Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / rilievo chi mi spiega per favore?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rilievo chi mi spiega per favore?

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 10:08

Salve avevo una domanda da porvi, per chi ad esempio non possiede una cartografia catastale in dwg come imposta il proprio rilievo.

O meglio quali sono i passi, ad esempio mi reco al' adt chiedo un foglio di mappa, individuo i pf poi il resto per me e' un po' difficile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 11:06

Posso semplicemente consilgliarti di documentarti su libri di topografia e rileggerli più volte...e dopo utilizzare questo forum per cio' che non capirai...il tuo msg è un po' imbarazzante se sei veramente un tecnico.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 13:42

in effetti il buon teo_bo ha ragione, la domanda è un pò troppo generica, in questo forum si cerca di esaudire un dubbio, non di spiegare come si fà un intero tipo mappale, ti consiglio di cominciare a consultare qualche libro, ce ne uno proprio sulla sinistra di questo sito, fatto molto bene, ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 13:48

ah giusto un altra cosa, quando i guru si accorgeranno che hai postato tre volte la stessa domanda, non te la faranno passare per niente liscia, ti consiglio di andare a leggere il regolamento del forum, e cominciare a fare da adesso le tue scuse, questo sito non è una chat, dove ognuno può fare quello che vuole, ma si tratta di un ottimo strumento, di aggiornamento, e soprattutto serve a quei tecnici come te che sono all'inizio, per cercare di imparare qualcosa di buono, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 14:44

Concordo su tutto quanto ti è già stato scritto dagli altri utenti...ivi compreso quanto relativo alle regole di utilizzo del forum. Ti indico, in più, il link del regolamento:

www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p...

questo al solo scopo di ottimizzarne l'utilizzo e, di conseguenza, il funzionamento.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 18:24

"lorenzo8125" ha scritto:
in effetti il buon teo_bo ha ragione, la domanda è un pò troppo generica, in questo forum si cerca di esaudire un dubbio, non di spiegare come si fà un intero tipo mappale, ti consiglio di cominciare a consultare qualche libro, ce ne uno proprio sulla sinistra di questo sito, fatto molto bene, ciao



grazie del buon

però...io sulla mia sinistra vedo solo come libro" Pregeo9: la proposta di aggiornamento"...mi pare proprio l'ultimo passo, io partirei da qualche vecchio testo scolastico sulla topografia di base e poi qualche testo specifico sulla procedura pregeo9.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2008 alle ore 20:35

"teo_bo" ha scritto:
"lorenzo8125" ha scritto:
in effetti il buon teo_bo ha ragione, la domanda è un pò troppo generica, in questo forum si cerca di esaudire un dubbio, non di spiegare come si fà un intero tipo mappale, ti consiglio di cominciare a consultare qualche libro, ce ne uno proprio sulla sinistra di questo sito, fatto molto bene, ciao



grazie del buon

però...io sulla mia sinistra vedo solo come libro" Pregeo9: la proposta di aggiornamento"...mi pare proprio l'ultimo passo, io partirei da qualche vecchio testo scolastico sulla topografia di base e poi qualche testo specifico sulla procedura pregeo9.
saluti.


figurati tutto sommato mi sei simpatico, in effetti hai ragione, quello è proprio l'ultimo passo, ma se guardi bene sulla sinistra, ci sono tutte le dispense, che trattano la normativa catastale, io intendevo soprattutto quelle, la prossima volta sarò più preciso, ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie