Forum
Autore |
MODIFICA PER MODESTA ENTITA' |

Cristina_Reiners
Iscritto il:
25 Giugno 2013 alle ore 15:57
Messaggi:
12
Località
Lomazzo
|
Buonasera amici, devo redigere un docfa per 3 villette di cui 2 hanno mantenuto la loro forma originaria, mentre la terza ha visto alcune modifiche alla sua forma rispetto a come era stata precedentemente accatastata con relativo tipo mappale, evidenzio che le modifiche non prevedono ampliamenti superiori al 50% della superficie accatastata e sono davvero di lievissima entità. Premetto anche che non uso Pregeo, poichè sto ancora capendo come uscire viva dal DOCFA e preferisco fare una cosa alla volta. Chiedo però se è possibile modificare la mia villetta anche senza l'utilizzo di Pregeo, attraverso la presentazione di documentazione cartacea al catasto, per poi procedere alla presentazione del docfa (quello lo faccio via telematica). Ringrazio chi dedicherà il suo tempo a darmi una risposta. buona serata Cristina
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

RESA
Iscritto il:
12 Dicembre 2013 alle ore 19:18
Messaggi:
34
Località
Italy
|
Salve! Se è stata modificata la sagoma esterna del fabbricato (perimetro) necessita di una modifica con PREGEO, altrimenti si può operare con DOCFA. Buon Lavoro
|
|
|
|

cavariccardo
Geom. Cavaterra
Iscritto il:
04 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
Roma- Frascati
|
Oltre a quanto sopra rispost ti devi accertare che la porzione ampliata sia uguale o inferiore a 20 mq, perché il requisito é duplice
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Cristina_Reiners" ha scritto: Buonasera amici, devo redigere un docfa per 3 villette di cui 2 hanno mantenuto la loro forma originaria, mentre la terza ha visto alcune modifiche alla sua forma rispetto a come era stata precedentemente accatastata con relativo tipo mappale, evidenzio che le modifiche non prevedono ampliamenti superiori al 50% della superficie accatastata e sono davvero di lievissima entità. Premetto anche che non uso Pregeo, poichè sto ancora capendo come uscire viva dal DOCFA e preferisco fare una cosa alla volta. Chiedo però se è possibile modificare la mia villetta anche senza l'utilizzo di Pregeo, attraverso la presentazione di documentazione cartacea al catasto, per poi procedere alla presentazione del docfa (quello lo faccio via telematica). Ringrazio chi dedicherà il suo tempo a darmi una risposta. buona serata Cristina Cristina, da quel che dici nel tuo post appare evidente che prima di procedere col tuo incarico, devi necessariamente studiare il Pregeo e Docfa perchè non sai che qualsiasi variazione censuaria e/o cartografica deve necessariamente avere il suo inizio ai Terreni col Pregeo e proseguire ai Fabbricati col Docfa. La presentazione del Pregeo è stata resa obbligatoria per via telematica dal 01/01/2015. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"cavariccardo" ha scritto: Oltre a quanto sopra rispost ti devi accertare che la porzione ampliata sia uguale o inferiore a 20 mq, perché il requisito é duplice Salve Ma che significa? meglio spiegare con un esempio altrimenti mandiamo in tilt la stimatissima Cristina. Saluti cordiali
|
|
|
|

cavariccardo
Geom. Cavaterra
Iscritto il:
04 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
Roma- Frascati
|
"SIMBA4" ha scritto: "cavariccardo" ha scritto: Oltre a quanto sopra rispost ti devi accertare che la porzione ampliata sia uguale o inferiore a 20 mq, perché il requisito é duplice Salve Ma che significa? meglio spiegare con un esempio altrimenti mandiamo in tilt la stimatissima Cristina. Saluti cordiali Giusto ad esempio Se trattasi di ampliamento in aderenza la superficie da rappresentare non deve essere maggiore del 50% di quella esistente in mappa Se al contrario l ampliamento è in adiacenza ovvero in seguito sul docfa unita afferente edificate su area di corte, l unità non deve essere maggiore di 20 mq Ovviamente l oggetto della accatastamento dovrà essere chiuso con i Poligoni con la riga 7 del pregio Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"cavariccardo" ha scritto: Se trattasi di ampliamento in aderenza la superficie da rappresentare non deve essere maggiore del 50% di quella esistente in mappa Salve Non è proprio solo così, se l'ampliamento anche se supera il 50% di quanto già rappresentato in mappa, basta che sia minore o uguale a 20 mq.. Saluti cordiali
|
|
|
|

cavariccardo
Geom. Cavaterra
Iscritto il:
04 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
Roma- Frascati
|
"SIMBA4" ha scritto: "cavariccardo" ha scritto: Se trattasi di ampliamento in aderenza la superficie da rappresentare non deve essere maggiore del 50% di quella esistente in mappa Salve Non è proprio solo così, se l'ampliamento anche se supera il 50% di quanto già rappresentato in mappa, basta che sia minore o uguale a 20 mq.. Saluti cordiali Al proposito allora vedasi gli articoli 5-6-7 del DM 28 del 1998 Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Vedasi circolare n. 15871/2011 punto 2, (ampliamenti in aderenza maggiore del 50% ma inferiori o uguali a 20 mq.) Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|