Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Punto dividente villetta a schiera non collimabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Punto dividente villetta a schiera non collimabile

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2016 alle ore 09:53

Buongiorno, mi trovo a redigere un TF + TM di una villetta a schiera + portico tutto in aderenza dove a richiesta del cliente la dividente deve passare a metà muro tra portico e villetta, il problema nasce in quanto il muro perimetrale della villetta a schiera e del portico coincidono e sono a confine pertanto la dividente terminerà con un punto interno al muro divisorio, pensavo di indicare il punto con una misura celerimetrica , il problema che non so giustificare il tutto in relazione.

Ho recuperato una pratica della villa a schiera a fianco dello stesso cliente, redatta da una altro tecnico dove per risolvere il mio problema vedo che collima gli spigoli del fabbricato con S.T. mediante letture passanti per i muri, in relazione scrive che il fabbricato era in corso di costruzione.

A questo posso motivare questa mia misura con il medesimo motivo ?

Spero di non risultare banale con la presente domanda, ma sono alle mie prime pratiche, per capire ogni tanto recupero i libretti di altri tecnici cercando di capire le loro procedure.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2016 alle ore 11:14

"lucianoTar" ha scritto:



A questo posso motivare questa mia misura con il medesimo motivo ?


Grazie





Salve

SI

puoi anche giustificare in relazione descrivendo che hai preso misure all'interno del fabbricato e considerando l'ortogonalità fra le murature stesse.

Buon lavoro, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2016 alle ore 22:43

Io in casi simili passati avevo adottato le linee 4 e 5.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2016 alle ore 09:30

"EALFIN" ha scritto:
Io in casi simili passati avevo adottato le linee 4 e 5.



Pensavo la stessa cosa EALFIN, la questione è che non so se è consentito utilizzare punti di frazionamento con allineamenti squadro, in più con i limiti normativi sullo squadro e prolungamento faccio fatica ad arrivare alla coordinata da me voluta.

In relazione hai scritto qualcosa in merito dato che le misure tecnicamente passano internamente ai muri perimetrali?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2016 alle ore 23:43

Le linee 4 e 5 possono essere usate anche nei frazionamenti se rispettano i limiti di tolleranza in materia di allineamenti e squadro. Fare finta di misurare un punto inaccessibile e materialmente non misurato direttamente è un illecito. Come anche ricostruire altri punti accessibli con i sofware, senza misurarli. Se vieni scelto per un collaudo come farà il tecnico catastale a misurare ciò che non è misurabile perche non accessibile mentre invece in Pregeo hai fatto finta di averlo misurato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 08:46

In casi del genere, per i motivi esposti da EALFIN, preferisco far ricorso agli allineamenti e squadri.

Nel caso di squadri fuori specifica ricordiamoci che lo stesso punto può essere determinato da più linee 4 e 5.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 15:09

"EALFIN" ha scritto:
Le linee 4 e 5 possono essere usate anche nei frazionamenti se rispettano i limiti di tolleranza in materia di allineamenti e squadro. Fare finta di misurare un punto inaccessibile e materialmente non misurato direttamente è un illecito. Come anche ricostruire altri punti accessibli con i sofware, senza misurarli. Se vieni scelto per un collaudo come farà il tecnico catastale a misurare ciò che non è misurabile perche non accessibile mentre invece in Pregeo hai fatto finta di averlo misurato?



EALFIN ti ringrazio per la risposta, ma come ti dicevo il punto di dividente è interno al muro.

E' vero che non ho misurato il punto , ma purtroppo l'incarico mi è stato dato quando oramai l'immobile è già in piedi, l'impresario mi ha detto che le dividenti sono a metà muro, 50 % uno 50 % l'altro.

Non ho modo di misurare il punto a meno che io demolisca il muro.

Cosa faccio ? dato che il cantiere è in corso ho misurato la muratura interna con la stazione totale, pertanto ho la facciata interna del muro divisorio , ho lo spessore della muratura.. quindi non vedo altrenative.

AELFIN ti ringrazio ancora, farò tesoro del tuo consiglio e userò le linee 4 e 5 per formare la dividente, il problema è che inevitabilemente il punto di dividente , come da richiesta della committenza, essendo internamente al muro non riesco a misurarlo.

"StefanoDeidda" ha scritto:
In casi del genere, per i motivi esposti da EALFIN, preferisco far ricorso agli allineamenti e squadri.

Nel caso di squadri fuori specifica ricordiamoci che lo stesso punto può essere determinato da più linee 4 e 5.



Proverò anchè la tua soluzione , molte grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 20:14

Con un piccolo grafico della situazione ci saremmo divertiti a trovare chissà quante soluzioni, tra tutti, compreso il non frazionare ai terreni.

Comunque come ti è stato detto non c'è nessun problema. Il fabbricato è in costruzione, sei in grado di misurare o direttamente o per mezzo di operazioni aritmetiche lo spessore di quel muro. A quel punto simulare un allineamento o una lettura con ST con i CAD che abbiamo non sarà un problema. Dovrai solo dichiarare in relazione l'artificio utilizzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2016 alle ore 15:39

"samsung" ha scritto:
Con un piccolo grafico della situazione ci saremmo divertiti a trovare chissà quante soluzioni, tra tutti, compreso il non frazionare ai terreni.





Clicca sull'immagine per vederla intera




La tettoia a nord se la deve tenere l'impresa quindi per forza frazionamento.

Dalla staz. 200 poi devo fare un allineam. squadro da spigolo a punto div. ma non riesco per i limiti da circolare, da dietro non riesco se non accedendo ad una proprietà privata

La 200 l'ho misurata passando attraverso a 2 fori adibiti a finestra e portafinestra, ed è l'unica stazione isolata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2016 alle ore 18:38

Per grafico intendevo più una rappresentazione di muri e pilastri della zona interessata.

Clicca sull'immagine per vederla intera


Ho provato a immaginare due pilastri nei punto 101 e 102-1, considerando la 100 piazzata per rilevare almeno 102 e deducendo 1 sull'allineamento 101-102.

Il punto 2 lo ricavi sull'allineamento 201-1 con misure dirette interne all'abitazione, e dichiarando l'artificio.

Per esempio, se il fabbricato fosse come ho immaginato.

Spero che le mie aggiunte siano leggibili, fatte con paint su tablet.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie