Forum
Autore |
Problema con libretto pregeo 10 (CG) |

dany959
Iscritto il:
09 Giugno 2006
Messaggi:
60
Località
|
Salve. Il problema che mi si propone non riesco assolutamente a trovare soluzione. Sto cercando di stilare una corrispondenza grafica col Pregeo 10 e non capisco se è un errore de programma o un'errore mio. Su libretto farò la solita riga 0 e la riga 9 (dove metterò mappa per nuova costruzione e su note "corrsipondenza grafica"). Poi la riga 6 dove scrivo "atto in deroga" (mi è stato detto al seminario che con Pregeo 10 non servirebbe più mettere la riga 6 con "atto in deroga"). Poi la relazione tecnica. Infine faccio il modello censuario al solitomodo e mando in elaborazione. Appena elaboro mi da errore e sul libretto sono scomparse tutte le righe eccetto al riga 0. Ho provato anche a fare un libretto completamnte nuovo ma niente da fare. Io ho montato Pregeo 10 su un pc con windows 7 e purtroppo non posso fare altrimenti. Qualcuno ha avuto sto problema? Fatemi sapere qualcosa e grazie a tutti. Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
La dicitura esatta è "conferma" e non "atto in deroga". Non so però se il tuo problema dipende da questo. saluti
|
|
|
|

studiogiaimo
Iscritto il:
19 Giugno 2004
Messaggi:
33
Località
Palermo
|
Mi e' successa esattamente la stessa cosa
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"dany959" ha scritto: Salve. Il problema che mi si propone non riesco assolutamente a trovare soluzione. Sto cercando di stilare una corrispondenza grafica col Pregeo 10 e non capisco se è un errore de programma o un'errore mio. Su libretto farò la solita riga 0 e la riga 9 (dove metterò mappa per nuova costruzione e su note "corrsipondenza grafica"). Poi la riga 6 dove scrivo "atto in deroga" (mi è stato detto al seminario che con Pregeo 10 non servirebbe più mettere la riga 6 con "atto in deroga"). Poi la relazione tecnica. Infine faccio il modello censuario al solitomodo e mando in elaborazione. Appena elaboro mi da errore e sul libretto sono scomparse tutte le righe eccetto al riga 0. Ho provato anche a fare un libretto completamnte nuovo ma niente da fare. Io ho montato Pregeo 10 su un pc con windows 7 e purtroppo non posso fare altrimenti. Qualcuno ha avuto sto problema? Fatemi sapere qualcosa e grazie a tutti. Saluti Ho già sperimemntato il tuo caso con Pregeo APAG versione marzo 2011 e funziona tutto perfettamente, anche l'approvazione in Ufficio. Ho utilizzato la tipologia 2. Nelle note si può scrivere ciò che si vuole, ma non occorre la riga 6 con la parola Conferma in quanto la tipologia 2 già la riconosce come tale. Buon lavoro
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Ricordo però che la dicitura "conferma" era stata resa necessaria dalla circolare 1/2007, per i casi previsti nel comma 3.1. nessuna circolare successiva ha detto che non è più necessaria. Il caso codificato 2 rientra tra tali casi. La procedura gira lo stesso, ma lato ufficio possono a volta sorgere dei problemi, da quello che ci e' stato riportato. Visto che si tratta di una delle poche cose gratis e che richiede poca fatica, io a scanso di problemi, la metterei. saluti paolo
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"pzero" ha scritto: Ricordo però che la dicitura "conferma" era stata resa necessaria dalla circolare 1/2007, per i casi previsti nel comma 3.1. nessuna circolare successiva ha detto che non è più necessaria. Il caso codificato 2 rientra tra tali casi. La procedura gira lo stesso, ma lato ufficio possono a volta sorgere dei problemi, da quello che ci e' stato riportato. Visto che si tratta di una delle poche cose gratis e che richiede poca fatica, io a scanso di problemi, la metterei. saluti paolo Posso assicurare che il TM con tipologia 2 viene approvato dall'Ufficio in modo automatico e senza che sia necessarioa la riga 6 con la parola "conferma". L'eventuale inserimento di tale riga non porta comunque alcun inconveniente. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|