Forum
Argomento: presentazione documenti telematica e geoweb
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geoiacono" ha scritto: Salve colleghi, volevo avere delle informazioni in merito a GEOWEB. Da premettere che già utilizzo Sister per l'invio telematico dei Docfa e Pregeo. Siccome ho notato anch'io che è possibile iscriversi a Geoweb con l'opzione ZERO CANONE ........ il che è molto comodo per me che non faccio molte visure, vorrei sapere se una volta iscritto devo obbligatoriamente inviare i file Docfa e Pregeo con GEOWEB. .............. Aspetto vostre notizie al più presto in quanto ho necessità di fare le visure. "totonno" ha scritto: Non credo proprio. Comunque non resta che chiamare Geoweb e chiedere. Io mi trovo molto bene nell'inviare le pratiche per conto mio su Sister e nel contempo utilizzare Geoweb per le visure. Per adesso ancora procedo in questo modo, ma può darsi che per i nuovi iscritti ci siano condizioni diverse. Saluti. Quoto Totonno! con una semplice telefonata Geoweb ti indicherà la strada giusta! invece a "anonimo_leccese" ha scritto:
Il canone a 0 era nato quando le visure e le mappe erano a gratis, .................... e stiamo punto e a capo !!!! suggerisco di evitare di scrivere balle e barzellette quando si parla di cose serie! per inciso e per pura informazione: sono un geometra fra i primi quaranta soci fondatori delle Geoweb spa, voluta e nata a servizio dei Geometri che all'epoca non avevano tanti servizi a disposizione... ricordo anche che a partire dagli affitti, al costo del personale, delle macchine, mobilia, ecc... non è che li paga pantalone, e quindi mi pare logico che chi usufruisce del servizio contribuisca... quindi o cominci a rispondere seriamente e nel seriamente intendo dare notizie documentate e quindi credibili o se vuoi raccontare barzellette le scrivi nell'apposito forum! NON C'E' NECESSITA' ASSOLUTA DI CREARE CONFUSIONE . grazie Gianni
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto:
Il canone a 0 era nato quando le visure e le mappe erano a gratis, .................... e stiamo punto e a capo !!!! suggerisco di evitare di scrivere balle e barzellette quando si parla di cose serie! per inciso e per pura informazione: sono un geometra fra i primi quaranta soci fondatori delle Geoweb spa, voluta e nata a servizio dei Geometri che all'epoca non avevano tanti servizi a disposizione... ricordo anche che a partire dagli affitti, al costo del personale, delle macchine, mobilia, ecc... non è che li paga pantalone, e quindi mi pare logico che chi usufruisce del servizio contribuisca... quindi o cominci a rispondere seriamente e nel seriamente intendo dare notizie documentate e quindi credibili o se vuoi raccontare barzellette le scrivi nell'apposito forum! NON C'E' NECESSITA' ASSOLUTA DI CREARE CONFUSIONE . grazie Gianni Lungi da me voler creare confusione intenzionalmente,...in effetti ho pasticciato un pò la cosa, è chiaro che nessuno fa nulla per nulla, solo che finchè le visure non si pagavano avevo la fattura di 30 euro ogni tre mesi, l'unico appunto, se vogliamo chiamarlo così, è che da quando il Governo ha deciso di far pagare anche le semplici visure ( il che non è certo colpa di Geoweb, naturalmente) è diventato un pò antieconomico per le ragioni che ho espresso sopra, ma chiaramente varia da uso ed uso che se ne fa del servizio, più o meno intensivo - Pertanto, chiedo all'amico (spero ancora !!) geoalfa quale tipologia di abbonamento consiglia per chi non ne fà proprio moltissime di visure, grazie buona giornata e scusate per l'ecquivoco - P.S.: se non ero contento del servizio Geoweb continuavo ad essere abbonato dal lontano 2006 ??!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
anonimo, ma io sono sempre amico di tutti! ho solo un difetto: esigo chiarezza da me stesso, figuriamoci dagli interlocutori! e .... quando non ci riesco, lavoro doppio..... mi incavolo...... moltissimo! sulla GEOWEB, il consiglio l'ho già dato: telefonare al n° 06 545 76 420 ad ogni esigenza una giusta risposta data dalla fonte e da chi sa !
|
|
|
|

geoiacono
Iscritto il:
20 Gennaio 2011
Messaggi:
49
Località
|
Salve, tutto risolto senza dover chiamare GEOWEB. Nella sezione fatturazione, c'è scritto chiaramente che la fattura viene emessa al raggiungimento della somma di 70,00 euro oppure quando non si arriva a tale cifra, dopo 6 mesi dal conteggio della prima operazione effettuata (visura). Bastava solo cercare. Ciao a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|