Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / modifica estratto edm (contenente errori)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore modifica estratto edm (contenente errori)

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 17:34

salve a tutti.

chiedo aiuto in merito ad un problema che ho con un tipo di frazionamento.

in fase di elaborazione del libretto, non riscontro alcun errore (schermata verde ) ma nel momento in cui inserisco l'EDM rilasciato dall ufficio la schermata doventa blu ( anche se non evidenzia alcun errore apparentemente).

nonostante il controlllo finale dia esito positivo il tipo mi è stato respinto con la seguente motivazione " IL TIPO SI TROVA BLOCCATO". ( ho atteso ben 12 giorni per ottenere tale motivazione )

Ho controllato bene l'estratto e mi sono accorto che in fase di richiesta veniva rilasciato con la dicitura "Alcune delle particelle selezionate hanno superfici non coerenti con i valori censuari".

avendo constatato che alcune delle particelle non rientrano piu nel frazionamento, ho provato ad eliminarle dall'estratto (mediante il comando produzione di autoallestito ).

rielaborando il tutto il risultato finale è la schermata verde e nessun errore.

la mia domanda è.

1) Posso inviare il tipo con l'estratto modificato nel modo descritto? in caso affermativo, devo indicare nella piattaforma sister "estratto autoallestito"?

oppure devo richiedere la sostituzione dell'edm?

grazie a tutti anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2016 alle ore 13:10

Già da tempo non è piu' consentito redigere EDM autoallestiti.

Nel tuo caso è sufficiente caricare l'EDM rilasciato dall'Ufficio e dichiarare con l'apposito comando le p.lle dell'estratto su cui si intende lavorare.

Così facendo l'EDM verrà epurato delle p.lle estranee all'atto di aggiornamento che, quindi, non verranno più visualizzate in Pregeo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie