Forum
Autore |
Riferimento PF... |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve a tutti/e. Dovrò battere un PF: Rif. Plan.: asse palo enel; Rif. Alt.: punto a terra. Il punto a terra indicato nel riferimento planimetrico dovrebbe quindi essere "nella" base del palo. Nel suo centro. Come lo batto il PF? Saluti. Ernesto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Martello e scalpello. Come lo vuoi battere, un po' più a destra o un po' più a sinistra. La toleranza è di 50 metri di dislivello, anzi non c'è proprio. cordialmente
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie dio (con la "d" piccola). Saluti. Ernesto
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Solitamente, il prisma di lato, lungo l'ideale circonferenza passante per l'asse con centro dalla stazione, e memorizzo la battuta una volta regolato il centrino ottico sull'asse stesso: ho verificato comunque una significativa approssimazione (da 4 a 8 cm. con le mie precedenti, fino a 12-16 con gli altri, ma non conosco il loro metodo).
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Anch'io ho un problema con un PF e vorrei conoscere la vostra opinione. Trattasi dello spigolo di una villetta recintata: per accedervi, bisogna che vi sia per forza qualcuno a casa. La domanda è questa: siccome la padrona di casa è una gran bella donna (mi piace assai) pensate che sia la cosa più giusta spostarlo sullo spigolo della recinzione sapendo che, così facendo, priverei la Categoria del bel sorriso della Signora?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"rubino" ha scritto: Anch'io ho un problema con un PF e vorrei conoscere la vostra opinione. Trattasi dello spigolo di una villetta recintata: per accedervi, bisogna che vi sia per forza qualcuno a casa. La domanda è questa: siccome la padrona di casa è una gran bella donna (mi piace assai) pensate che sia la cosa più giusta spostarlo sullo spigolo della recinzione sapendo che, così facendo, priverei la Categoria del bel sorriso della Signora? Salve PROVACI!!! (a spostare il PF, e non ti saluteremo più) cordialmente Attento al TRILEMMA www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"dioptra" ha scritto: "rubino" ha scritto: Anch'io ho un problema con un PF e vorrei conoscere la vostra opinione. Trattasi dello spigolo di una villetta recintata: per accedervi, bisogna che vi sia per forza qualcuno a casa. La domanda è questa: siccome la padrona di casa è una gran bella donna (mi piace assai) pensate che sia la cosa più giusta spostarlo sullo spigolo della recinzione sapendo che, così facendo, priverei la Categoria del bel sorriso della Signora? Salve PROVACI!!! (a spostare il PF, e non ti saluteremo più) cordialmente Attento al TRILEMMA www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Grazie, ci voleva proprio: è bella e scritta bene.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"rubino" ha scritto: Anch'io ho un problema con un PF e vorrei conoscere la vostra opinione. Trattasi dello spigolo di una villetta recintata: per accedervi, bisogna che vi sia per forza qualcuno a casa. La domanda è questa: siccome la padrona di casa è una gran bella donna (mi piace assai) pensate che sia la cosa più giusta spostarlo sullo spigolo della recinzione sapendo che, così facendo, priverei la Categoria del bel sorriso della Signora? Qual'è il PF? (PF??/????/????)
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riapro questo vecchio post per il mio quesito, essendo il titolo in linea con la mia domanda. Per un TM dovrò appoggiarmi, tra gli altri, ad un PF il cui riferimento planimetrico è "Asse palo Enel". Il rilievo lo eseguirò con il GPS. Il palo, in cls, ha un diametro di circa 40 cm. Nei rilievi celerimetrici, alla lettura collimata sul centro del palo, aggiungevo un'ulteriore distanza pari alla metà del suo diametro. Come ci si comporta con il GPS, atteso che dovrò appoggiarmi necessariamente sul perimetro del palo? Un'alternativa ce l'ho e cioè comportarmi con il PF come se fosse un punto nascosto, quindi usare due punti GPS esterni e ricorrere ad un rilievo celerimetrico, ma mi sembra una forzatura. Avete soluzioni alternative migliori? Grazie anticipatamente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Mah, io non farei tanto il farmacista, anche perchè presumo che chi ha istituito quel PF non abbia inteso il centro della circoferenza del palo, peraltro, data la dimensione se pure fosse, potresti stare in tolleranza. saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Si tratta di un normale punto inaccessibile. Puoi come sempre usare la ST, o GPS con una intersezione in avanti, o un classico allineamento con i vertici rilevati o da ST o da GPS. Altrimenti ti arrampichi e metti l'antenna in cima al Palo  .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|