Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Riunione di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riunione di usufrutto

criscus
Cristiana

Iscritto il:
03 Dicembre 2021 alle ore 15:28

Messaggi:
3

Località
0

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2021 alle ore 12:40

Buongiorno, sono nuova qui ed è la prima volta che mi trovo ad affrontare una riunione di usufrutto.

La situazione è questa:

Il De cuius aveva l'usufrutto su 1/2 dell'immobile.

Il figlio e la nuora (in comunione di beni) sono nudi proprietari di 1/2 su cui grava l'usufrutto e sono pieni proprietari dell'altro 1/2 dello stesso immobile.

Facendo la visura ho notato che al catasto le quote sono divise:

-Madre deceduta - Usufrutto 30/60

-Figlio: Proprieta 7/12 (senza scindere tra nuda e piena proprieta e considerato che lui ha un pezzetto maggiore della moglie perchè alla morte del padre aveva già ricevuto in successione 1/6)

-Moglie del figlio: 5/12 Proprietà (anche qui senza scindere quale sia in nuda proprietà e quale piena).

Premesso ciò, io devo ricongiungere la metà dell'immobilel su cui c'è l'usufrutto della signora ed essendo la mia prima volta non so neanche cosa convenga fare tra "nuova ditta" o in "sostituzione di" e soprattutto quali siano le giuste quote da inserire visto che al catasto risultano in quel modo.

Grazie per chiunque mi possa aiutare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
779

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2021 alle ore 08:21

Prima di tutto vedo che le quote non combaciano tra quello che affermi e la visura catastale; presumo che la ditta sia abbastanza vecchia perchè è già da qualche anno che in visura si distingue fra piena e nuda proprietà. Quindi devi procurati l'atto di provenienza che ha dato origine alla ditta, così puoi verificare come stanno veramente le cose. Non mi convince la quota di 1/2 con 7/12 del figlio.... mah.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

criscus
Cristiana

Iscritto il:
03 Dicembre 2021 alle ore 15:28

Messaggi:
3

Località
0

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2021 alle ore 10:10

"bertone" ha scritto:
Prima di tutto vedo che le quote non combaciano tra quello che affermi e la visura catastale; presumo che la ditta sia abbastanza vecchia perchè è già da qualche anno che in visura si distingue fra piena e nuda proprietà. Quindi devi procurati l'atto di provenienza che ha dato origine alla ditta, così puoi verificare come stanno veramente le cose. Non mi convince la quota di 1/2 con 7/12 del figlio.... mah.



Si l'atto è abbastanza vecchio, del '90.

L'immobile era in origine di proprietà per:

1/2 della madre

1/6 di una sorella

1/6 di un'altra sorella

1/6 del soggetto in questione

(i tre figli avevano ricevuto la loro parte dal padre deceduto)

Al momento dell'atto l'immobile viene ceduto e venduto, dalla madre e dalle sorelle, per:

3/6 in nuda proprietà al figlio e alla moglie (che sono in comunione legale)

2/6 in piena proprietà (sempre a lui e alla moglie)

- la madre però mantiene l'usufrutto sulla sua metà della casa -

ricordo che il figlio era già proprietario della sua parte (1/6) prima dell'atto del '90.

Detto ciò, leggendo qua e la per il forum stavo vedendo che forse conviene fare "nuova ditta" e inserire direttamente il figlio e la moglie come pieni propietari. Potrebbe andare? o sorgerebbero problemi poichè al catasto ora la nuda e la piena proprietà sono "mischiate"?

Mi scuso sin da ora se non uso i termini appropriati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomarino

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2021 alle ore 20:30

Alla morte della mamma l'usufrutto si estingue perciò:

figlio e rispettiva moglie restano proprietari in comunione legale di 5/12 ciascuno

e lo stesso figlio resta in proprietà esclusiva per 2/12

quindi la nuova ditta sarà così costituita:

- figlio 5/12 proprietario in comunione legale

- moglie del figlio 5/12 proprietario in comunione legale

- figlio 2/12 proprietario bene personale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

criscus
Cristiana

Iscritto il:
03 Dicembre 2021 alle ore 15:28

Messaggi:
3

Località
0

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2021 alle ore 10:07

Grazie!

Mi sembra la soluzione perfetta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie