Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / misura consistenza abusi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore misura consistenza abusi

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2009 alle ore 22:01

Autore Messaggio
puntiglioso Oggetto del messaggio: misure delle consistenze degli abusiInviato: dom set 20, 2009 9:59 pm



Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:46 pm
Messaggi: 185 Salve devo preparare un articolo 40 per immobile oggetto di abuso per i quali si hanno 120 giorni per
presentare domanda di concessione in sanatoria.
l'abuso è ampliamento dato dalla chiusura di parte del solaio (due piani collegati da scala)
cambio di destinazione d'uso e diversa distribuzione degli spazi interni.

innanzi tutto quali sono le tipologie di abuso?

ho il seguente problema devo calcolare superficie netta

1) devo considerare il calpestabile?
2) e la terrazza?

3) e la superficie lorda?

4) e la cubatura?

il tecnico del comune mi ha detto netta= netta residenziale + 0.6 netta non resienziale che questo valore va moltiplicato per 1,20 per avere il lordo.

poi tutto per interpiano per la cubatura.

ma a me sembra molto strano percheè poi il lordo non mi tornerebbe con la superficie catastale
e soprattutto per la cubatura non mi tornerebbe perchè ho dei tratti ad altezza 2,40 (erano originari balconi che già nella variante di progettofurono chiusi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 08:55

Ti rispondo per come ho decriptato il tuo messaggio

"CarloParrini" ha scritto:
Salve devo preparare un articolo 40 per immobile oggetto di abuso per i quali si hanno 120 giorni per
presentare domanda di concessione in sanatoria.


DPR 380!??

"CarloParrini" ha scritto:

l'abuso è ampliamento dato dalla chiusura di parte del solaio (due piani collegati da scala)
cambio di destinazione d'uso e diversa distribuzione degli spazi interni

innanzi tutto quali sono le tipologie di abuso?..


se chiudi il solaio e derivano due uiu, si tratta di frazionamento.

"CarloParrini" ha scritto:

ho il seguente problema devo calcolare superficie netta

1) devo considerare il calpestabile?
2) e la terrazza?

3) e la superficie lorda?

4) e la cubatura?

il tecnico del comune mi ha detto netta= netta residenziale + 0.6 netta non resienziale che questo valore va moltiplicato per 1,20 per avere il lordo.

poi tutto per interpiano per la cubatura.

ma a me sembra molto strano percheè poi il lordo non mi tornerebbe con la superficie catastale
e soprattutto per la cubatura non mi tornerebbe perchè ho dei tratti ad altezza 2,40 (erano originari balconi che già nella variante di progettofurono chiusi)


1- 2 superficie utile+non residenziale (ovvero terrazzo al 60%)
3 - vedi gli spessori dei delle tompagnature
4 vuoto per pieno
il tecnico mi ha detto..... 1,2.... ciò perchè secondo lui, in via sbrigativa, le tompagnature e i tramezzi incidono sul totale del 20%, ma tu una volta misurato tutto non hai difficoltà a tirar fuori SL e V.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 09:30

d.p.r. 380:

art. 40 della 47/85

il solaio ho sbagliato nello spiegare si è chiuso una parte del buco
perchè hanno cambiato la scala da normale a chiocchiola

perdonami cosa intendi per vuoto per pieno,

sulla terrazza c'e' il muretto lo devo considerare?

p.s. posso mandarti un email?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 11:34

"CarloParrini" ha scritto:
d.p.r. 380:

art. 40 della 47/85

il solaio ho sbagliato nello spiegare si è chiuso una parte del buco
perchè hanno cambiato la scala da normale a chiocchiola

perdonami cosa intendi per vuoto per pieno,

sulla terrazza c'e' il muretto lo devo considerare?

p.s. posso mandarti un email?


Ok, quindi si tratta di immobile acquistato da procedura esecutiva.
Comunque intuisco che sono degli abusi minori, anche se la dimnuzione del buco potrebbe configurarsi come aumento di s.u.
Sono opere di carattere tecnico-funzionale , (poi c'è sempre da vedere come interpreta il comune) che in ogni caso non incidono sugli standards urbanistici. (quindi calcolo del volume sarebbe superfluo non avendo creato nuove volumetrie). pertanto potrebbe ricadere in tipologia 6 (valida per condono l. 326/03).
Il muretto della terrazza non conta.
vuoto x pieno= vpp, significa valutare i volume considerando l'ingombro dei tramezzi, tompagni e solai
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie