Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / rilievo con primi punti fiduciali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rilievo con primi punti fiduciali

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 08:13

buon giorno.
é ormai quasi un anno che ci dilettiamo in piccoli rilievi di terreni e fabbricati con la nostra stazione totale tcr303.
finora abbiamo sempre svolto rilievi abbastanza banali seppur complessi, in quanto non dovevano relaionarsi con mappe ed altro (praticamente misuravamo il terreno prima di costruire o misuravamo l´esistente per cubatura e confini materializzati (muretti steccati & co.)

giovedí scorso peró abbiamo svolto un rilievo molto complesso. e avevamo verificato la posizione dei punti fiduciali in zona.
erano raggiungibili senza troppi problemi cosí ci siamo detti, in vista di un futuro prendiamo confidenza con i pf e proviamo a rilvearli per "allenamento"

bene dopo il rilievo abbiamo fatto la nostra poligonale per raggiungere i due punti il primo si batteva gia dalla stazione 2000 mentre per il secondo abbiamo dovuto fare un altra stazione a 150m circa.

i due punti si trovano ad una distanza di circa 650m.
andiamo a verificarne la posizione in base alle coordinate n-e di tali punti.
inseriamo tutto nel programma e da li il disastro praticamente ipunti rilevati risultavano con un errore di 7-8cm di dislivello, ma la distanza sgarrava di qualcosa come 14m!!!
le stazioni erano precise e anche sui punti abbiamo prestato particolare attenzione, ma anche avessimo fatto un lavoro grossolano 14m mi sembrano tanti.
dove sbagliamo?

altra questione, ho letto le faq, complimenti per lo sforzo son davvero fatte bene. daltronde mi rendo conto disapere davvero poco in merito al rilievo topografico. avete qualche libro da consigliarmi?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 08:49

"89stefano89" ha scritto:
buon giorno.
dopo il rilievo abbiamo fatto la nostra poligonale per raggiungere i due punti il primo si batteva gia dalla stazione 2000 mentre per il secondo abbiamo dovuto fare un altra stazione a 150m circa.
i due punti si trovano ad una distanza di circa 650m.
andiamo a verificarne la posizione in base alle coordinate n-e di tali punti.
inseriamo tutto nel programma e da li il disastro praticamente ipunti rilevati risultavano con un errore di 7-8cm di dislivello, ma la distanza sgarrava di qualcosa come 14m!!!
le stazioni erano precise e anche sui punti abbiamo prestato particolare attenzione, ma anche avessimo fatto un lavoro grossolano 14m mi sembrano tanti.
dove sbagliamo?



Buon giorno, ..un momento spero di non offendere nessuno con questo mio intervento , .. comunque, ...quale programma avete utilizzato per inserire i dati ? Pregeo ? Lo scarto è raffrontato con cosa, con la taf o le misurate ? Fateci sapere !!! Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 08:59

"anonimo_leccese" ha scritto:


Buon giorno, ...Buona giornata



no nesuuna offesa anzi... purtroppo come ho anticipato sono abbastanza ignorante quindi ogni critica e consiglio é ben accetta.
allora i punti son stati esporatti dallo strumento con leolink.
le differenti distanze sono state ottenute da un semplice confronto matematico radq(xb-xa)²+(yb-ya)² utilizzando prima le nostre coordinate poi stessa cosa con le coordinate prese da pregeo.

in pregeo abbiamo solo preso le coordinate dei punti

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:07

"89stefano89" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:


Buon giorno, ...Buona giornata



no nesuuna offesa anzi... purtroppo come ho anticipato sono abbastanza ignorante quindi ogni critica e consiglio é ben accetta.
allora i punti son stati esporatti dallo strumento con leolink.
le differenti distanze sono state ottenute da un semplice confronto matematico radq(xb-xa)²+(yb-ya)² utilizzando prima le nostre coordinate poi stessa cosa con le coordinate prese da pregeo.

in pregeo abbiamo solo preso le coordinate dei punti

grazie.



La battuta dell'offesa era riferita ad un mio intervento che è stato travisato .....va bhè lasciamo stare..... sicuramente conoscete il sito www.visualtaf.it/ quindo collegatevi e cercate le misurate dei pf utilizzati e confrontateli con le vostre distanze, se sono uguali o vi sono differente nell'ordine di pochi centimetri o decine, vuol dire che non vi sono grossi problemi e che siete nel giusto, se invece non coincidono allora dovete rivedere il rilievo, anche se a come avete scritto avete fatto il raffronto con le coordinate della taf che non sono sempre, anzi quasi mai, aggiornate, il confronto va fatto (se presenti) con misure di altri tecnici - Ri-buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:19

si lo conosciamo, difatti abbiam visto proprio li la posizione dei punti.
purtroppo anche quelle coordinate sfalsano di decine di metri.
daltronde non riesco a spiegarmi il perché, é possibile ci sia un errore nei punti fiduciali cosí ampio supponendo non siano stati aggioranti?
la poligonale che univa questi due punti é stata fatta benone, sui cambi di stazione lo strumento dava errori nell´ordine di un centimetro e mezzo.
poi non capisco perché la quota sia pressapoco perfetta (8cm di margine) mentre la distanza sfalsa di metri...
come faccio a raffrontare le misure di altri tecnici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:22

"89stefano89" ha scritto:
si lo conosciamo, difatti abbiam visto proprio li la posizione dei punti.
purtroppo anche quelle coordinate sfalsano di decine di metri.
daltronde non riesco a spiegarmi il perché, é possibile ci sia un errore nei punti fiduciali cosí ampio supponendo non siano stati aggioranti?
la poligonale che univa questi due punti é stata fatta benone, sui cambi di stazione lo strumento dava errori nell´ordine di un centimetro e mezzo.
poi non capisco perché la quota sia pressapoco perfetta (8cm di margine) mentre la distanza sfalsa di metri...
come faccio a raffrontare le misure di altri tecnici?



Diciamo che stamattina sono buono d'animo....indica i pf interessati e ti pubblico le misurate inerenti e le raffronti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:30

azz non é che poi mi presenti una fattura?
ti ringrazio della disponibilitá.
i punti sono
PF53/0010/0813 e PF52/0010/0813 (comune di termeno provincia di Bolzano).
posso chiederti come fai a verificarli?

altra cosa in merito a qualche libro su rilievi catasto etc hai qualche consiglio?
ancora grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:43

"89stefano89" ha scritto:
azz non é che poi mi presenti una fattura?
ti ringrazio della disponibilitá.
i punti sono
PF53/0010/0813 e PF52/0010/0813 (comune di termeno provincia di Bolzano).
posso chiederti come fai a verificarli?

altra cosa in merito a qualche libro su rilievi catasto etc hai qualche consiglio?
ancora grazie




8O 8O

azzzzzzz tutti trigonometrici ???? purtroppo non son riuscito a verificare le misurate, evidentemente in quel di Bolzano vige un altro sistema ...... allego videata da dove risulta non esserci alcuna misurata precedente, ma secondo me non può essere forse trattasi di sistema diverso, ed io dal profondo sud non posso dare una mano, devi chiedere a colleghi del posto !!!

Clicca sull'immagine per vederla intera


Dimenticavo il consiglio sul libro, c'è e si chiama:....rilevare, rilevare ed ancora rilevare :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:51

"anonimo_leccese" ha scritto:

8O 8O
azzzzzzz tutti trigonometrici ???? purtroppo non son riuscito a verificare le misurate, evidentemente in quel di Bolzano vige un altro sistema ...... allego videata da dove risulta non esserci alcuna misurata precedente, ma secondo me non può essere forse trattasi di sistema diverso, ed io dal profondo sud non posso dare una mano, devi chiedere a colleghi del posto !!!




cosa significa "tutti trigonometrici?"
credo proprio che qui a bolzano effettivamente la questione cambi un po´, sarebbe troppo facile avere un sistema uniforme.. :roll:
fammi capire, con questo sistema praticamente il programma verifica se qualcuno ha misurato quei punti ed eventualmente ti dá le loro coordinate misurate?

grazie ancora dell´aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:53

"89stefano89" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:

8O 8O
azzzzzzz tutti trigonometrici ???? purtroppo non son riuscito a verificare le misurate, evidentemente in quel di Bolzano vige un altro sistema ...... allego videata da dove risulta non esserci alcuna misurata precedente, ma secondo me non può essere forse trattasi di sistema diverso, ed io dal profondo sud non posso dare una mano, devi chiedere a colleghi del posto !!!




cosa significa "tutti trigonometrici?"
credo proprio che qui a bolzano effettivamente la questione cambi un po´, sarebbe troppo facile avere un sistema uniforme.. :roll:
fammi capire, con questo sistema praticamente il programma verifica se qualcuno ha misurato quei punti ed eventualmente ti dá le loro coordinate misurate?

grazie ancora dell´aiuto!



Come hai detto !!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

89stefano89

Iscritto il:
18 Aprile 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 10:06

ti ringrazio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie