Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / NUOVO TIPO MAPPALE SU AREA GIA' FRAZIONATA ALL'URB...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore NUOVO TIPO MAPPALE SU AREA GIA' FRAZIONATA ALL'URBANO

sircen

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2010 alle ore 13:13

UN MIO CLIENTE MI HA CHIESTO DI REDIGERE L'ACCATASTAMENTO DELLA SUA CASA, AL CONTROLLO DELLE CARTE MI SONO ACCORTO CHE QUESTO SIGNORE AVEVA FATTO FRAZIONARE IL SUO TERRENO IN TRE PARTI, UNA PER OGNI FIGLIO. IL TECNICO A SUO TEMPO INCARICATO AVEVA FRAZIONATO IL TERRENO ALL'URBANO (TRAMITE DOCFA), SI TENGA PRESENTE CHE IN OGNIUNA DI QUESTE PARTICELLE E' PRESENTE UNA PORZIONE DI FABBRICATO. IL QUESITO CHE MI E VI PONGO E' QUESTO: PER REDIGERE L'AGGIORNAMENTO PER L'INSERIMENTO IN MAPPA DEL NUOVO FABBRICATO DEVO FARE UN TIPO MAPPALE CON FRAZIONAMENTO CHE RIPRENDA IL FRAZIONAMENTO FATTO ALL'URBANO, E FORMARE 3 PARTICELLE CHE POI VANNO A SOPPRIMERE QUELLE GIA' ESISTENTI ALL'URBANO ?.
GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 09:57

Dovresti specificare se alla divisione del lotto con il docfa sia poi seguito un atto notarile per attribuire le porzioni ai figli.
In ogni caso, se non è seguito alcun atto, quindi ditta unica, puoi tranquillamente fare un normale TM, poi col docfa sopprimi i sub delle aree e costituisci il fabbricato, gestendo secondo le esigenze le aree residue.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sircen

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 14:57

PER ROBERTOPI
- NON SONO SEGUITI DA ATTI.
VOGLIO SPIEGARE MEGLIO, UNO DEI FIGLI SULLA SUA PORZIONE DI TERRENO SI E' COSTRUITO LA SUA CASA E MI CHIESTO DI ACCATASTARGLIELA. L'ITER CHE HO PENSATO DI SEGUIRE E' IL SEGUENTE , PREDISPORRE UN TIPO MAPPALE CON FRAZIONAMENTO IN 3 PARTI (CONSIDERANDO CHE AL CATASTO TERRENI LA PARTICELLA E' ANCORA INTERA) E COSTITUIRE IL NUOVO FABBRICATO SU UNA DI QUESTE AREE + CON DOCFA SOPPRIMERE I SUB ESISTENTI E FORMARE I NUOVI . I VECCHI FABBRICATI RICADENTI IN OGNUNO DEI SUB NUOVI SARANNO AGGIORNATI E RISTIMATI CON DOCFA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 15:45

Ok tutto intestato al padre.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sircen

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 09:39

PER ROBERTOPI
GRAZIE

SALUTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie