rispettabile e personale interpretazione delle sanzioni e del mancato rispetto della data del 30 Aprile. Mi piacerebbe che questa posizione fosse sviscerata perché sono convinto che dopo il 30 Aprile ci sarà tanto di quel contenzioso ................ I primi beneficiari di tutto questo infatti non saranno i Geometri ma gli Avvocati. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
ho un documento in pdf che può chiarire molte cose, ma nn so inviarlo.Chi mi aiuta?[/img]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|