Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / problema con le righe 4 e 5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema con le righe 4 e 5

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 12:16

salve colleghi....avrei un problema con l'inserimento delle righe 4 e 5....più precisamente non appena inserisco le righe 4 e 5 mi da una serie di errori che, non appena cancello le righe 4 e 5, scompaiono.

l'errore riportato è il seguente:

"il rilievo planimetrico non è connesso in corrispondenza della ripetizione 0 della stazione n. 102"?!? :roll:
ma quale stazione 102?!?!?!?!

per maggiori chiarimenti vi allego il libretto:

|09042008|3969xx|xxxx|0180|582,583|FRANCO xxx|GEOMETRA|xx|
9|0|10|20|6700|9.00-G,Stda 3.12|MA|Nota: |
6|STRUMENTAZIONE UTILIZZADA: NIKON 330 DTM, METRO RIGIDO|
1|100|1.540|CH|
2|PF03/0180/xxxx|399.9978|100.5096|88.565|1.530|SF|
2|101|296.4506|97.5248|28.301|1.530|SF|
2|102|298.6886|97.1174|23.271|1.530|SF|
2|103|313.6494|95.0178|16.694|1.800|SF|
2|104|349.2348|97.9862|27.748|1.530|SF|
2|105|366.8976|98.3488|25.609|1.530|SF|
2|200|220.0082|99.0484|138.445|1.530|CH|
1|200|1.620|CH|
2|100|19.9986|101.0116|138.436|1.530|CH|
2|300|81.9378|101.7912|184.425|1.530|CH|
2|201|64.1404|102.1390|45.034|1.530|SF|
2|400|289.9206|98.4688|131.068|1.530|CH|
1|300|1.630|CH|
2|200|281.9376|98.2572|184.427|1.530|CH|
2|PF04/0190/xxxx|182.9732|100.7202|44.091|1.530|SPIGOLO RECINZIONE|
2|301|171.4720|97.8590|46.160|3.600|SF|
1|400|1.680|CH|
2|200|89.9206|101.7152|131.066|1.530|CH|
2|PF04/0180/xxxx|202.7880|92.1532|22.295|4.660|SF|
2|401|379.8192|99.3840|29.894|1.530|SF|
7|7|101|102|1|103|104|2|101|RC|
6|ALLINEAMENTI E SQUADRI|
4|102|101|100|
5|1|2.4|0|SF|
4|103|104|300|
5|1|7.65|0|SF|
4|101|102|300|
5|2|18.71|0|SF|
4|104|103|100|
5|2|12.80|0|SF|
8|PF04/0180/xxxx|xxxx|xxxx|54|SPIG.FABBR.|
8|PF04/0190/xxxx|xxxx|xxxx|54|SPIGOLO DI RECINZIONE|
8|PF04/0190/xxxx|xxxx|04|A TERRA|
8|PF03/0180/xxxx|xxxx|xxxx|54|SPIG.FABBR.|
8|PF03/0180/xxxx|xxxx|04|A TERRA MASSETTO IN CEMENTO|



una altro problema: nel caso non metto la riga 4 e 5 mi dice che ci sono degli errori non bloccanti:
"il pf04/0180/xxxx è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetricamente nelle TAF"

La monografia di questo punto esiste ma devo presentare qualcosa LO STESSO al catasto????

P.S. se nel libretto vedete comunque qualche altro errore rilevante mi raccomando fatemelo sapere!!!!

GRAZIE per le risposte!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 14:54

Salve
Le righe 8 vanno alla fine di tutto, sempre.
Il 102 nella riga 4 è definito da Pregeo alla stregua di stazione.
Lo squadro 102 DEVE battere anche il suo orientamento in riga 5 (101).
Dovresti azzerare, cancellare i pf dalla taf di pregeo e in questo modo essa verrà rigenerata partendo dalle righe 8 del libretto.
Dal tuo libretto NON si vede se la quota del PF è 999 o reale.
Se la monografia esiste non si deve rifare.

Cavolo, ma come lavorate?
Perchè postate dei libretti monchi?
Cosa volete che ce ne facciamo delle vostre righe?
Basta azzerare il nome del tecnico.!!!
Come si può rispondere esaurientemente se con una mano nascondete i dati più importanti?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 15:14

Concordo con Dioptra solo in parte....
Sono d'accordo nel proporre di postare i libretti non monchi dei dati come foglio, numero e quota dei pf perché spesso, come in questo caso si sono coperti degli eventuali indizi per scoprire l'errore.

Darei un premio a Carafone che per la privacy ha cancellato tutti i dati tranne quelli più importanti........ comune, foglio e mappale del proprio lavoro (potrei impiegare meno di una frazione di secondo a risalire al nome di cliente).
8) 8) 8)

Va bè...... detto questo, non concordo con Dioptra nel non cancellare il nome del tecnico, appunto per la privacy.

Qualcuno diceva in qualche vecchio topic......"innanzi tutto la privacy"

E buon lavoro a tutti......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 15:18

..................
6|SQUADRI|
4|102|101|90|
5|1|2.4|0|SF|
4|101|102|270|
5|2|18.57|0|SF|
7|7|101|102|1|103|104|2|101|RC|

Carafone, perché usi i gradi sessadecimali?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 15:28

riguardo alle righe 4 e 5, quando in riga 4 metti l'angolo di correzione, il punto individuato lo devi determinare con una seconda riga 4 e 5, altrimenti il Pregeo non lo calcola con tutto quello che ne consegue. L'angolo di correzione è indicativo per il Pregeo, non attendibile, e quindi non calcola il punto. Inoltre forse intendevi mettere 100 e non 90 per il valore angolare.
Tu scrivi "il rilievo planimetrico non è connesso in corrispondenza della ripetizione 0 della stazione n. 102"?!?
ma quale stazione 102?!?!?!?!
Ho provato a modificare un mio libretto facendo un allineamento tipo il tuo ed effettivamente viene un messaggio di errore così; poco significativo ma la ragione è quella che ti ho esposto sopra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 16:36

"negrialb" ha scritto:
Concordo con Dioptra solo in parte....
Sono d'accordo nel proporre di postare i libretti non monchi dei dati come foglio, numero e quota dei pf perché spesso, come in questo caso si sono coperti degli eventuali indizi per scoprire l'errore.

Darei un premio a Carafone che per la privacy ha cancellato tutti i dati tranne quelli più importanti........ comune, foglio e mappale del proprio lavoro (potrei impiegare meno di una frazione di secondo a risalire al nome di cliente).
8) 8) 8)

Va bè...... detto questo, non concordo con Dioptra nel non cancellare il nome del tecnico, appunto per la privacy.

Qualcuno diceva in qualche vecchio topic......"innanzi tutto la privacy"

E buon lavoro a tutti......



Carissimo Negrialb concordo con te sulla cancellazione del nome del tecnico ma se devi fare delle prove almeno agevolami e mettici Cognome nome, voglio dire che se chiedi aiuto gratuitamente come in questo forum mettimi nelle condizioni di aiutarti almeno senza spese.
Delle volte basta guardare un libretto per trovare gli errori ma delle altre è necessario fare delle prove e per questo non si deve perdere tempo prezioso.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 16:58

comunque ho modificato!!! mi sono scordato di togliere quelle di riga zero!!!
e comunque da ignorante quale sono....anche se ho riportato i PF con le quote e con le coordinate "coperte" comunque si capisce lo stesso benissimo che solo il PF04/0180/xxxx non ha un riferimento altimetrico!!!!! perchè in entrambi gli altri PF, come si può notare, essi vengono ripetuti per due volte nel libretto e da buoni esperti di topografia che siete.....e io da ignorate sfigato quale sono....si dovrebbe capire che mentre la prima riga di ogni PF porta le cooridinate, la seconda invece riporta le quote!!!!!

comunque strano perchè la quota, da ciò che si evince nella monografia, è riportata ma forse, per qualche strano motivo, non me le carica le TAF!!! forse dovrei provare ad inserirla manualmente io!?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 17:16

Salve
Se vuoi puoi modificare la quota delle taf con Pregeo.

Non darti ne dell'ignorante e neppure dello sfigato, sei un Professionista che sta imparando e , ricordati che, non è mai finita!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 17:41

va bene...proverò tra poco a dare frutto ai vostri consigli....da quello che ho capito per riuscire a determinare un punto con le righe 4 e 5, lo stesso devo riuscirlo ad individuare con doppia "battuta" in riga 4 e 5,

comunque questo nella circolare 2/88 non si riesce ad evincere!!! forse qualche sua integrazione la ripoterà!?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 18:31

eureka!!! risolto il problema grazie a tutti!?!

comunque risolto anche il problema della monografia del PF: è stata ieffettuata il 4-3-2008 e le taf non le ho aggiornate fino a quella data!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 18:57

sentite solo un chiarimento:

ho scaricato la versione aggiornata delle taf e delle mutue distanze, caricato sul pregeo, ma ancora non risulta che sia stata effettuata la monografia al punto 04/0180/xxxx, mentre invece, sul sito fiduciali on line, sono riuscito tranquillamente a scaricare la sua monografia....

cosa dovrei fare ora???

dovrei aggiungere l'altimetria nel libretto e scrivere qualcosa sulla relazione??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 14:58

"Carafone" ha scritto:
sentite solo un chiarimento:

ho scaricato la versione aggiornata delle taf e delle mutue distanze, caricato sul pregeo, ma ancora non risulta che sia stata effettuata la monografia al punto 04/0180/xxxx, mentre invece, sul sito fiduciali on line, sono riuscito tranquillamente a scaricare la sua monografia....

cosa dovrei fare ora???

dovrei aggiungere l'altimetria nel libretto e scrivere qualcosa sulla relazione??



Da pregeo puoi aggiornare la taf come da monografia che hai scaricato da fiducialionline.

dal menu pregeo:
Archivio fiduciali---> Gestione Fiduciali;

selezioni il PF

Tatso Modifica PF

fai le modifiche che devi fare

Tasto Archivia PF

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 21:02

ok grazie, avevo parlato anche co il tecnico catastale e mi aveva detto roba simile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie