Forum
Argomento: Lettera ai confinanti
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Carlo, oggi non ho tempo per sviluppare un discorso sereno e fruttuoso, tanto per puntualizzare meglio e con chiarezza il vero senso del disaccordo, che alla fine vedrai non ci sarà! Ma forse nel tardo pomeriggio, ci riuscirò. Cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Gianni, Gaetano Credo che non siamo in disaccordo sui principi fondamentali ma sui metodi. Ho conosciuto troppa gente, purtroppo, che si comporta come il confinante dei committenti di Nando e non credo che sia un comportamento corretto. Se questo sa dove ci sono eventuali riferimenti, siano essi termini, alberi o quant'altro, che delimitano e individuano un possesso, lo deve dire e far presente. Così come si sta comportando è solo una inaccettabile violenza al vicino. Vicino che ti chiede, gentilmente e attraverso il suo tecnico, di poter esercitare un suo diritto: recingere la proprietà. Personalmente, fossi in Nando, farei tutte le operazioni del caso, le più meticolose possibili. Dopo, in mancanza di segnali da parte del vicino, gli manderei una bella lettera che il tal giorno verranno apposti i pali della recinzione. Naturalmente mi consiglierei con un buon legale. Ma credo che l'unica via risolutiva sia questa. O la via legale dell'applicazione dell'art.950 del CC. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"gaetano59" ha scritto: Ritengo che sia sbagliato, perchè nel momento stesso che interpelli il confinate ammetti che il confine è incerto e quindi bisogna definirlo e, ... ma perché? io ho sempre pensato sia un atto di civiltà e di rispetto nei confronti del vicino. sono certo del mio confine, ma lo invito lo stesso affinché non abbia domani da "ridire". c'è gente che ha litigato anche per pochi centimentri, ed io i centimentri li "concedo", anche se sono miei. porre una recinzione ha un bel costo, tra spese del tecnico e spese per materiali e manodopera e si deve cercare di farla una sola volta con la pace di tutti. a opere fatte se dopo un anno mi chiede dei centimetri non posso far rifare tutto.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Salvatore B. è chiaro, ed è normalmente civile, interpellare il vicino quando, in presenza di confini certi, si vuole procedere ad effettuare una recinzione, anche perche si può stabilire di farla a spese comuni. Intendevo, e credevo che il senso del mio intervento fosse chiaro, interplellare il vicino in merito alla posizione/definizione del confine (incerto). saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Non vorrei gettare benzina sul fuoco Ma un confine certo stabilito di comune accordo tra le parti, può restare certo vita natural durante?? Io penso che l'unica cosa certa sia solo una ......... Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
simba, se tra le parti si fa un bel verbale, contofirmato da tutti e con una bella planimetria quotata su punti stabili e controfirmata da tutti pure questa, sì.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Salvatore_B." ha scritto: simba, se tra le parti si fa un bel verbale, contofirmato da tutti e con una bella planimetria quotata su punti stabili e controfirmata da tutti pure questa, sì. Ciao Salvatore Ho visto dei confini certi fra dei nonni dei nipoti, ma subentrati i nipoti stessi i confini non erano più così certi. Ti renderai conto, se ne avrai l'occasione, che tutte le certezze di oggi una domani potranno essere solo mezze verità. Esistono tante belle tecniche di confinazione/riconfinazione, magari una più valida dell'altra, ma la certezza assoluta che un confine (parlo in generale quelli ante circ. 2/88) resti inalterato nel tempo, come posizione, non te la darà mai nessuno. L'unica cosa certa in questa vita è che dobbiamo morire. Ciao e buona giornata
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Stefano! Ma che dici mai..? Uno come te che bestemmia....!!! Ma quando mai ? Ritengo che se uno fa il Tecnico con la T maiuscola, mai e poi mai si debba convincere di quello che hai scritto sopra, ( e per pudore non lo voglio nemmeno copiare, per consentirti di modificarlo! ) perchè ha a disposizione oltre alla tecnica ed alla tecnologia, il Diritto ed il Cervello! Quindi dovremmo usarli!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao grande geoalfa Lo sai che la bestemmia per me è un divieto assoluto, lascio tutto quanto scritto perchè quello che sostengo in certi casi è accaduto e accadrà ancora. Dove stà scritto che una causa per un confine non debba essere fatta un'altra volta da persone diverse della prima causa?? Sarebbe come dire, ma la certezza del diritto chi cè la da?? Vedrai che qualcuno rifletterà su quello che ho scritto. Nella giustizia penale, se non erro, un soggetto non può essere processato per lo stesso reato per due volte, ma per il diritto civile è diverso. Ciao e buon pranzo
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mah?..., secondo me simba è in giornate di riflessioni di filosofia...
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, chiedo gentilmente se qualcuno di Voi Colleghi ha un facsimile di lettera per preavvisare il confinante che dovrò effettuare dei rilievi per verificare dei confini. Un mio cliente ha la sensazione che il confinante abbia , appunto, "sconfinato", ma visti i pessimi rapporti che intercorrono tra le parti, non vuole (e non voglio) entrare nel terreno in disputa per misurare quanto esistente, senza preavviso, in quanto scapperebbero sicuramente denunce per violazione della proprietà privata. Cari saluti e grazie!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|