Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Nuovo fabbricato su area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuovo fabbricato su area urbana

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 11:28

Ciao, devo accatastare un nuovo fabbricato su un terreno che è definito all'NCEU come area urbana. Devo impostare il docfa come accatastamento o variazione per soppressione dell'area urbana e costituzione dei vari subalterni?
Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 11:58

Denuncia di variazione con causale "altre" - edificazione su area urbana.
Sopprimi il mappale o il sub. dell'area urbana e costituisci i nuovi.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 14:19

"ale81" ha scritto:
Denuncia di variazione con causale "altre" - edificazione su area urbana.
Sopprimi il mappale o il sub. dell'area urbana e costituisci i nuovi.
Buon lavoro



Senza Tipo Mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 14:22

E' ovvio che prima vada fatto il tipo mappale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 15:06

si, il TM l'ho già fatto ovviamente...
mi sapresti dire il perchè?perchè quando faccio un accatastamento di un nuovo fabbricato, tipo un box nuovo su un mappale con fabbricato già esistente faccio accatastamento come unità afferente e non una variazione?anche lì c'è già qualcosa all'urbano, perchè nel caso dell'area urbana si fa variazione?grazie in anticipo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 15:20

Perchè se tu vai a edificare su area urbana vai a costruire su un terreno vuoto. quindi sopprimi l'area e costituisci le nuove unità immobiliari.
Se invece costruisci su una corte sulla quale sono già presenti unità immobiliari, non fai altro che aggiungere unità immobiliari che afferiscono a unità già presenti. nuova costruzione perchè aggiungi una nuova u.i.u. autonoma; mentre se aplii una unità esistente è una variazione (in questo caso bisogna cambiare il sub.).
Spero di essre stato comprensibile...
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie