Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Requisiti per ruralità e sanzioni accatastamento F...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Requisiti per ruralità e sanzioni accatastamento F.R.

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2008 alle ore 16:37

Mi trovo davanti a un frazionamento e tipo mappale per più fabbricati rurali, il primo fabbricato è stato "abbandonato" nel 1988, quando sono stati ultimati i lavori del nuovo FR, tra i due sono presenti altri FR che sono in realta degli accessori (fienile, rimesse, forno) il tutto con un proprietario, un usufruttuario e due usufruttuari subentranti a questo alla sua morte (tutti componenti dello stesso nucleo familiare). il tutto insiste su seminativo per 1 53 28 mq, l'usufruttuario e uno dei subentranti risultano ancora coltivatori diretti e i terreni sono in affitto da anni ad un imprenditore agricolo.
Considerando per il fabbricato che funge da abitazione sono presenti: il POSSESSO, l'UTILIZZO, la SUPERFICIE, il VOLUME D'AFFARI e non c'è INCOMPATIBILITA' poichè non rientra nelle categorie A/1 o A/8 sembra essere tutto a posto,
l'altro non viene utilizzato e non sono quindi presenti allacci di nessun tipo, ma ho alcuni dubbi su questi puntitratti dalla dispensa RURALITA' E FISCO (grazie a chiunque l'abbia realizzata):

"Qualora sul terreno sul quale è svolta l'attività agricola insistano più unità immobiliari ad uso abitativo, i requisiti di ruralità devono essere
soddisfatti distintamente"
(cioè dovrei avere almeno 10000+10000 mq di terreno anche se il secondo fabbricato non è utilizzato?)

"Nel caso di utilizzo di più unità ad uso abitativo, da parte di componenti lo stesso nucleo familiare, il riconoscimento di ruralità dei medesimi è
subordinato, oltre che ai requisiti indicati nel comma 3, anche al limite massimo di cinque vani catastali o, comunque, di 80 mq per un abitante e di un vano catastale, o, comunque, di 20 mq per ogni altro abitante oltre il primo."
(essendo il fabbricato su 4 piani e solo uno adibito ad abitazione posso considerare solo quello o anche gli altri adibiti a magazzino e cantina?)

"Non si considerano produttive di reddito di fabbricati le costruzioni non utilizzate, purchè risultino soddisfatte le condizioni previste in precedenza:
a)POSSESSO, b)SUPERFICIE, d)VOLUME D'AFFARI, e)INCOMPATIBILITA'.
Lo stato di non utilizzo deve essere comprovato da apposita autocertificazione con firma autenticata, attestante l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas (comma 6)."
(ritorno al problema della superficie, anche da inutilizzato deve avere 10000 mq di terreno solo per se?)

"Può essere utile richiamare l'attenzione sul fatto che la normativa non fa alcun riferimento alla figura del"coltivatore diretto"; per la classificazione dei fabbricati rurali non occorre quindi che il soggetto sia un coltivatore diretto, ma dal 29.11.2006 occorre che lo stesso rivesta la qualifica di imprenditore agricolo, iscritto al registro delle imprese della Camera di Commercio di cui all'art.8 della legge 29.12.1993 n.581"
(quindi se è a tutt'oggi coltivatore diretto non conta assolutamente nulla o ai fini delle sanzioni fino al 29.11.2006 aveva i requisiti?)

Inoltre cosa bisogna esattamente far presente nella relazione?

Grazie a chiunque avesse la bontà di rispondermi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 13:39

Vi sono antipatico ehh ?!?!? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie