salve, vi prospetto 2 casi in cui mi sono venuto a trovare, i soggetti interessati sono gli stessi, ma nel secondo caso ci sono 2 soggetti in più rispetto al primo, buon divertimento
CASO 1
A - proprietario 3/9 e avente oneri usufruttuari
B - proprietario 2/9
C - proprietario 2/9
D - proprietario 2/9
nel 1994 A dona in parti uguali la sua quota di nuda proprietà agli altri 3, tenendo x se l'usufrutto, lasciando questa situazione:
B - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9
C - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9
D - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9
A - usufruttuario 3/9
oggi A muore, e oltre alla voltura della proprietà devo anche fare la riunione di usufrutto, come faccio?? faccio 2 note nello stesso documento, mettendo nella prima nota la donazione e nella seconda la riunione di usufrutto??
CASO 2
A - proprietario 1/2
B - proprietario 1/2
C - oneri usufruttuari
partiamo dal presupposto che sia A, che B, che C sono defunti, A e B sono coniugi, C muore nel 1942 facendo così decadere il diritto di oneri usufruttuari, e lasciando questa situazione:
A - proprietario 1/2
B - proprietario 1/2
1993 muore B, lasciando in eredità la sua quota al coniuge e ai 3 figli, lasciando questa situazione (secondo i miei calcoli):
B - proprietario 6/9
D (figlio) - proprietario 1/9
E (figlio)- proprietario 1/9
F (figlio) - proprietario 1/9
nel 1994 A dona ai 3 figli la nuda proprietà della propria quota, tenendo per se l'usufrutto, lasciando questa situazione:
D - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9
E - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9
F - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9
A - usufruttuario 6/9
nel 2004 A muore, lasciando quindi la situazione corrente, ovvero:
D - proprietario 1/3
E - proprietario 1/3
F - proprietario 1/3
ora la mia domanda è:
devo fare una voltura per ogni cambio di situazione proprietaria?? e se si posso farle tutte nello stesso documento??
spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille