Forum
Autore |
quesito semplice per compilazione Voltura |

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
ciao a tutti, devo risolvere questo semplice problema: ho una particella censita al catasto fabbricati che risulta attualmente intestata a 4 soggetti; in realtà tale particella è stata venduta da questi 4 soggeti ad altri 4 soggetti (possiedo l'atto di vendita, che risale al 1994). devo quindi aggiornare la situazione utilizzando il programma voltura ma ho dei dubbi su alcuni campi da completare: 1)devo segnare AFFLUSSO, PREALLINEAMENTO O RECUPERO DI VOLTURA AUTOMATICA? 2)nella causale cosa devo mettere? 3)in informazioni ditta metto IN SOSTITUZIONE DI? inoltre volevo sapere a quanto sarà l'ammenda da pagare visto che l'atto di vendita risale al 1994. Grazie a tutti. ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Se non è mai stata presentata la voltura (controlla che magari sia stata presentata e mai trattata come da noi succede) fai come hai descritto tenendo presente: 1) Afflusso 2) Atto di compravendita efficace da: xx/xx/1994 3) Info: Nuova ditta (e scrivi gli attuali intestati) Ricordati di allegare l'atto! Non c'è ammenda (mica dipende da te se il notaio non ha provveduto alla presentazione della voltura). Ciao.
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Non c'è sanzione perchè è andata in prescrizione. purtroppo se rintrasse nei termini di una sanzione al catasto non gliene può fregare di meno se il notaio non ha presentato voltura. al max ti dice di rivalerti su di lui.
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
"vomisa" ha scritto: Se non è mai stata presentata la voltura (controlla che magari sia stata presentata e mai trattata come da noi succede) fai come hai descritto tenendo presente: 1) Afflusso 2) Atto di compravendita efficace da: xx/xx/1994 3) Info: Nuova ditta (e scrivi gli attuali intestati) Ricordati di allegare l'atto! Non c'è ammenda (mica dipende da te se il notaio non ha provveduto alla presentazione della voltura). Ciao. scusa l'ignoranza ma di volture non ne faccio molte: come faccio a sapere se la voltura è stata presentata e non trattata? inoltre nella schermata "estremi del documento" in repertorio che numero devo mettere? nella schermata di estremi di registrazione invece ho dei dubbi: infatti sull'atto di vendita sul bordo destro cè scritto: registrato a COMO il XX.XX.1994 n.XXX S.2N poi più in basso trovo: eseguita a COMO il XX.XX.1994 n XXXX/XXXX la trascrizione quali dati devo inserire? grazie per la disponibilità
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
è sorto un altro problema.... fabbricato che risulta intestato a 4 soggetti; in catasto uno di questi soggetti è MARCO XXXXXX mentre sull'atto di vendita è MARIO XXXXXX poichè il nome giusto è MARIO devo fare una voltura per correggere????
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Per quanto riguarda il numero di repertorio dovresti trovarlo all'interno dell'atto per esempio: TITOLO Contratto in data xx/xx/xx Rep. 111.111/22.2222 del notaio in Xxxxx dr Xxxxx Yyyyyy ......... Per l'errore della ditta intestata, dal momento che è quella venditrice, verrà soppressa con la tua voltura, restando però nella visura storica. Non ritengo necessario presentare un'ulteriore voltura ma, casomai, un'istanza di correzione (lo stesso errore può essere riportato anche in altre visure). Per verificare se è già stata presentata una voltura, vai all'AdT e confida nella gentilezza dell'addetto al terminale delle Visure che controlli i protocolli delle volture presentate nel '94. Spero di esserti stato utile, Ciao.
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
"vomisa" ha scritto: Per quanto riguarda il numero di repertorio dovresti trovarlo all'interno dell'atto per esempio: TITOLO Contratto in data xx/xx/xx Rep. 111.111/22.2222 del notaio in Xxxxx dr Xxxxx Yyyyyy ......... Per l'errore della ditta intestata, dal momento che è quella venditrice, verrà soppressa con la tua voltura, restando però nella visura storica. Non ritengo necessario presentare un'ulteriore voltura ma, casomai, un'istanza di correzione (lo stesso errore può essere riportato anche in altre visure). Per verificare se è già stata presentata una voltura, vai all'AdT e confida nella gentilezza dell'addetto al terminale delle Visure che controlli i protocolli delle volture presentate nel '94. Spero di esserti stato utile, Ciao. grazie per la risposta; però l'errore riguarda un'altra particella e i soggetti intestatari sono quelli corretti; l'unico errore è appunto il nome di uno dei soggetti. Dalla tua risposta mi sembra di capire che se io facessi una voltura rimettendo tutti e 4 i soggetti e modificando il nome dovrebbe andare tutto a posto? per quanto riguarda il repertorio trovo scritto,all'inizio dell'atto: N. XXXXX/XXXX Repertorio Il primo numero è il repertorio e il secondo il volume? grazie ancora
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Il primo è il repertorio, il secondo la raccolta. Per quanto riguarda l'errore della ditta, prova a presentare l'istanza prima dell'eventuale voltura, perché così risparmi un po' di soldini se te la correggono d'ufficio. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|