Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Poligoni commericale ed indicazioni planimetriche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligoni commericale ed indicazioni planimetriche

belorma

Iscritto il:
09 Dicembre 2017 alle ore 19:28

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2017 alle ore 18:48

salve sto redigendo un fine lavori su di un commericale, pertanto è richeista la variazione catastale a seguito di una diversa distribuzione degli spazi interni.

all'interno dell' immobile verra inseidatouna pizzeria/ trattoria tipica.

Pertanto nella redazione del docfa:

1) ho usato il poligono A1 per la zona fruibile al pubblico (sala somministrazione) e i poligno A2 per tutti gli accessori bagni pubblico cucina e dispense zona preprazrione pizza ( seprata dalla cucina) e bagni personale.

Per quanto letto ritengo sia corretto così, avvertitemi se sono in errore.

2) Riguardo le diciture da indicare all'interno del grafico ho riportato CUCINA, nella all'interno del vano dove avveine la cottura e preprazione dei cibi,

3)per la zona preparazione pizza, che premetto essere un area dotata di bancone preprazione e forno, a vista rispetto la sala ma non accessbile dal pubblico che indicazione metto? LABORATORIO?? e mi confermate sia corretto il poligono A/2?

4) per entrembe ho computato la superifice utile complessa come locali ACCESSORI? ( in grigio per dirla in maniera tale che io lo capisca )

5) Infine il locale, tutto distribuito su unio livello terraneo è dotato di due porzioni di corte esclusive pavimentate ed accessibili che ho poligonato con la tipologia D, ho fatto correttamente?

Purtroppo non riesco a prendere appuntamento all'ufficio e nel dubbio di non riuscire a pararci int empi brevi mi rivoglo a voi per un primo SALVIFICO chiarimento, onde evitare orrori in fase di presentazione.

Grazie a tutti per la pazienza e la cortesia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2017 alle ore 20:27

Per i poligoni l'unico dubbio sono le D inerenti le corti che andrebbero (a mio avviso) come F.

L'anno scorso ho accatastato un ristorante dove:

- come A1 (rosso) ho considerato la sala ristorante;

- come A2 (grigio) ho considerato i due locali cucina (in pratica sono due locali contigui a diverso livello collegati da una rampa di scala interna e relativa apertura nella muratura priva di infisso), i w.c. del personale e del pubblico (quest'ultimo accessibile solo dalla sala ristorante), gli anti bagni (anti w.c.) ed i ripostigli (della cucina); preciso che in ognuno dei locali cucina ho inserito la scritta cucina (in pratica risultano di fatto due cucine pur se confinanti);

- come D ho considerato un piccolo balcone di 1 mq. accessibile da uno dei locali cucina.

Circa la destinazione dell'angolo cottura pizza io metterei ugualmente cucina.

Infatti nei Dizionari per Cucina si intende un Ambiente attrezzato per la preparazione e la cottura dei cibi.

Un ambiente, pur se comunicante anche con semplice apertura verso la sala della pizzeria ma dalla stessa non accessibile, destinato alla preparazione delle pizze e relativa cottura nel forno presente in detto ambiente non può essere altro che una cucina (soprattutto catastalmente, intendo).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

belorma

Iscritto il:
09 Dicembre 2017 alle ore 19:28

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2017 alle ore 14:59

sono corti pavimentate, rialzate rispetto la quta maciapiede in tal senso ho ritenuto opportuno il poligono D e F.

Sull'aspetto della parte pizzeria ineffetti l'intero ciclo di priduzione della pietanza avviene in quell'area, laboratorio è indicato solo per l'approntamnto dei cibi, quindi si ritengo che la dicitura di cucina sia più adeguat alla funzione e situazione reale.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2017 alle ore 23:45

"belorma" ha scritto:
sono corti pavimentate, rialzate rispetto la quta maciapiede in tal senso ho ritenuto opportuno il poligono D e F.

Sull'aspetto della parte pizzeria ineffetti l'intero ciclo di priduzione della pietanza avviene in quell'area, laboratorio è indicato solo per l'approntamnto dei cibi, quindi si ritengo che la dicitura di cucina sia più adeguat alla funzione e situazione reale.

Grazie.



Un balcone o un terrazzo sono caratterizzati da solai rispettivamente a sbalzo o di copertura di locali sottostanti.

Un marciapiede ovvero una corte pavimentata è pur sempre una corte quindi area scoperta quindi poligono F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

belorma

Iscritto il:
09 Dicembre 2017 alle ore 19:28

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2017 alle ore 16:39

grazie per il preziosso chiarimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie