Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modifica Voltura Catastale Voltura 1.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modifica Voltura Catastale Voltura 1.1

ingruberto

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 10:19

Gentilissimi colleghi, vorrei sapere se esiste un modo per modificare una nota in voltura 1.1 impostata come nuova ditta ma che deve modificarsi in "in sostituzione di", senza cancellare e riscrivere tutti gli intestatari. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 11:49

Salve

Ammesso che sia possibile fare un'operazione del genere, che sinceramente non lo so, a quale scopo faresti una voltura in sostituzione di??

Se presenti una nuova voltura con gli intestati giusti, non risolvi lo stesso il tuo problema??

Cosa cambia poi??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ingruberto

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 12:13

quando hai tantissimi intestati diversi dal decuius e dai suoi eredi, se fai la nuova ditta, devi scriverli tutti. Se qualcuno di questi manca della data di nascita, o il c.f. o altro, la voltura non passa; spesso sono intestati vecchi di cui è difficile reperire i dati.

Poi si andrebbero a modificare dati di persone no direttamente collegate alla voltura da fare...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 15:46

Ricordo all'ing Ruperto che in questo sito si deve fare la canonica visura se l'argomento è già stato trattato, e questo lo è in particolar modo, ci sono anche delle GUIDE!

come questa:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ingruberto

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 17:54

veramente non è quello riportato al link che chiedevo. La mia esigenza è quella di modificare una nota già fatta come nuova ditta, in una nota "in sostituzione di", senza cancellare tutti gli intestatari, per poi inserirli di nuovo con i soggetti "contro".

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 19:09

Non vedo come puoi evitare di rifare la nota, perchè la scelta va fatta pressochè all'inizio e quando si inseriscono dei dati di coloro che sostituiranno i dati del defunto, tutto qui e ti assicuro non è particolarmente difficile:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ingruberto

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 14:03

Intanto grazie a tutti per gli interventi. Il problema è sorto da una successione con tantissimi intestati. Ho un software che redige la dichiarazione di successione è poi genera un file da importare in Voltura 1.1; in questo file, le note vengono generate solo come "nuova ditta" e non è possibile generarle "in sostituzione di". Questo è quanto.

Auguri al team di geolive ed a tutti gli utenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 15:20

Anche io ho un software che può redigere la voltura in automatico, ma nulla proibisce che si possa redigere ex novo la voltura con la ditta "in sostituzione di" usando il nativo Voltura 1.1

Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2015 alle ore 18:21

Bionasera a tutti.

Mi riallaccio a questo post perchè non sono ancora riuscito a trovare una risposta al mio problema.

Ho appena finito di compilare una voltura per una vecchia successione mai allineata catastalmente con molti soggetti intestati. Io generalmente in questi casi predispongo sempre due versioni, una in afflusso ed una in preallineamento, con la speranza di non pagare i tributi casomai ce ne fosse già una presentata cartacea ma non ancora allineata.

Il genere ho sempre compilato due volte sul Voltura 1.1 le analoghe versioni di cui sopra senza approfondire se si potesse risparmiare tempo variando semplicemente il primo file compilato, ma in questa voltura gli intestatari sono veramente tanti.

In conclusione, non è possibile semplicemente modificare il file *.dat e spuntare a piacimento la voce afflusso o preallineamento senza dover invece riscrivere tutto ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2015 alle ore 10:17

Ho risolto, bastava cliccare modifica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie