Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Mappale errato in sucessione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappale errato in sucessione

Nuraxi

Iscritto il:
10 Settembre 2016 alle ore 14:42

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2016 alle ore 15:05

Ciao sono Andrea e scrivo dalla sardegna. vorrei porvi un quesito: nel 2007 ho fatto la sucessione di mia Madre e in questa ho erroneamente inserito un immobile con numero e mappale corretti ma comune sbagliato. Ora il reale proprietario di tale mappale erroneamente inserito nella sucessione di mia madre è morto e gli eredi stanno eseguendo la sucessione. Accortisi dell'errore mi hanno mandato una raccomandata dove m'invitano a correggere l'errore. Come posso fare per correggere l'errore. Devo pagare nuovamente i minimi di imposta ipotecaria e catastale? Sottolineo poi che il mappale che avrei dovuto inserire (al posto di quello erroneamente inserito) è stato poi volturato in modo corretto in un altra sucessione (e inoltre non appartiene a noi realmente). Posso fare una istanza o altro, non so, che mi eviti di pagare un salasso per eliminare tale particella dalla sucessione e quindi tornare all'effettivo proprietario? Grazie Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2016 alle ore 16:40

Devi fare una successione sostitutiva dove, oltre agli altri immobili ovvero tutti i beni già correttamente riportati nella successione originaria, inserisci il mappale con comune corretto ed elimini il mappale con comune errato. Devi eseguire una voltura dell'immobile esatto come denuncia per passaggi per causa di morte e non come rettifica di intestazione all'attualità tale che in visura storica la voltura si va a piazzare alla data di apertura successione del 2007 e non implichi gli eventuali successivi passaggi catastali. Nella stessa voltura procedi di fatto alla correzione dell'intestazione dell'immobile erratamente riportato in successione ricostituendo la ditta presente prima della successione del 2007. Naturalmente nella successione devi motivare per quale causa presenti la successione sostitutiva tale che in voltura non ci siano problemi. In caso in cui, a causa di eventuali successivi passaggi catastali le volture dell'immobile errato e esatto non si vanno a piazzare nei posti giusti, cronologicamente sulla visura, devi chiedere una rettifica di cronologia storica (non è escluso che ti chiedano un bollo sull'istanza). Non saprei se nel caso in cui il valore dell'immobile corretto sii superiore al valore dell'immobile errato devi conguagliare anche l'imposta a percentuale. Quanto sopra da me esposto già mi era capitato anni fa ma non è escluso che qualche Agenzia la pensi diversamente. Quindi chiedi lumi alle suddette Agenzie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nuraxi

Iscritto il:
10 Settembre 2016 alle ore 14:42

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2016 alle ore 21:28

Grazie sei stato molro chiaro e gentile nella risposta. L'immobile corretto ha un valore inferiore a quello inserito, anche in questo caso devo pagare 168+168... abbi pazienza se ne aprofitto ma oggi 336 eurii costano cari.. ti ringrazio e ne aprofitto per complimentarmi della grande utilita' di questo sito. Aggiornero' il caso non appena mi rechero all'AdE. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2016 alle ore 08:45

se l'immobile non era da mettere nella successione di tua madre (perché non suo),

non devi fare altra successione,

anche se per errore lo hai messo nella successione di tua madre, e hai messo il comune sbagliato.

la vecchia successione del 2007 orami rimane com'è. la successione è solo una pratica fiscale, per cui hai solo pagato qualcosa di più.

c'è da rettificare la ditta in catasto.

tanto per quanto ci ho capito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2016 alle ore 14:55

"Salvatore_B." ha scritto:
se l'immobile non era da mettere nella successione di tua madre (perché non suo),

non devi fare altra successione,

anche se per errore lo hai messo nella successione di tua madre, e hai messo il comune sbagliato.

la vecchia successione del 2007 orami rimane com'è. la successione è solo una pratica fiscale, per cui hai solo pagato qualcosa di più.

c'è da rettificare la ditta in catasto.

tanto per quanto ci ho capito.





Per rettificare la ditta in catasto, e cioè riportarla alla reale che si aveva prima di questa successione, il catasto, giustamente , richiede la successione sostitutiva, come ben spiegato da EALFIN.



Per cui deve rifare la successione e relativa voltura.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2016 alle ore 21:30

Anche se una trascrizione di una successione può non avere effetti giuridici particolari il Catasto non ti rettifica a tuo piacimento la ditta derivante da voltura se non gli presenti una regolare successione di rettifica (sostitutiva, ecc.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie