Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / MOT. SULLA LETTERA D'INCARICO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MOT. SULLA LETTERA D'INCARICO

maxacca

Iscritto il:
25 Aprile 2009

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 16:24

Avevo fatto un post precedente ma nessuna risposta poichè probabilmente ritenuto da molti già discusso allora provo a riformulare il quesito diversamente .
Quando c'è una lettera d'incarico nella procedura pregeo ci sono tre tipologia
1 PROCEDIMENTO D'UFFICIO;
2 SOTTOSCRIZIONE DELLA LETTERA D'INCARICO DA PARTE DI TUTTI I TITOLARI DI DIRITTI REALI
3 MANCATA SOTTOSCRIZIONE DELL'ATTO D'AGGIORNAMENTO E/O MANCATA AUTORIZZAZIONE AL CONFERIMENTO DEL MANDATO.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in parole semplici la differenza tra il punto 2 e 3 .
Chiedo questo poichè mi è stato sopseso un tipo con la motivazione errata tipologia della lettera d'incarico.
Il tipo è un frazionamento con mappale propedeutico a successive denunce di succesioni, gli intestatari catastali sono morti ... firmano la lettera d'incarico ed il tipo i futuri eredi ....
Modello censuario compilato FRAZ. + MAPP. + AUSILIARIO PER FIRMA MANCANTE ...
Qundi ritenuto corretto spuntare la tipologia 2 .
Ho ritenuto corretto infatti la tipologia 2 in quando firmano l'incarico i titolari di diritti reali seppur ancora non supportati da un atto regolare ...
Chiedevo allora perchè è stato sopseso ...
dalla motivazione delle differenze tra la tipologia 2 e 3 probabilmente capirò se l'errore è mio o della adt.
SALUTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 16:59

ERRORE!!!!
te ne sei approfittato, perchè questi giorni sono un pò pesanti per i guru che stanno tentandole tutte per cercare di fare qualche sperimentazione che ci consentirà di lavorare al meglio con la novità-ciofeca di pregeo10!!!
non dovevi aprire un nuovo post con lo stesso argomento già trattato nel precedente, ma accodarti a quello e scrivere lo stesso questo.
c'è pure scritto l'avvertimento a come ci si deve contenere.
secondo me hanno ragione a sollecitare questo comportamento, perchè qui c'è una banca dati eccezionale e ovviamente se ognuno continua a postare senza curarsi di questo, va a finire che la ricerca degli argomenti diventerà difficoltosa e poco gestibile.
quindi, essendo d'accordo, ascolto i suggerimenti dati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 21:42

la seconda si sceglie quando effettivamente tutti i titolari hanno firmato una lettera d'incarico...
esempio: nel caso della comunione dei beni potresti trovare in visura un solo intestatario con la precisazione "comunione dei beni" nel campo quote di diritto. in questo caso si sceglie la 2 perchè l'intestatario firma il tipo mentre l'altro soggetto che non compare in visura ma vanta titolo di proprietà in regime di comunione firma la lettera d'incarico.

la terza si sceglie quando a firmare il tipo o la lettera d'incarico non sono tutti gli aventi diritto..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie