Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modello 2nb parte II
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello 2nb parte II


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 17:35

ciao a tutti io non ho mai capito cosa bisogno mettere in queste due diciture per accastare i fabbricati di categoria D.
dunque modello 2NB parte II:
-Numero o lettera di riferimento alla planimetria generale...........
io la intendo cosi se cè un planimetria generale tipo una fabbrica composta da due fabbricati faccio una planimetria al 500 per identificarli e li quando compilo il modello metto la lettera o il numero ok?
-numero/i della/e planimetria/e rappresentata/e......................
io quà intendo il numero della scheda che rappresenta quel corpo di fabbrica giusto? esempio se ho i laboratori rappresentati nella scheda 2 metterò 2 poi domanda se li ho rappresentati sia nella scheda 2 e 3 che metto? se ho interpretato male fatemi sapere?
vi prego non insultate e chiaritemi sto dubbio
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 18:11

il vero insulto sarebbe darti una dritta... storta!
premesso che non ne faccio molti di modelli 2N, quello che dici corrisponde a quanto ho fatto io nelle stesse condizioni. Quindi, per me e per chi me l'ha approvato, è corretto.
Se ti può ulteriormente consolare, sappi che non te lo analizzano al microscopio, perché tutto si riduce a quella pagina con le consistenze, i valori unitari e il fatidico saggio di capitalizzazione.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 18:28

ok grazie ma se ho pià planimetrie che rappresentano quel corpo di fabbrica il docfa non me la fa scegnare tipo 1;2 e quindi come faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco85

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 18:28

Ciao mb339 rispondo brevemente alle tue domande..allora
per la dicitura "Numero o lettera di riferimento alla planimetria generale" io solitamente indico in numero del subalterno che sto trattando..(esempio subalterno 3 metto il numero 3),
mentre invece per la dicitura "numero/i della/e planimetria/e rappresentata/e" serve nel caso in cui ci siano più planimetrie per un subalterno,quindi li ci va il numero di planimetrie usate...
spero di essere stato abbastanza chiaro e sopratutto utile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 18:48

ok perfetto se io nn ho subalterni ma ho due grossi capannoni A e B per cui riferimento alla planimetria generale metto A o B a sencoda di dove è il corpo di fabbrica e il numero metto quello della planimetria ma come chiedo sei gli uffici o il laboratorio lo ho su due planimetrie come faccio metto ad esempio 1E2? è accettabile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8804

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 18:52

ma è mai possibile che riformuli continuamente sempre è la stessa domanda e sempre sullo stesso argomento.....
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 19:13

"mb339" ha scritto:
ok perfetto se io nn ho subalterni ma ho due grossi capannoni A e B per cui riferimento alla planimetria generale metto A o B a sencoda di dove è il corpo di fabbrica e il numero metto quello della planimetria ma come chiedo sei gli uffici o il laboratorio lo ho su due planimetrie come faccio metto ad esempio 1E2? è accettabile



:lol: [ , , , , , , , , , , , , , , , , . . . . . . . . ] fanne una scorta... :wink:

non ti offendere, sennò non la finiamo più... stiamo un po' al gioco.

E' che, dopo i quaranta, 4 righe senza una pausa diventano come quattro rampe di scala tutte d'un fiato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie