Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / N.1 Tipo Mappale o N.2??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore N.1 Tipo Mappale o N.2??

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:25

Ciao..ho 5 mappali tutti intestati alla stessa ditta, tutti e.u. tranne uno che è "AREA FAB DM" con conseguente Area Urbana F/1 al catasto fabbricati, sull'estratto di mappa ci sono dei vecchi fabbricati che sul posto sono stati demoliti per far spazio ad una nuova costruzione...per inserire il nuovo fabbricato mi suggerite come procedere?..pensavo:
-N.1 : tipo mappale per demolizione totale e fusione di tutti i mappali con pulizia della mappa...poi docfa x demolizione totale e creazione area urbana F/1
-N.2 : tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato..poi docfa con demolizione area urbana e creazione nuove unità...
Oppure posso fare un tipo mappale unico con demolizione e inserimento del nuovo fabbricato??
Il dubbio è anche sul mappale "AREA FAB DM" che faccio...
Grazie!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 15:22

La seconda soluzione è quella corretta: occorre redigere un TM nel quale si dichiara la fusione dei 4 fabbricati e la creazione di un'unica Area Urbana (Mod. Ausiliario);
quindi si compila il Mod. TM sopprimendo le aree urbane e costituendo un nuovo numero da assegnare al nuovo lotto edificato.

al C.F. (unico DOCFA):

1) variazione per demolizione totale dei 4 fabbricati e creazione dell'area urbana risultante (come da TM);

2) soppressione delle due aree urbane e costituzione delle nuove U.I.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 09:02

Grazie x la risposta...ma non ho capito una cosa:
faccio un solo tipo mappale di demolizione e inserimento del nuovo fabbricato...oppure occorre fare 2 tipi mappali...il primo di demolizione totale e assegnazione nuovo numero, ed il secondo di inserimento del nuovo fabbricato...
attendo...grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 18:08

Basta un sòlo TM e segui lo schema indicato.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 15:58

Pensavo che fosse più corretto prima predisporre un tipo mappale di demolizione totale, fusione di tutti i mappali e pulizia della mappa con assegnazione nuovo numero...
una volta approvato il tipo, presentavo un docfa di demolizione totale e creazione area urbana con l'identificativo del t.m....
poi nuovo tipo mappale per inserimento del nuovo fabbricato mantenendo il mappale originato dal primo tipo mappale in quanto censito al catasto fabbricati come F/1..
Poi docfa di edificazione su area urbana con soppressione del F/1 e costituzione delle U.i.

Sbaglio?????pensavo occorressero 2 tipi mappali separati....
Grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 17:06

"roby77" ha scritto:
Pensavo che fosse più corretto prima predisporre un tipo mappale di demolizione totale, fusione di tutti i mappali e pulizia della mappa con assegnazione nuovo numero...
una volta approvato il tipo, presentavo un docfa di demolizione totale e creazione area urbana con l'identificativo del t.m....
poi nuovo tipo mappale per inserimento del nuovo fabbricato mantenendo il mappale originato dal primo tipo mappale in quanto censito al catasto fabbricati come F/1..
Poi docfa di edificazione su area urbana con soppressione del F/1 e costituzione delle U.i.

Sbaglio?????pensavo occorressero 2 tipi mappali separati....
Grazie...



Personalmente mi trovo meglio in questo caso di demolizione totale di vecchio fabbricato, ad agire con due mappali come dici tu:
Mappale per demolizione totale;
Docfa costituzione area urbana F1;
Mappale per inserimento nuovo fabbricato;
Docfa nuovo fabbricato unità afferente da F1 con annessi e connessi.
Mai avuto problemi e procedura secondo me più appropriata al caso, anche se forse più costosa come diritti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 17:39

Cari RobY77 e Totonno:

contenti voi, pagate pure due o più TM, ma vi assicuro che ancor prima della circolare 2/84 le variazioni in oggetto si facevano già con un solo TM.

Se avete sottomano il vecchio Modello 3 SPC cartaceo (Denuncia di Cambiamento), a pagina 2, al quadro B (Elenco p.lle e intestazione ditta) trovate la seguente annotazione:

(1) - nel caso che si chieda Demolizione e Nuovo Accatastamento, indicare (C.E.U. seguita da Partita e ditta di C.E.U.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:16

"roby77" ha scritto:
Pensavo che fosse più corretto prima predisporre un tipo mappale di demolizione totale, fusione di tutti i mappali e pulizia della mappa con assegnazione nuovo numero...
una volta approvato il tipo, presentavo un docfa di demolizione totale e creazione area urbana con l'identificativo del t.m....
poi nuovo tipo mappale per inserimento del nuovo fabbricato mantenendo il mappale originato dal primo tipo mappale in quanto censito al catasto fabbricati come F/1..
Poi docfa di edificazione su area urbana con soppressione del F/1 e costituzione delle U.i.



Quoto in toto questa soluzione (circ.2/84 capo II par.2.10) .

Di questo argomento si è già discusso ampiamente trovando pareri discordi. Io ricordo soltanto che se le pratiche venissero eseguite nei tempi giusti i tipi mappali dovrebbero essere per forza due, poichè è evidente che la ricostruzione non può avvenire in un giorno, e quindi prima andrebbe regolarizzata la demolizione totale e solo dopo la ricostruzione si procederebbe all'inserimento del nuovo edificio.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie