Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Ciombolo" ha scritto: Buongiorno a tutti, voglio chiedervi un info in merito AL MODELLO 6 che veniva redatto per i fabbricati rurali, dato che non ho molti casi durante l'anno di catasto non ho molta esperienza in merito pertanto mi perdonerete se chiedo cose banali. Il caso è il seguente: - unità immobiliare censita al C.T. foglio X part.lla Y sub 2 viene soppressa nel 2007 con questo modello 6 (come riportato in visura) Devo accatastare l'unità immobiliare, la mia domanda è la seguente: posso utilizzare il n. di protocollo del mod. 6 da inserire negli estremi del T.M. richiesto nella procedura docfa? Anche perchè tale sub è stato soppresso pertanto non posso fare un T.M. in quanto i sub al terreni non ci sono più Grazie non penso, in quanto il Mod.6 veniva utilizzato per il frazionamento in subalterni di un Fabb. Rurale. per tali motivi devi redigere un nuovo TM per conformità! saluti
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
se non ho più subalterni al catasto terreni come faccio a redigere il TM per conformità? Ad oggi al c.t. risultano sub. 1 e 2 ambedue soppressi con questo modello 6
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Ciombolo" ha scritto: se non ho più subalterni al catasto terreni come faccio a redigere il TM per conformità? Ad oggi al c.t. risultano sub. 1 e 2 ambedue soppressi con questo modello 6 Salve ci puoi fare vedere o descrivere cosa cita la visura del mappale su cui devi eseguire il TM? Saluti cordiali
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
la visura riporta questo: Catasto terreni sub 1 e 2 soprressi (variazione d'ufficio del XX/XX/2007 protocollo n. XXXXX in atti dal XX/XX/2007 IST.0000/07 MOD. 6 (n. 000.1/2007)
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Ciombolo" ha scritto: la visura riporta questo: Catasto terreni sub 1 e 2 soprressi (variazione d'ufficio del XX/XX/2007 protocollo n. XXXXX in atti dal XX/XX/2007 IST.0000/07 MOD. 6 (n. 000.1/2007) Salve mi sta incuriosendo questa vicenda, mandami gli identificativi catastali privatamente al seguente: stefanostoppa53@gmail.com ,faccio io la visura così la analizzo bene. Saluti cordiali
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Ciombolo" ha scritto: se non ho più subalterni al catasto terreni come faccio a redigere il TM per conformità? Ad oggi al c.t. risultano sub. 1 e 2 ambedue soppressi con questo modello 6 anche se soppressi...... il TM per conformità di mappa (a mio avviso) deve essere fatto sull'identificativo catastale del fabbricato riportato in mappa! ti pare?
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Ciombolo" ha scritto: Inviato Grazie Ciao ricevuto, ora la situazione è questa in banca dati catastale, (non scrivo nomi e ne comune), il mappale n. 22 ai terreni c'è solo il sub. 3 intestato ad una ditta, ai fabbricati c'è solo il sub. 1 intestato ad altra ditta (differente della ditta ai terreni). Sempre ai terreni il mappale 22 risulta come fabbricato promiscuo, ora non ho ben capito cosa devi fare al catasto terreni, prova a rispiegare cosa vorresti fare? Ciao, Stefano P.S. bella zona dove abiti, la conosco ho anche dei parenti da quelle parti.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Grazie Stefano, si bella città ...... io devo fare questo: devo accatastare un' appartamento al p.t. la cui ditta è diversa dal interstato del sub. 1 (c.u.) e dall'intestato del sub. 3 (c.t.) il mio cliente è intestatario del sub. 2 (che al c.t. è stato soppresso con quel mod. 6 del 2007 come riportato in visura) ora facendo il docfa dato che il sub. 1 è presente devo formare il sub. 2, negli estremi del t.m. che vengono richiesti in docfa che metto? dato che il sub. 2 ai terreni è stato soppresso come faccio a fare il t.m.? ecco perchè mi è venuto in mente se si può mettere il protocollo del mod. 6 Spero di essermi espresso in maniera chiara Grazie di nuovo
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Io penso che non devi fare alcun tipo mappale, però ti si pone il problema della ditta come dimostrala nel docfa, se hai un atto giustificativo devi allegare quello al docfa. Nel docfa, a mio avviso, puoi mettere dei dati fittizzi es. 9999999, però devi relazionare per la ditta che andrai ad intestare. Saluti cordiali
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
la ditta la dimostro in quanto ho una successione con testamento dove si cita che il sub. 2 viene dato al mio cliente Negli estremi del t.m. in docfa dici che potrei mettere anche dati fittizzi? ma è corretto?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Qualche volta io l'ho fatto ed è stato accettato, se vuoi puoi concordare la soluzione con il tuo ufficio provinciale, siamo in Italia ma non tutti gli uffici recepiscono allo stesso modo. Ciao e buona giornata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Ciombolo" ha scritto: Negli estremi del t.m. in docfa dici che potrei mettere anche dati fittizzi? ma è corretto? secondo me "NO"! non puoi mettere numeri a casaccia.... come suggerito da "SIMBA" è opportuno concordare il giusto procedimento con l'Ufficio. saluti
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Grazie a tutti proverò ad andare presso l'ufficio per capire come procede
|
|
|
|