Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Richiesta planimetrie conto terzi (colleghi)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Richiesta planimetrie conto terzi (colleghi)

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 11:44

il buon senso che ognuno di noi dovrebbe avere, presuppone che se presto la mia figura professionale per elargire 10 planimetrie al giorno a sconosciuti, prima o poi magari dovrei aspettarmi qualche sorpresa. Al contrario, se capita ogni tanto di reperire una planimetria per un collega o un semplice conoscente in maniera del tutto gratuita ma dietro presentazione di delega non credo sia un reato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 13:03

"uli" ha scritto:
il buon senso che ognuno di noi dovrebbe avere, presuppone che se presto la mia figura professionale per elargire 10 planimetrie al giorno a sconosciuti, prima o poi magari dovrei aspettarmi qualche sorpresa. Al contrario, se capita ogni tanto di reperire una planimetria per un collega o un semplice conoscente in maniera del tutto gratuita ma dietro presentazione di delega non credo sia un reato.





Di quante planimetrie è fatto il buon senso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2013 alle ore 16:04

"uli" ha scritto:
il buon senso che ognuno di noi dovrebbe avere, presuppone che se presto la mia figura professionale per elargire 10 planimetrie al giorno a sconosciuti, prima o poi magari dovrei aspettarmi qualche sorpresa. Al contrario, se capita ogni tanto di reperire una planimetria per un collega o un semplice conoscente in maniera del tutto gratuita ma dietro presentazione di delega non credo sia un reato.





La richiesta di planimetria supportata da regolare delega e copia documento, come prevede e richiede la norma catastale, non deve e non può creare falsi allarmismi o scrupoli su eventuali controlli sulla quantità!

Gli eventuali controlli, ove ci fossero, saranno rivolti all'eccertamento che la richiesta sia in regola (presenza della delega + fotocopia documento), conservata agli archivi dello stesso professionista.

Teniamo presente che qualsiasi consultazione delle banche dati effettuata dagli studi professionali "scarica" gli Uffici da queste incombenze che altrimenti sarebbero a loro carico.

In tutto questo discorso porrei invece il quesito se sarebbe corretto, illegale o cos'altro, richiedere all'utente un seppure piccolo contributo per la prestazione effettuata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2013 alle ore 16:32

"it9gvo" ha scritto:

In tutto questo discorso porrei invece il quesito se sarebbe corretto, illegale o cos'altro, richiedere all'utente un seppure piccolo contributo per la prestazione effettuata.



Ciao Giovanni

Se io ritengo di aver svolto un'incarico (con impegno di tempo) nel richiedere una planimetria anche stando comodamente in ufficio, allora è giusto che chieda un compenso e di conseguenza una regolare fattura.

Il concetto che si voleva esprimere nei vari interventi non è proprio quello da te descritto, non c'è niente di illegale e tutto legale chiedere una planimetria ed un compenso.
Quello che rimarcavano alcuni è sul rischio che si corre nel caso non venga richiesto un compenso e di conseguenza la fatturazione, a me non risulta che l'AdE effettui controlli in tal senso.
Io sono ancora sotto accertamente e il metodo di controllo non è basato su quante richieste di planimetrie o quante visure ho fatto.
L'accertamento è basato sulle pratiche catastali che ho firmato e niente di più.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2013 alle ore 11:37

"SIMBA64" ha scritto:
... Quello che rimarcavano alcuni è sul rischio che si corre nel caso non venga richiesto un compenso e di conseguenza la fatturazione...



Infatti, per l'A.d.E. le prestazioni "gratuite" non sono ben accette, anzi per nulla accettate, naturalmente fatto salvo le dovute eccezioni (pratica personale, coniuge etc).

Buon fine settimana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2013 alle ore 09:08

"SIMBA64" ha scritto:


Io sono ancora sotto accertamente e il metodo di controllo non è basato su quante richieste di planimetrie o quante visure ho fatto.
L'accertamento è basato sulle pratiche catastali che ho firmato e niente di più.

Saluti cordiali



Salve

Vi aggiorno sul mio accertamento, anno 2008, basato su pratiche effettivamente firmate e presentate in catasto. Allora l'accertamento mi è stato comunicato con una cifra da pagare sull'ordine di qualche migliaia di euro, io e il mio socio abbiamo deciso di fare ricorso e nell'eventualità di esito negativo pagheremo in otto rate trimestrali (circa due anni, si vedrà cosa succederà). Quello sconcertante è il metodo di calcolo per determinare la sanzione basato su dei concetti che oserei definirli scandalosi, fuori da ogni logica, ecco il motivo del ricorso.

Vi aggiornerò in seguito

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2013 alle ore 09:36

Consiglio anche la lettura di..



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie