Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / più volture per le stesse particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore più volture per le stesse particelle

frankdima

Iscritto il:
03 Settembre 2013 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 10:31

salve, vi prospetto 2 casi in cui mi sono venuto a trovare, i soggetti interessati sono gli stessi, ma nel secondo caso ci sono 2 soggetti in più rispetto al primo, buon divertimento

CASO 1

A - proprietario 3/9 e avente oneri usufruttuari

B - proprietario 2/9

C - proprietario 2/9

D - proprietario 2/9

nel 1994 A dona in parti uguali la sua quota di nuda proprietà agli altri 3, tenendo x se l'usufrutto, lasciando questa situazione:

B - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9

C - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9

D - proprietario 2/9 + nuda proprietà 1/9

A - usufruttuario 3/9

oggi A muore, e oltre alla voltura della proprietà devo anche fare la riunione di usufrutto, come faccio?? faccio 2 note nello stesso documento, mettendo nella prima nota la donazione e nella seconda la riunione di usufrutto??





CASO 2

A - proprietario 1/2

B - proprietario 1/2

C - oneri usufruttuari

partiamo dal presupposto che sia A, che B, che C sono defunti, A e B sono coniugi, C muore nel 1942 facendo così decadere il diritto di oneri usufruttuari, e lasciando questa situazione:

A - proprietario 1/2

B - proprietario 1/2

1993 muore B, lasciando in eredità la sua quota al coniuge e ai 3 figli, lasciando questa situazione (secondo i miei calcoli):

B - proprietario 6/9

D (figlio) - proprietario 1/9

E (figlio)- proprietario 1/9

F (figlio) - proprietario 1/9

nel 1994 A dona ai 3 figli la nuda proprietà della propria quota, tenendo per se l'usufrutto, lasciando questa situazione:

D - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9

E - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9

F - proprietario 1/9 + nuda proprietà 2/9

A - usufruttuario 6/9

nel 2004 A muore, lasciando quindi la situazione corrente, ovvero:

D - proprietario 1/3

E - proprietario 1/3

F - proprietario 1/3

ora la mia domanda è:

devo fare una voltura per ogni cambio di situazione proprietaria?? e se si posso farle tutte nello stesso documento??



spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 10:53

non sono entrato nel merito di tutto cio' che hai scritto, devi fare una voltura per ogni atto/successione/riunione d'usufrutto che ti capita.

non e' possibile gestire piu' volture relative ad atti diversi in un'unica voltura, come sarebbe possibile, che dati inseriresti dove ti sono richiesti, quelli dell'atto di donazione, o quelli della r.u. o quelli della successione???

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frankdima

Iscritto il:
03 Settembre 2013 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 10:58

e posso trattare anche diverse particelle nello stesso documento? oppure devo fare un documento per ogni particella?? e invece le particelle per cui devo fare lo stesso iter posso trattarle nella stessa voltura specificandole nella sezione fabbricati o anche per loro devo fare volture differenti??



grazie mille per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 11:24

le volture si riferiscono ad un atto (successione /sentenze),

per cui un documento/ voltura per ogni atto , indifferentemente si tratti 1 o 100 particelle, o se tratti terreni o urbano e se tratti comuni diversi.

chiaramente si paga 1 voltura ogni comune distinto fra catasto e terreni.

(esempio 10 terreni del comune x, una voltura, 1 terreno ed un fabbricato del comune x 2 volture, un terreno del comune x ed un terreno del comune y 2 volture)



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 11:42

"frankdima" ha scritto:
e posso trattare anche diverse particelle nello stesso documento? oppure devo fare un documento per ogni particella?? e invece le particelle per cui devo fare lo stesso iter posso trattarle nella stessa voltura specificandole nella sezione fabbricati o anche per loro devo fare volture differenti??



grazie mille per la risposta





Salve

Tanto per dover di cronaca, in rete esiste anche una guida che parla del programma voltura e come si usa, scaricalo perchè ti sarà molto utile.

Quoto quanto dice fabio.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frankdima

Iscritto il:
03 Settembre 2013 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2013 alle ore 12:39

GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITA', HO RISOLTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie