Forum
Argomento: prenotazioni online pratiche pregeo e docfa
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7248
Località
|
"GLAPA" ha scritto: "pzero" ha scritto: Secondo me è più mentalità nostra che altro. Io sono stato uno degli sperimentatori dell'invio telematico (2005, ma prima avevo fatto anche la pre-sperimentazione tramite collegamento diretto con modem!) e e da allora non ho mai avuto la necessità di consegnare una pratica a mano. saluti paolo Concordo in pieno, anch'io presento tutto per via telematica così ora i miei viaggi in catasto vengono fatti solo in caso di consultazioni di documenti cartacei o grossi problemi. Complimenti ad entrambi...vuol dire che avete un c..o così...a trovare sempre pratiche e situazioni che vanno liscie come l'olio senza intoppi vari !!!! :P :P :P :P :x
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
io quoto anonimo (del resto il mio primo intervento sul forum era proprio a tale riguardo) aggiungo che spero proprio che non si obblighi al solo invio telematico e fino a quando sara' in vigore la Procedura Operativa n.130 del 21/05/2009 penso che non lo possano proprio fare.....per non parlare di chi lavora alla vecchia e non ha computer e di chi pur avendolo non ha abbonamenti con geoweb, non ha la firma ecc..... ...non ho ancora capito che fastidio danno coloro che si recano all'ufficio a chi invece non lo fa'....ma!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: io quoto anonimo (del resto il mio primo intervento sul forum era proprio a tale riguardo) aggiungo che spero proprio che non si obblighi al solo invio telematico e fino a quando sara' in vigore la Procedura Operativa n.130 del 21/05/2009 penso che non lo possano proprio fare.....per non parlare di chi lavora alla vecchia e non ha computer e di chi pur avendolo non ha abbonamenti con geoweb, non ha la firma ecc..... ...non ho ancora capito che fastidio danno coloro che si recano all'ufficio a chi invece non lo fa'....ma! Vuoi dire che chi non ha il computer può presentare i docfa o pregeo in cartaceo compilati a mano e senza pendrive? Comunque agli uffici costa troppo il personale, per cui tagliare..tagliare... Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7248
Località
|
[quote]Vuoi dire che chi non ha il computer può presentare i docfa o pregeo in cartaceo compilati a mano e senza pendrive? Comunque agli uffici costa troppo il personale, per cui tagliare..tagliare... Saluti.  [/quote] Anche se credo che la famosa "lettera" inviata alla C.E. è simile ai buoni propositi che si fanno ogni anno a capodanno :? :? :? ha ragione totonno è un'occasione per togliere di mezzo un pò di impiegati dal front office - Ho un'idea..che ne dite se per rimpinguare la casse dello Stato non si applica una tariffa diversa a secondo se il docfa viene presentato a nome di un privato cittadino o da un'Impresa Edile ? 50 per il privato 100 se viene presentata da una ditta costruttrice .... in quanto per quest'ultima 50 euro in più non influiscono certo sul prezzo finale di vendita, mentre lasciare inalterato al padre di famiglia che ha realizzato l'abitazione per i figli - Anzi in caso di variazione su immobili destinati a prima casa lo farei esente :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|