Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rilievo GPS e "rappresenta punto di emanazion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rilievo GPS e "rappresenta punto di emanazione del rili

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 09:56

Cari colleghi, dopo essemi letto la FAQ "GPS libretto pregeo con utilizzo stazioni permanenti" volevo addottare per un rilievo eseguito con un rover con rete VRS il primo metodo descritto.
Io ho fatto cosė:
Importato i dati in formato .dc in Antas, li ho sistemati, ho aggiunto le linee, rosse e nere e la relazione tecnica e ho esportato il tutto in formato DAT per pregeo.
Importo quindi in Pregeo e prendo il mio punto 1001 che voglio far diventare la baseline di riferimento, mi appresto ad un doppio click quando mi vedo apparire il seguente errore:
"Riga N. X del libretto delle misure. baseline del modulo 30000,00>5000m sprovvista della matrice di varianza covarianza. Riga non decodificata da Pregeo. Procedere manualmente."
Quindi mi sorge una domanda.. mi servono tutte le matrici per utilizzare la soluzione proposta? Se no come posso risolvere?
Grazie mille, sono sempore in debito.. :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 11:34

Per la baseline tra la stazione fissa e quella scelta come origine, se supera i 5000 metri, occorrono i dati delle matrici degli errori, come per tutti i punti superiori ai 5000 metri.
Probabilmente ti bastano le matrici di quella baseline.
Io consiglio comunque di eliminare dal libretto la stazione fissa ed inserire i dati delle baselines come se fossero fatte dal punto che hai scelto, descrivendo l'operazione in relazione. Pregeo lo digerisce meglio e a te non cambia niente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 12:01

Grazie per le dritte.. Buona Giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2012 alle ore 11:33

Salve le risposte date non mi sono molto chiare allora ribadisco la problematica.

Ho aggiunto alcuni punti al rilievo, in quanto dimenticato durante la se di rilievo.

Elaborando il tutto esce questo errore: baseline del modulo 30000,00>5000m sprovvista della matrice di varianza covarianza.



Come si risolve?????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2012 alle ore 09:46

Ho trovato l'errore si tratta di non aver messo bene la virgola ovvero ho indicato per es. coord est 22001,00 invece di 22,001 , dovuto al fatto che in cad la virgola č un punto .

Scrivo questo per essere d'aiuto ai colleghi bravi e meno bravi.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie