Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RIUNIONE DI USUFRUTTO - COMPILAZIONE CON SOFTWARE ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIUNIONE DI USUFRUTTO - COMPILAZIONE CON SOFTWARE VOLTURA 1.1

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2015 alle ore 18:36

Dubbio:

Sto redigendo una perizia di stima,

arrivato ad identificare le quote di proprietà dell'immobile oggetto di stima, mi sono reso conto che la situazione è la seguente:

Marito: titolarità USUFRUTTO quota 1/2

Moglie: titolarità USUFRUTTO quota 1/2

Figlio: titolarità NUDA PROPRIETà quota 1/1.

Il marito è deceduto a Maggio.

Mi viene subito da pensare di dover espletare pratica per RIUNIONE DI USUFRUTTO con software VOLTURA 1.1.

Il dubbio è:

Come compilo il modello proposto dal soft?

Sarebbe corretto (come ho fatto) nella seguente ipotesi?

TIPO DI NOTA: AFFLUSSO

CAUSALE: RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO

DESCRIZIONE ATTO: DECESSO DEL SIG. TIZIO CAIO

EFFICACIA: DATA DEL DECESSO

TIPO DI UFFICIO: STATO CIVILE

PROVINCIA: DOVE è DECEDUTO

SEDE: DOVE è DECEDUTO

NUMERO: DATO REPERITO DAL CERTIFICATO DI MORTE (IN ASSENZA PRODUCO AUTOCERTIFICAZIONE DA ALLEGARE)

VOLUME: DATO REPERITO DAL CERTIFICATO DI MORTE (IN ASSENZA PRODUCO AUTOCERTIFICAZIONE DA ALLEGARE)

DATA: DATA DEL DECESSO

Dopodichè procedo nella sezione apposta nell'elencazione dei beni, citando FOGLIO, MAPPALE E SUBALTERNO.

Finito cosi?

Nota non da poco: oltre 55€+16€ di onere catastale, a quanto corrisponde il mio onorario?

(prima volta che mi capita una voltura).

Vi ringrazio come sempre per le opportunità di crescita professionale che sapete darmi.

Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
926

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2015 alle ore 09:48

Compilazione con software voltura :

TIPO DI NOTA : Afflusso

CAUSALE : Ricongiungimento di usufrutto

DESCRIZIONE ATTO : R.U. TIZIO CAZIO

EFFICACIA : DATA DEL DECESSO



NON COMPILARE TUTTI GLI ALTRI CAMPI RELATIVI AD ESTREMI REGISTRAZIONE DELL'ATTO .


Compilare con FG. , N. e sub. immobile

Allegare Dichiarazione sostitutiva del certificato di morte con atto notorio (ai sensi art. 46 DPR 445 del 28/12/2000 ) con allegato C.I. del dichiarante .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2015 alle ore 11:08

Aggiungo di inserire nel documento i dati della nuova ditta: i soggetti di cui è composta e relativi diritti e quote di ciascun componente.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

monicacosta

Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2016 alle ore 14:49

Buongiorno a tutti, scusate se mi intrufolo nella discussione, ma anche io sono alle prime armi con le riunioni di usufrutto e vorrei avere un vostro parere.

la situazione era questa:

A: Usufrutto 1/2

B: Usufrutto 1/2

C: NP 1/2

D: NP 1/2

Muore A perciò:

B: Usufrutto 1/2

C: NP 1/2

D: NP 1/2

C: PP 1/4

D: PP 1/4?

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2016 alle ore 15:37

Dunque, proviamo ad esprimere in altro modo le varie quote frazionarie:
A = Usufrutto x 1/4 + 1/4
B = Usufrutto x 1/4 + 1/4
C = Nuda Proprietà x 1/4 + 1/4
D = Nuda Proprietà x 1/4 + 1/4

Ora, se A muore, i suoi 2/4 si riuniranno con 1/4 di Nuda Proprietà di C ed 1/4 di Nuda Proprietà di D.

Ma Usufrutto + Nuda Proprietà = Piena Proprietà

Pertanto il risultato finale sarà:
A = Deceduto
B = Usufrutto x 2/4 (= 1/2)
C = Nuda Proprietà x
D = Nuda Proprietà x
C = Piena Proprietà x
D = Piena Proprietà x

Sarebbe opportuno, per chiarezza, esprimere le quote frazionarie in quarti.
Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2016 alle ore 20:53

tanto per fare un po' di maggiore "pignoleria", penso ci sarebbe da vedere, dai titoli, se l'usufrutto di 1/2 appartenuto ad A vada a riunirsi in parti uguali a C e D oppure se fa a riunirsi in maniera diversa (ad esempio, ma è solo un esempio, tutto a D).

sono stati verificati i titoli?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2016 alle ore 11:57

Non è pignoleria è la prassi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

monicacosta

Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2016 alle ore 12:25

"dado48" ha scritto:
Dunque, proviamo ad esprimere in altro modo le varie quote frazionarie:
A = Usufrutto x 1/4 + 1/4
B = Usufrutto x 1/4 + 1/4
C = Nuda Proprietà x 1/4 + 1/4
D = Nuda Proprietà x 1/4 + 1/4

Ora, se A muore, i suoi 2/4 si riuniranno con 1/4 di Nuda Proprietà di C ed 1/4 di Nuda Proprietà di D.

Ma Usufrutto + Nuda Proprietà = Piena Proprietà

Pertanto il risultato finale sarà:
A = Deceduto
B = Usufrutto x 2/4 (= 1/2)
C = Nuda Proprietà x
D = Nuda Proprietà x
C = Piena Proprietà x
D = Piena Proprietà x

Sarebbe opportuno, per chiarezza, esprimere le quote frazionarie in quarti.
Ciao, buon lavoro



Ti ringrazio davvero moltissimo, ricapitolando e provando ad esprimermi in quarti la situazione dovrebbe risultare questa:

[size= 12px; background-color: #e0e0e0]B = Usufrutto 2/4[/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]C = Nuda Proprietà 1/4[/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]D = Nuda Proprietà 1/4[/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]C = Piena Proprietà 1/4[/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]D = Piena Proprietà 1/4[/size]

[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Ho inserito queste quote su Voltura 1.1 e il documento risulta formalmente corretto.[/size]

[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Grazie[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

monicacosta

Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2016 alle ore 12:35

"Salvatore_B." ha scritto:
tanto per fare un po' di maggiore "pignoleria", penso ci sarebbe da vedere, dai titoli, se l'usufrutto di 1/2 appartenuto ad A vada a riunirsi in parti uguali a C e D oppure se fa a riunirsi in maniera diversa (ad esempio, ma è solo un esempio, tutto a D).

sono stati verificati i titoli?



Ciao, si i titoli son stati verificati e l'usufrutto viene suddiviso in parti uguali tra i figli (C e D).

Ma visto che potrebbe essere una casistica probabile, potrebbe capitare che la quota di usufrutto del de cuius vada a riunirsi con quella del coniuge?

in questo caso i figli continuerebbero a mantenere solo la nuda proprietà.

B= usufrutto 1/1

C= NP 1/2

D= NP 1/2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2016 alle ore 14:02

"monicacosta" ha scritto:
Ma visto che potrebbe essere una casistica probabile, potrebbe capitare che la quota di usufrutto del de cuius vada a riunirsi con quella del coniuge?

sì, se c'è un titolo (atto o testamento o etc.) che lo stabilisce.

la parola "riunirsi" si usa quando l'usufrutto si riunisce, appunto, alla nuda proprietà.

il caso che dici si indica come accrescimento di usufrutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

monicacosta

Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2016 alle ore 14:15

Grazie mille a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2016 alle ore 09:12

"Salvatore_B." ha scritto:
... penso ci sarebbe da vedere, dai titoli, se l'usufrutto di 1/2 appartenuto ad A vada a riunirsi in parti uguali a C e D oppure se va a riunirsi in maniera diversa (ad esempio, ma è solo un esempio, tutto a D).
sono stati verificati i titoli?



"monicacosta" ha scritto:
Ciao, si i titoli son stati verificati e l'usufrutto viene suddiviso in parti uguali tra i figli (C e D).
Ma visto che potrebbe essere una casistica probabile, potrebbe capitare che la quota di usufrutto del de cuius vada a riunirsi con quella del coniuge?
in questo caso i figli continuerebbero a mantenere solo la nuda proprietà.
B= usufrutto 1/1
C= NP 1/2
D= NP 1/2



Concordo, e suggerisco a Monica per la prossima volta di sostituire alle lettere A, B, C, D, le effettive figure A, B, marito e moglie ... C, D, figli!

Si eviterebbero possibili incomprensioni!

Buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betunna

Iscritto il:
29 Ottobre 2014 alle ore 18:15

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2019 alle ore 07:40

Buongiorno a tutti, mio padre emia madre sono titolari di usufrtutto 50% , nuda proprieta' mio fratello.

Mio padre e' deceduto, devo compilare voltura1.1 per la riunione i usufrutto, nel campo

TITOLO PROPRIETA' DEVO METTERE PROPRIETA' 1/1? SE METTO 1/2 mi da' errorequando facio il controllo, se inserisco mia mammacome secondo soggetto con uususfrutto1/2 mi da' sempre errore , va bene 1/1 solo a mio fratello?

grazie a chi mi aiuta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2019 alle ore 13:07

no non è corretto.

Le soluzioni sono due:



se hai accrescimento di usufrutto metti:

mamma = 1/1 usufrutto

fratello = 1/1 nuda propr.



se non hai accrescimento di usufrutto (si confihura riunione parziale) metti



mamma = 1/2 usufrutto

fratello = 1/2 nuda proprietà

fratello = 1/2 piena proprietà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie