Forum
Autore |
Requisiti di ruralità da mantenere |

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
Salve. Devo procedere ad accatastare un Fabbricato Rurale censito tale nel catasto terreni, con la seguente annotazione: " PENDE GIUDIZIO DI RURALITA'". Mi interessa sapere come comportarmi per mantenere i requisiti di ruralità, se e cosa occorre per dimostrare cio'. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
un fabbricato per essere considerato rurale, deve avere - requisito oggettivo, cioè fabbricati strumentali alla attivita agricola; - requisito soggettivo. Utiizzitore dei fabbricati deve essere coltivatore diretto o bracciante agricolo o impresa agricola. Pende ruralita lo mettono solitamente, perchè deve essere accertato il requisito soggettivo. Cioè io posso essere proprietaria di una stalla, ma posso dedicare la mia attivita nel commercio di automobili. In quel caso tale fabbricato non può usufruire dei benefici di ruralità, se invece faccio l'allevatrice di bestiame allora viene confermata la ruralità. Adesso questo in linea di massima, ma è una legislazione ingarbugliata, dove non è facile capire chiaramente tutto.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
un fabbricato per essere considerato rurale, deve avere - requisito oggettivo, cioè fabbricati strumentali alla attivita agricola; - requisito soggettivo. Utiizzitore dei fabbricati deve essere coltivatore diretto o bracciante agricolo o impresa agricola. Pende ruralita lo mettono solitamente, perchè deve essere accertato il requisito soggettivo. Cioè io posso essere proprietaria di una stalla, ma posso dedicare la mia attivita nel commercio di automobili. In quel caso tale fabbricato non può usufruire dei benefici di ruralità, se invece faccio l'allevatrice di bestiame allora viene confermata la ruralità. Adesso questo in linea di massima, ma è una legislazione ingarbugliata, dove non è facile capire chiaramente tutto.
|
|
|
|

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
ribadisco che ha tutti i requisiti per conservare la ruralità. Dovendo procedere all'accatastamento, in quanto non censito nel Catasto Fabbricati, come devo comportarmi?
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Metti in relazione la seguente dicitura: IL SOTTOSCRITTO pinco pallino INSIEME ALLA MOGLIE pinca pallina CONIUGI IN REGINE DI COMUNIONE DEI BENI DICHIARANO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2 E 4 DELLA LEGGE 15/68 DI RIENTRARE NEI REQUISITI PREVISTI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RURALITA’ AI FINI FISCALI DI CUI ALLA LEGGE 26.02.94 N.133. Io a Perugia ho sempre utilizzato questa formula, e mai mi hanno detto niente. Tengo presente, anche se è ovvio, che la dicitura sopra deve essere aggiustata in base al numero dei proprietari. Facci sapere
|
|
|
|

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
stai parlando della relazione del DOCFA vero? Se invece ai terreni risulta PASC CESPUG e con il mappale di conferma mappa lo passo a FABB RUR, devo iserire in relazione la stessa dicitura?
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Beh, col mappale in quel caso ti tocca passarlo come 282, altrimenti non puoi fare la docfa...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|