Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rudere da ristrutturare e controversie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rudere da ristrutturare e controversie

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 12:51

Buongiorno e grazie innanzitutto per il tempo che mi dedicherete.

Il problema è questo: I sub 2 e 3 di un rudere molto antico in pietra (questo rudere è composto dai muri perimetrali e qualche divisorio interno) appartengono ad un signore che vuole vendere mentre il sub 1 appartiene ad un altro proprietario che ne ostacola la vendita. L'acquirente sarebbe interessato anche ad avere i soli sub 1 e 2, purché sia possibile ristrutturarlo.

Poiché di sicuro il proprietario del sub 1 non accetterà di ristrutturare, è possibile procedere alla ristrutturazione forzata come accade nei condomini?
L'agente immobiliare che mi ha posto questo quesito mi ha detto che la consistenza dei sub è pari ad 1/3 per ognuno dei 3 sub (do per assodato che sia così, forse lo ha verificato tramite atto notarile) poiché sulle visure risulta solo la dicitura "porzione di fabbricato".

Che ne pensate?
Grazie
Sandra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 14:38

"sasuccia" ha scritto:
Buongiorno e grazie innanzitutto per il tempo che mi dedicherete.

Il problema è questo: I sub 2 e 3 di un rudere molto antico in pietra (questo rudere è composto dai muri perimetrali e qualche divisorio interno) appartengono ad un signore che vuole vendere mentre il sub 1 appartiene ad un altro proprietario che ne ostacola la vendita. L'acquirente sarebbe interessato anche ad avere i soli sub 1 e 2, purché sia possibile ristrutturarlo.

Poiché di sicuro il proprietario del sub 1 non accetterà di ristrutturare, è possibile procedere alla ristrutturazione forzata come accade nei condomini?
L'agente immobiliare che mi ha posto questo quesito mi ha detto che la consistenza dei sub è pari ad 1/3 per ognuno dei 3 sub (do per assodato che sia così, forse lo ha verificato tramite atto notarile) poiché sulle visure risulta solo la dicitura "porzione di fabbricato".

Che ne pensate?
Grazie
Sandra



Ciao Sasuccia.
Premetto che da quello che hai scritto non ci ho capito molto.
Queste porzioni di fabbricato sono una adiacente all'altra oppure c'è un sub ad ogni piano? Hanno parti in comune (es scale, cortile, ingresso, accessi vari) o sono tra loro indipendenti?
Perché ed in che modo un proprietario ne ostacola la vendita?

Soprattutto non mi è chiaro se i 2 litiganti sono comproprietari ognuno per la quota di 1/3 di tutti e 3 i sub (quindi manca un proprietario con 1/3: chi è cosa vuol fare?) oppure uno è proprietario del sub 1 e l'altro dei sub 2 e 3?

Se non chiarisci questi punti diventa difficile darti una risposta.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 15:20

"fuego" ha scritto:
"sasuccia" ha scritto:
Buongiorno e grazie innanzitutto per il tempo che mi dedicherete.

Il problema è questo: I sub 2 e 3 di un rudere molto antico in pietra (questo rudere è composto dai muri perimetrali e qualche divisorio interno) appartengono ad un signore che vuole vendere mentre il sub 1 appartiene ad un altro proprietario che ne ostacola la vendita. L'acquirente sarebbe interessato anche ad avere i soli sub 1 e 2, purché sia possibile ristrutturarlo.

Poiché di sicuro il proprietario del sub 1 non accetterà di ristrutturare, è possibile procedere alla ristrutturazione forzata come accade nei condomini?
L'agente immobiliare che mi ha posto questo quesito mi ha detto che la consistenza dei sub è pari ad 1/3 per ognuno dei 3 sub (do per assodato che sia così, forse lo ha verificato tramite atto notarile) poiché sulle visure risulta solo la dicitura "porzione di fabbricato".

Che ne pensate?
Grazie
Sandra



Ciao Sasuccia.
Premetto che da quello che hai scritto non ci ho capito molto.
Queste porzioni di fabbricato sono una adiacente all'altra oppure c'è un sub ad ogni piano? Hanno parti in comune (es scale, cortile, ingresso, accessi vari) o sono tra loro indipendenti?
Perché ed in che modo un proprietario ne ostacola la vendita?

Soprattutto non mi è chiaro se i 2 litiganti sono comproprietari ognuno per la quota di 1/3 di tutti e 3 i sub (quindi manca un proprietario con 1/3: chi è cosa vuol fare?) oppure uno è proprietario del sub 1 e l'altro dei sub 2 e 3?

Se non chiarisci questi punti diventa difficile darti una risposta.
Ciao



grazie per la tua risposta fuego... hai ragione, avevo scritto di fretta e rileggendo la situazione non è che sia chiarissima.

Il fabbricato è ubicato in campagna, è unico ma non si capisce se c'erano parti comuni perché, come ho già scritto, resta ben poco di quello che esisteva.
Di questo rudere non c'è nessun elaborato in catasto (almeno così mi è stato detto). Quindi è impossibile capire in cosa consista ogni sub.

Il nuovo acquirente vorrebbe comprarlo per intero (vuole comprare tutte le proprietà del venditore che vuole vendere tutto, cioè questo rudere, un altro edificio in ottimo stato e diversi terreni). Il nuovo acquirente però acquisterà il tutto a patto che sia possibile ristrutturare questo rudere.
Ma allo stato delle cose il rudere ha due proprietari, il proprietario A (colui che vuole vendere) che ha il sub 2 e 3 e il proprietario B che non vuole vendere il suo sub 1.

Quindi mi chiedevo se si può procedere ad una ristrutturazione forzata anche in assenza della volontà del proprietario B.

Se riesco ad avere le foto le riporto qui, così magari è più facile rendersi conto della situazione!
Spero di essere stata più chiara ora... grazie di nuovo
:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 15:40

...devi sicuramente rintracciare il mod.6, cosi' vedrai la reale consistenza di ogni sub. ed eventuali parti comuni, senza questo, come fai a sapere cosa si vende e soprattuto l'acquirente come fa a sapere cosa compra?.
Per la ricerca in catasto a noi e' richiesto copia del primo atto con cui si sono compravendute le u.i.u.
Il mod.6, veniva fatto appositamente per la vendita, con copia dell'atto l'incaricato va in archivio e lo cerca, spesso, ma non sempre lo trova.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 16:04

Ciao.
La questione, così come l'hai descritta tu, la vedo piuttosto rognosa.
Come farai a vendere il sub 2 e 3 se non sono identificabili in maniera univoca?

Comunque, in linea di massima non puoi imporre a qualcuno di fare dei lavori di ristrutturazione di un suo bene se lui non è d'accordo. Casomai dovresti fare una causa civile (lunga e costosa), al fine di quantificare degli ipotetici danni.

Però, se ci fossero i necessari presupposti, un'alternativa più rapida e a buon mercato potrebbe essere chiedere al Comune di far emettere un' "ordinanza di messa in sicurezza dell'edificio", al fine di poter rimuovere le eventuali parti pericolanti o che comportino un pericolo per l'incolumità pubblica e/o dell'acquirente.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 16:37

che fosse un bel casino me ne ero accorta...

a questo punto devo andare io in catasto e chiedere come risalire alla cosa e sperare che esista questo mod.6

e fare anche un salto in comune!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie