Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Realizzare un bagno in una autorimessa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Realizzare un bagno in una autorimessa

GeoCapo

Iscritto il:
08 Gennaio 2013 alle ore 14:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 17:54

Salve,

avevo già fatto una domanda simile ma è cambiato il locale ed è cambiato il problema. Vi espongo il mio quesito sperando di fare luce sulla faccenda...

Ho una autorimessa di 363mq sprovvista di servizi e dovrei inserirci un bagno, due spogliatoi ed un piccolo ufficio/archivio.

Il locale dovrà rimanere C/6 per avviarci un'attività di autorimessa ad ore.

Qual'è la superficie massima che si può adibire a funzioni diverse senza modificare la categoria catastale dell'immobile?

E' possibile realizzare il bagno in una autorimessa? (l'interpiano è maggiore di 3m quindi supererei i 2,40m per la salubrità)

Ovviamente il municipio di competenza è stato molto fumoso al riguardo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GeomRambaldiM

Iscritto il:
07 Gennaio 2012

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 18:32

Il municipio è stato fumoso al riguardo??? ma in che località sei, nel selvaggio west? Ammesso e non concesso che qui trovi un tecnico che ti risponde esattamente al 100%, non pensi che le sedi di consulenza tecnica siano altre, presumendo che sia tu il tecnico che farà la pratica sia in comune che in catasto ecc ecc e che quindi sarai RESPONSABILE di tutte le dichiarazioni tecniche a cui sarai chiamato ad asseverare? Risposte parziali e di incerta provenienza non faranno certamente luce sulla tua "faccenda".

Scusa se mi sono permesso ma a volte a leggere certe cose cado dal pero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoCapo

Iscritto il:
08 Gennaio 2013 alle ore 14:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 19:04

"GeomRambaldiM" ha scritto:
Il municipio è stato fumoso al riguardo??? ma in che località sei, nel selvaggio west? Ammesso e non concesso che qui trovi un tecnico che ti risponde esattamente al 100%, non pensi che le sedi di consulenza tecnica siano altre, presumendo che sia tu il tecnico che farà la pratica sia in comune che in catasto ecc ecc e che quindi sarai RESPONSABILE di tutte le dichiarazioni tecniche a cui sarai chiamato ad asseverare? Risposte parziali e di incerta provenienza non faranno certamente luce sulla tua "faccenda".



Sono a Roma e qui ogni municipio fa un pò come gli pare... mi sono rivolto per la prima volta a questo municipio (siccome solitamente lavoro in un'altra zona) e da tre tecnici dello stesso municipio ho ricevuto 3 risposte differenti:

1) si, si può fare, presenti la DIA nella maniera classica che ci vuole? Aumenti il carico urbanistico ma non aumenti in dimensioni, se è alto almeno 2,40m il locale si può fare.

2) in quella zona non lo lasciamo fare, non esiste. E' inutile che presenti qualsiasi cosa.

3) il locale ha almeno una parete fuori terra? se ha una parete fuori terra allora me lo fai da quel lato e non c'è problema... se non cel'ha no, devi chiedere una concessione ai piani "alti", diventa una questione politica più che tecnica. Parla con il presidente.

Dimmi un poco, in quali sedi dovrei cercare consulenza? Ho il cliente che mi chiama ogni 4 ore e vorrei appiccicarlo ad un muro, rimbalzo da nord a sud per consegnare documenti... Sto studiando tutte le norme e le reinterpretazioni e circolari esplicative nel mentre per trovare una soluzione a questa roba...

Scusa tanto se mi sono permesso di chiedere consiglio a dei colleghi più esperti di me (svolgo la libera professione da meno di un anno)...
Comunque suppongo tu non sappia aiutarmi visto che nel tuo post non vedo la minima traccia di consiglio ma solo polemica...

Grazie comunque e scuse accettate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomRambaldiM

Iscritto il:
07 Gennaio 2012

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 19:41

1) non faccio polemica, non mi permetterei e non perderei tempo a farlo.

2) il mio post E' UN GRANDE consiglio (sopratutto per chi sta iniziando la professione) e spero tu te ne renda conto in seguito.

3) se tre tecnici danno tre risposte diverse passa a rifare la consulenza al loro diretto superiore (capo ufficio tecnico?), e via via di conseguenza finche non trovi le risposte certe ed attestate da normativa scritta! "verba volan"...

4) Studia bene la normativa edilizia relativa a quel comune, in modo tale che anche se ti danno tre risposte diverse in teoria la risposta dovresti saperla già tu, e la consulenza dovrebbe essere solo una conferma.

5) Non credo si tratti di una questione politica. In edilizia le cose generalmente si possono o non si possono fare. Al limite possono esistere delle decisioni che il comune prenderà come ad esempio una delibera, ecco che in quel frangente la tua necessità potrebbe rimanere in attesa (questa potrebbe essere una di quelle cose che tu chiami "politica").

6) I diretti tecnici competenti non sono stati in grado di darti delle risposte esaustive pur avendo ricevuto da te tutti i dati ed essendo loro padroni della normativa posta in essere in quella determinata zona. Come puoi pensare che io o altri che abitiamo a centinaia di chilometri da quella zona possiamo darti delucidazioni precise in merito alla tua pratica?

7) Se sei sicuro che il tuo operato fino ad ora sia stato giusto e che il committente non abbia nulla da ricriminare sull'operato stesso, fagli presente le problematiche che all'attualità stai affrontando proprio per realizzare la richiesta del tuo cliente e che esse non dipendono da te. In soldoni: i miracoli non si fanno, quindi se vuole raggiungere il suo scopo aspetterà che tutto sia chiaro per procedere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie