Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Poligonale con Stazione Duplicata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligonale con Stazione Duplicata

MisterNo
MisterNo

Iscritto il:
09 Giugno 2012

Messaggi:
14

Località
Chiavari, GE

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2016 alle ore 11:41

Gentili Signori,

sono alle prese con un rilievo catastale per cui mi trovo a dover fare una poligonale.

Come strumento uso una Stazione Totale e per lo scarico dati e una minima elaborazione uso Meridiana 2014.01 in versione base.

Ora il mio problema è il seguente: avendo interrotto il rilievo nella prima giornata, nella seconda giornata mi sono riposizionato sull'ultima stazione della volta precedente, denominata 400. Causa disattenzione (lo ammetto, mea grandissima culpa...) per farla breve ora mi ritrovo in Meridiana con la stazione 400 duplicata, cioè con due stazioni, entrambe 400, una con quota 1.400 e l'altra 1.366. Così anche i punti battuti da quella che in teoria dovrebbe essere la stessa stazione, mi appaiono su due stazioni distinte.


Tenendo conto che ho comunque un punto comune ad entrambe le stazioni (punto battuto il primo giorno dalla stazione 400 a 1.400 e ribattuto il secondo giorno dalla stazione 400 a 1.366), come posso fare ad unificare le due stazioni in Meridiana, per poi avere anche nel libretto tutti i punti battuti dalla 400 sotto un'unica stazione?

C'è un metodo valido anche se ho solo la versione base di Meridiana?

Ringrazio tutti in anticipo per gli eventuali suggerimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2016 alle ore 13:27

"MisterNo" ha scritto:
Gentili Signori,

sono alle prese con un rilievo catastale per cui mi trovo a dover fare una poligonale.

Come strumento uso una Stazione Totale e per lo scarico dati e una minima elaborazione uso Meridiana 2014.01 in versione base.

Ora il mio problema è il seguente: avendo interrotto il rilievo nella prima giornata, nella seconda giornata mi sono riposizionato sull'ultima stazione della volta precedente, denominata 400. Causa disattenzione (lo ammetto, mea grandissima culpa...) per farla breve ora mi ritrovo in Meridiana con la stazione 400 duplicata, cioè con due stazioni, entrambe 400, una con quota 1.400 e l'altra 1.366. Così anche i punti battuti da quella che in teoria dovrebbe essere la stessa stazione, mi appaiono su due stazioni distinte.


Tenendo conto che ho comunque un punto comune ad entrambe le stazioni (punto battuto il primo giorno dalla stazione 400 a 1.400 e ribattuto il secondo giorno dalla stazione 400 a 1.366), come posso fare ad unificare le due stazioni in Meridiana, per poi avere anche nel libretto tutti i punti battuti dalla 400 sotto un'unica stazione?

C'è un metodo valido anche se ho solo la versione base di Meridiana?

Ringrazio tutti in anticipo per gli eventuali suggerimenti.



Togli la seconda stazione 400 dal rilievo e considera i punti come letti dalla prima stazione 400. La differenza di quota è talmente esigua che non influenza i calcoli di elaborazione se non di qualche cm. sulle quote.

Togli anche la battuta del punto comune dalla seconda stazione 400.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MisterNo
MisterNo

Iscritto il:
09 Giugno 2012

Messaggi:
14

Località
Chiavari, GE

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2016 alle ore 18:10

Ringrazio John Pippero per la pronta risposta.


Vi farò comunque sapere se alla fine sarò riuscito a terminare il lavoro nella maniera corretta.


Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2016 alle ore 17:06

Salve. Ammesso che io abbia ben capito la domanda di MisterNo e la risposta di John_Pippero, ne ricavo due preoccupazioni: altimetrica e planimetrica.



Altimetria: Pregeo prevede la possibilità di tornare sulla stessa stazione con altezza diversa, e questo non produce alcun errore; perciò eliminare la seconda stazione introdurrebbe un errore che, per quanto modesto come detto da John_Pippero, è comunque innegabile. Fare un'operazione che introduce un errore, per quanto piccolo, che si eviterebbe semplicemente non facendo nulla non mi sembra proficuo.



Planimetria: Pregeo è in grado di calcolare correttamente i punti rilevati nella seconda occupazione della stazione anche se in questa non è stato orientato il cerchio come nella precedente; ci riesce proprio perché ambo le volte è stato rilevato lo stesso punto e quindi gli è possibile calcolare la nuova correzione di orientamento. D'altra parte non trovo né nella domande né nella risposta questo importante “dettaglio”: il punto è stato ribattuto imponendo la stessa osservazione azimutale? Immagino che John_Pippero lo abbia sottinteso, suggerendo di togliere la seconda stazione; altrimenti il rischio è di uno svarione incontrollato!



Più in generale: immagino che Meridiana compili correttamente il formato Pregeo con le due stazioni e perciò non vedo problemi a lasciare il libretto esattamente come l'ho generato operando in campagna, dando in tal modo a ogni futuro fruitore del libretto medesimo informazioni “aggiuntive” riguardo all'attendibilità di misura. Fare delle modifiche mi pare un lavoro volto a togliere informazioni e aumentare il rischio di errori.



Spero di non aver creato confusione.



Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie