Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / particella intera da terreni ad urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore particella intera da terreni ad urbano

maxdelay

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 19:15

Allora ho un terreno al CT censito come serra.

Devo portarlo al catasto fabbricati per poi fare un docfa e farlo diventare Area Urbana.

Sono proprio del tutto ignorante dell'argomento, quindi come faccio?

P.S. il docfa lo so benissimo come si fa, mi interessa il passaggio del tereno all'Urbano.

Help!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 20:52

ma chi ti ha detto di fare una cosa del genere? Secondo me non ha tanto senso passare un mappale al Fabbricati per farlo diventare area urbana. Se sul mappale c'è una serra perchè non disegni la sagoma in mappa e la accatasti nella relativa categoria al Catasto Fabbricati?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 08:49

...non e' possibile passare un'area dai terreni all'urbano.

...dai terreni all'urbano passano solo i mappali sui quali insista un fabbricato...oppure puoi portare all'urbano l'area solo se gia' afferente ad un ente urbano, giustificando il tutto in relazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxdelay

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 09:14

Sull'area non c'e' una serra, c'e' un campo vuoto
L'area diverrà un parcheggio per un asilo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studionobruno

Iscritto il:
11 Febbraio 2009

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 16:38

Max io credo, anzi sono più che sicuro che gli accatastamenti sono Post non Ante quello che succederà in futuro si vedrà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 16:52

"studionobruno" ha scritto:
Max io credo, anzi sono più che sicuro che gli accatastamenti sono Post non Ante quello che succederà in futuro si vedrà



...giusto..

..percio' potresti portare all'urbano l'area interessata, solo se afferente all'asilo, la cosa implica che la ditta sia la stessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

New

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Gennaio 2006

Messaggi:
66

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 10:38

Anche io ho il solito problema.

In seguito ad un intervento edilizio una particella che è attualmente ai terreni è diventata resede del fabbricato limitrofo.
La particella dovrà quindi passare da seminativo a ente urbano per poi essere graffato al catasto fabbricati all'unità immobiliare contigua con Docfa.
Le proprietà sono le stesse.
Nel TM non ci saranno quindi linee rosse, ne continue ne tratteggiate.

Come mi comporto?
E' possibile inquadrare questo tipo di aggiornamento in un mappale a conferma?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie