Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / problemi di frazionamento e corretta posizione di ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problemi di frazionamento e corretta posizione di confini!!!

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2008 alle ore 10:49

ragazzi ho problemi con un frazionamento! ho rilevato la superficie della ptc. da sottrarre alla ptc originale (seminativo 3) che diventerà corte da fondere al fabbricato già messo in mappa! vi chiedo: se i confini realmente esistenti sono posizionati in modo ben diverso da quello che è l'estratto di mappa,e quindi non sono coincidenti con il limite della proprietà del confinante! cosa posso fare per poter frazionare correttamente la mia ptc, e magari rettificare quel confine errato in mappa??? Vi prego ragazzi aiutatemi perchè non ho capito come dovrei agire... frazionare la ptc. e a livello notarile trasferire la superficie da un proprietario all'altro? :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2008 alle ore 12:12

Ciao.

Una "regola", purtroppo normalmente sottintesa, per eseguire un frazionamento (e, per estensione, qualsiasi intervento su un immobile) è quella di riconfinarlo preventivamente.
Non si può intervenire su ciò che non è noto.

Se ci sono differenze evidenti fra stato dei luoghi e mappa, la necessità della riconfinazione è palese; ed è una "fortuna" perché devi obbligatoriamente fare un'indagine che spesso si trascura in modo molto imprudente...

Quindi curiosa nelle FAQ e nel Forum delle Riconfinazioni, per comprendere quali problemi sono all'origine delle differenze.
Se il problema fosse "semplicemente" nella mappa, mentre esistono documenti capaci di garantire la correttezza delle recinzioni, potresti non aver bisogno di notai, ma soltanto di atti formali come ad esempio le Istanze; altrimenti ci si potrebbe dover avventurare in cause o trasferimenti di porzioni di terreno...

In ogni caso sconsiglierei di procedere al frazionamento fidandoti di una riconfinazione grafica, o derivante da documenti con errori metrici significativi: potresti vederli contestare efficacemente da altri Tecnici che dispongono di documenti più efficaci.

Invece puoi fidarti a frazionare, se acquisisci la CERTEZZA della posizione di diritto, in base a frazionamenti perfettamente ricostruibili o Atti Pubblici inequivocabili. Caso raro, ma possibile, in cui puoi rinviare la risoluzione dei problemi (che a questo punto avresti la certezza che siano grafici) ad un momento successivo.

Geocinel ti potrà prendere per mano. Ma non solo lui.

Buon lavoro
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie