Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Lettura spigolo con prisma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Lettura spigolo con prisma

Autore Risposta

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 20:31

"35fabio35" ha scritto:
Dunque, la mia domanda è questa:
E' corretto misurare gli spigoli di fabbricati utilizzando la Staz Tot appoggiando la aletta del prisma allo spigolo restando perpendicolari allo stumento?
se l'impostazione è corretta, qual'è l'esatto modo per fare la misura? fare la distanza collimando il prisma e poi confermare l'azimut collimando lo spigolo? preciso che le mie esperienze attuali sono solo da piccolo canneggiatore..Grazie.



Era riferito a questo

Per quanto riguarda i 3 cm di costante non sono certo un problema, normalmente questi cm sono impostati sullo strumento a seconda di come è utilizzato il prisma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 20:47

Tu parli di valori teorici io parlo per esperienza personale, i tuoi valori sei pregato di giustificarli.
Ti parlo per esperienza, differenze dell'ordine di 2/3 cm su ogni spigolo misurate con stazione totale e rimisurate con laser, non tutti gli strumenti sono in grado di calcolare lo spessore prisma, inoltre ti voglio vedere quando hai 10 spigoli e devi batterli tutti con prisma perpendicolare al cannocchiale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 22:34

Il valore che si raggiunge nella realtà dipende dalla cura con cui si effettuano le misure. Più queste sono eseguite con perizia più si raggiungono i valori teorici (esperienza personale).

I valori teorici che ho citato derivano da una semplice formula matematica, dove si potrebbe definire:
L la distanza perpendicolare tra lo tro strumento e il prisma
A la misura tra l'estremità dell'aletta della montatura del portaprisma e il suo asse (nel mio caso 9 cm)
X la misura tra lo spigolo del manufatto e lo strumento da determinare.

Applicando Pitagora si deduce che noto A si ottiene di conseguenza X
Sta in chi utilizza la stazione totale dare le indicazioni al cannegiatore affinchè il prisma sia orientato perfettamente in direzione dello strumento, in condizioni ottimali l'errore si riduce a pochi mm.

Comunque non mi fascerei la testa per i 2-3 cm di errore, sono ampiamente nella norma per le operazioni topografico-catastali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie