Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
e' venuto da me un proprietario che sta acquistando una casa.
durante la preparazione dei documenti per l'atto e la perizia del mutuo il notaio si è accorto che all'epoca dell'accatastamento si è verificato un errore.
In pratica è stato fatto un tipo mappale che riportava un numero di particella però in fase di accatastamento all'urbano, il numero di particella e stato trascritto sul DOCFA male anche se gli estremi del tipo mappale sono stati riportati esattamente.
mi spiego meglio, la particella sul tipo mappale era 1119 mentre nel dofa è 1191.
ora chi vuole acquistare si ritrova con sulla mappa una particella e sul docfa un'altro n° di particella
come fare per sistemare le cose prima dell'atto???
Secondo me, è sufficiente una variazione catastale per "Modifica identificativo", sopprimi l'U.I. con l'identificativo errato e costituisci con il giusto identificativo. Ti consiglio, inoltre, di spiegare nella relazione i motivi della modifica con indicazione degli estremi del Tipo mappale. Saluti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.