Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Reinvio pratica respinta con sister
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Reinvio pratica respinta con sister

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2007 alle ore 08:37

Ciao a tutti!Mi hanno respinto un docfa trasmesso con sister....Una volta sistemato secondo quanto richiesto dall'agenzia del territorio come devo fare per reinviare la pratica????Aiutatemi per favore!!!Come al solito è urgente....grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2007 alle ore 08:51

una volta corretto il docfa ripeti le stesse procedure che hai fatto nel primo invio, non ti preoccupare del denaro impegnato con il primo invio, al momento che ti hanno respinto la pratica, automaticamente ti hanno restituito il relativo importo impegnato.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2007 alle ore 08:54

usa il tasto cerca la prossima volta perchè è stato trattato e ritrattato...

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2007 alle ore 08:58

Perfetto grazie mille!!!!dovrebbero inventarsi qualcosa che indichi in modo più chiaro i movimenti di denaro perchè in sister mi sembra tutta un pò ostica quella parte....quindi però la pratica respinta rimane comunque nell'elenco pratiche...a questo punto se reinvio la pratica attribuendogli lo stesso identificativo (nome proprietario nel mio caso) non si creano casini???Non esiste un modo per cancellare i documenti in sister a mo di come si fa con le mail?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2007 alle ore 09:05

Io uso spesso il cerca!!!!Il problema che è che non trovo mai (o meglio quasi mai) ciò che mi interessa. Questo è dovuto al fatto che molti colleghi non indicano un titolo preciso dei topic e cosi viene fuori di tutto di più!Poi se devo cercare come un dannato per ore senza trovare niente non è molto producente....scusate lo sfogo ma vuole essere solo la mia opinione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 16:46

non sono per nulla d'accordo.
con il comando cerca, che per la giusta verità non è molto agevole, si inquadra il tema, poi certo, bisogna leggere e rileggere, così uno fa la dovuta autoformazione. leggere non ha mai fatto male a nessuno.
salire sul carro aprire un nuovo post è certamente più facile, tanto c'è sempre qualcuno che risponde, ma di sicuro si pere quel patrimonio di risposte che sono state fatte in precedenza, e questo non è bene.
fintanto che eziomil non modificherà la griglia obbligando ad entrare nei post giusti e bannando quelli che postano quesiti sciocchi e fuorvianti, per mio conto risponderò sempre meno, perchè ritengo noioso ripetere cose già dette,
in questo forum sono state accumulate una quantità eccezionale di nozioni che vanno gestite nella dovuta maniera e nel rispetto di tutti coloro che hanno contribuito ad accrescerle, leggendo, rileggendo e rispondendo con un mare di tempo dedicato....
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 16:55

secondo me bisognerebbe che Eziomil introducesse un nuovo topic tra i forum: CATASTO TELEMATICO e lì mettiamo tutte le domande e risposte per l'invio telematico delle pratiche!
Che ne dite :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 17:21

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 17:36

Salve
Io proporrei di vietare l'uso delle parole "aiuto", "aiutatemi", "per favore", ho un problema".
Inoltre bisognerebbe che ci fosse un gruppo di volontari che analizzasse Tutte le domande e relative risposte, facesse una sintesi e pubblicasse della documentazione di sintesi sull'argomento.
Sempre che dopo venga letta prima di postare domande a cui è già stata data la risposta.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 18:04

"zapata" ha scritto:
"fintanto che eziomil non modificherà la griglia obbligando ad entrare nei post giusti e bannando quelli che postano quesiti sciocchi e fuorvianti, per mio conto risponderò sempre meno, perchè ritengo noioso ripetere cose già dette,
in questo forum sono state accumulate una quantità eccezionale di nozioni che vanno gestite nella dovuta maniera e nel rispetto di tutti coloro che hanno contribuito ad accrescerle, leggendo, rileggendo e rispondendo con un mare di tempo dedicato"

ERO GIA' PERVENUTO ALLA STESSA DECISIONE!
In alternativa proporrei che nessuno risponda più a quesiti a cui è già stata data risposta... nemmeno citando il post precedente.

... poi ci sono quasi sempre le stesse persone che, in più, hanno ANCHE fretta!!!!



---
Domandare è lecito ... rispondere è cortesia, però molte volte riscontro anch'io che per non perdere Tempo alcuni preferiscono .... far correre gli altri: tanto ci sarà sempre qualcuno per varie motivazioni ... accoglierà la richiesta di Soccorso !

Riguardo alla proposta di "dioptra":
Analizzare le oltre 36.000 risposte credo sia un po complicato, sia per le continue evoluzioni delle procedure, sia per problemi di Tempo.
Propongo invece ad "eziomil" di aggiungere una sorta di punteggio (magari da 1 a 5) che indichi il "peso" della domanda e della risposta.
In tal modo sarà possibile avere un quadro più completo delle domande/risposte più importanti (e quindi veramente utili a tutti), rispetto a quelle ... totalmente insignificanti.

Saluti :lol: 8) :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2007 alle ore 20:12

Salve.
Ti ringrazio jema, ma la mia era solo un tentativo di dare l'"input".
Molti di noi hanno collaborato con documenti di sintesi, ma a volte si ha l'impressione, dalle domande , che non si sappia neppure dell'esistenza.
Si potrebbe già cominciare dall'oggetto della domanda, si sa che lo spazio per formulare un oggetto è poco, ma a volte la parte più importante della domanda e dell'oggetto resta nella testa di chi l'ha formulato.
Propongo di non rispondere e di abolire "aiuto", "aiutatemi", "un aiutino", "urgenteee", e altri analoghi: siamo tutti in urgenza, sempre, e l'aiuto è sottinteso.
Io proporrei anche un po' di "bon ton" anche perchè ci leggono sicuramente anche altre persone, non professionisti, internet è libero, e non ci facciamo una bella figura agli occhi del mondo e i nostri messaggi vengono catturati anche da Google e gli altri motori di ricerca.

La prima cosa che consiglio a tutti è quella di rileggere il documento prima di inviarlo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2007 alle ore 07:48

Jema scrive: "Domandare è lecito ... rispondere è cortesia" ......

la cortesia è d'obbligo, concordo appieno, però prima la cortesia, sarebbe meglio che la usasse chi formula la domanda.
nel rispetto, prima di tutto, dei colleghi che potrebbero rispondere.
poi rispetto verso il sito che è stato costruito con l'intento di aiutare chi momentaneamente si trova in difficoltà ( e non di proporre l'ennesima chatteria, che applicata ad un ramo della professione, svilirebbe oltre il lecito la stessa e su questo non ci sto, perchè l'ho sempre considerata fra le prime cose a cui tengo di più ).
infine e non ultimo, rispetto per la lingua italiana: le domande vanno poste con il linguaggio dovuto, con i termini propri della materia, senza le sgradite abbreviazioni o modificazioni, per farla in breve con linguaggio appropriato da tecnico a tecnico e scritte con caratteri minuscoli.

colgo l'occasione ringrazio tutti quelli spesso presenti con piccoli e grandi aiuti alla crescita del sito ed al perfezionamento di questo ramo della professione, che stanno solidarizzando con me ( se consideriamo poi il periodo di ferie ...), con Geobax e Luciano Venturini stiamo preparando una griglia , che presto metteremo in un post da proporre a eziomil, al fine di trovare la soluzione per superare l'inconveniente e trovare un punto di convergenze delle varie proposte, a presto e
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2007 alle ore 08:22

Concordo completamente con quanto appena detto da Geoalfa, a cui invidio la grandissima preparazione e competenza, la graditissima cortesia ed anche, ma non ultima, richiesta di rispetto per la nostra lingua.
Ciao e buon lavoro tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie