Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Libero Professionista o Dipendente?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Libero Professionista o Dipendente?

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2009 alle ore 16:00

Ciao a tutti, mi sono abilitato quest'anno, e sto pensando di ritirare il timbro e di inziare ad esercitare ma comunque restando sempre nello stesso studio nel quale ho fatto il tirocinio e che tutt'ora sono dipendente.
I lavori extra all'inizio quindi saranno pochi (spero di no), di sicuro fatturerò come collaborazione tecnica ecc. al mio datore di lavoro che ha un impresa edile.
Volevo sapere se conviene rimanere dipendenti oppure esercitare come libero professionista per conto di un impresa.
Inoltre volevo sapere come faccio a calcolare le tasse che si dovranno pagare all'anno.Quali sono oltre alla cassa geometri e collegio, e iva e dich.redditi?
Se presentiamo uno fattura di 2000 euro mensili più cassa e iva e rit. acconto, escludendo tutte le tasse e le spese....cosa rimane al netto mensile?
Venerdì devo parlare con un commercialista, ma prima volevo sapere da voi cosa ne pensate e cosa mi consigliate!

Grazie in anticipo.
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2009 alle ore 16:17

è gran difficile consigliarti cosa fare della tua vita sopratutto alla luce della attuale crisi mondiale.
Secondo il mio parere comunque ti consiglio di non prendere la decisione usando come unico parametro l'eventuale guadagno calcolando "la retribuzione promessa dall'impresa al netto delle imposte" ...... oggi che magari quest'impresa ha lavoro ti paga ... domani ti poò tirare un calcio in cul....
Ti posso inoltre consigliare che se la tua vita professionale futura ha come unica prospettive quella di continuare a lavorare unicamente o per la maggior parte (80%) per conto di questa impresa ..... allora per il momento resta ancora dipendente, hai sicuramente più garanzie (ferie, malattie etc etc).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

km

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2009 alle ore 17:49

Secondo me tutto dipende dalla mole di lavoro che potresti avere con la libera professione, magari aspetta....incomincia a sondare la situazione, poichè ti assicuro che gli oneri del libero professionista non sono pochi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 18:35

Ciao e grazie dei consigli, volevo fare presente che prima percepivo un netto mensile di 1200-1300 euro circa mensili.
Se ora non avrò altro lavoro ma solo la collaborazione con l'impresa e farò una fattura di 2000 euro +cassa+iva +rit.acc. secondo voi ci starò dentro solo fatturando le 2000 euro mensili per un anno?
cioè il mio stipendio di 1200-1300 euro, mi rimarrà a fine anno?
Ce da pagare la cassa g., l'irap, la dich. reddtiti, quota collegio.

cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 18:41

Fatti consigliare da un commercialista, adesso ci dovrebbero essere, credo, delle agevolazioni per i neodiplomati e per nuovi possessori di P.Iva.

Comunque mi sembri un tipo sveglio, credo che troverai la strada giusta.
In bocca al lupo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 19:16

"macius" ha scritto:
Fatti consigliare da un commercialista, adesso ci dovrebbero essere, credo, delle agevolazioni per i neodiplomati e per nuovi possessori di P.Iva.
Comunque mi sembri un tipo sveglio, credo che troverai la strada giusta.
In bocca al lupo!



concordo con macius!

però, anche se inizialmente l' importo che pensi potrebbe essere giusto, con il passare del tempo non lo sarà più!

ma avrai il rovescio della medaglia, che consiste nel fatto che più passa il tempo e più ti farai conoscere e..... il resto viene da sè!

però impronta il tuo io, nel rispetto delle regole deontologiche, con l'andare del tempo questo consiglio ti rimarrà utile!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 09:55

Ciao a tutti, e grazie del supporto.
Ho parlato con un commercialista, il quale mi ha detto che dovrei fare una fattura di 2.200,00 +cassa+iva+rit.acc. per starci dentro a fine anno.
E che anche se verrei assunto dall'impresa spenderebbero quel tanto comprendendo stipendio 13a, 14a, tfr, contributi e tfr.

Cosa ne pensate!

Datemi un consiglio perfavore! :roll:

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie