Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Linee rosse e linee verdi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Linee rosse e linee verdi

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
525

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 16:15

Buongiorno a tutti,
sto per porre una domanda, magari banale, eppure questo caso a me negli ultimi due anni non era ancora successo. Devo inserire in mappa un fabbricato uso stalla. Nel rilievo in campagna abbiamo rilevato lo stesso e la casa di civile abitazione posta a una decina di metri. Il punto è questo: a suo tempo è stato eseguito, l'accatastamento (la consegna delle planimetrie) della casa di civile abitazione, anche se in mappa essa non risulta ancora. Su consiglio di mio padre, ho messo linee verdi indicanti il contorno della casa, già trattata, ma non ancora in mappa.
Solamente che è uscito un inghippo:
Negli ultimi due anni, è stata aggiunta una piccola porzione alla casa, la quale porzione a suo tempo non era stata rilevata. Onde, ho pensato di indicare con linee rosse questa piccola parte nuova, collegata alle linee verdi del rimanente contorno.
Eseguendo questa procedura però, quando attivo la funziona ADATTA, pregeo mi "fa i cerchietti blu" ed io non posso continuare.
Morale della favola...le linee verdi possono collegarsi a linee rosse?
Devo sostituire le linee veri con linee nere?
Scusate se son stato lungo.
Grazie
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 18:37

Se il fabbricato non è in mappa devi fare tutto con linee rosse.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 10:51

Non è chiaro se all'epoca il tipo mappale è stato fatto. Se così fosse devi farti prima inserire il fabbricato in mappa in modo da trattare solo i nuovi fabbricati, se invece non è stato fatto allora ha ragione gaetano59, tratti tutto come linee rosse specificando in relazione che comunque il fabbricato ad uso abitazione è già censito nel CEU indicando gli identificativi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie