Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Lavanderia condominiale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Lavanderia condominiale

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 13:27

Vorrei sapere, cortesemente, come operare nel caso seguente:

un vecchio condominio possiede una lavanderia non accatastata, ora vuole vendere questo locale come deposito, come devo procedere per l'accatastamento? Grazie e cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 14:17

il problema e' a chi intestarlo dovresti intestarlo a tutti i condomini in base ai millesimi di proprieta' perche' tutti i proprietari dovranno firmare poi l'atto di vendita, se e' deposito lo classi in C/2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 14:39

Si può intestare al condominio e non ai singoli condomini?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 16:19

si puo intestare al condominio, al catasto non hai problemi ,pero ho avuto casi simili e il notaio ha voluto che l'u.i.u. fosse intestata a tutti i condomini perche' nell'atto devono firmare tutti i proprietari. L'amministratore non puo' firmare come fosse il rapp.legale di una societa' , tra le altre cose se la lavanderia e in un edificio separato dal condominio devi accertarti se e' rapp.in mappa, se non lo e' bisogna fare anche l'inserimento in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 16:59

La lavanderia è posta al piano seminterrato del condominio.

Grazie tanto della tua disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 18:18

"mellantone" ha scritto:
si puo intestare al condominio, al catasto non hai problemi ,pero ho avuto casi simili e il notaio ha voluto che l'u.i.u. fosse intestata a tutti i condomini perche' nell'atto devono firmare tutti i proprietari.



1) e con quale titolo giustificativo riusciresti a farlo?

"mellantone" ha scritto:
L'amministratore non puo' firmare come fosse il rapp.legale di una societa' ,



2) l'Amministratore è, a tutti gli effetti di legge, il rappresentante legale del Condominio e con delibera assembleare può essere delegato ad adempiere a tale incombenza;

"mellantone" ha scritto:
tra le altre cose se la lavanderia e in un edificio separato dal condominio devi accertarti se e' rapp.in mappa, se non lo e' bisogna fare anche l'inserimento in mappa.



3) questo è l'unico aspetto su cui siamo d'accordo;

"pasmos" ha scritto:
La lavanderia è posta al piano seminterrato del condominio.



4) alla luce di questa informazione, essenziale, come si spiega la mancanza agli atti di tale locale?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2012 alle ore 18:45

La lavanderia non è stata mai accatastata ora per accatastarla come devo procedere volendola intestare al condominio? Continuate ad aiutarmi, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2012 alle ore 11:02

io di atti di vendita di parti condominiali ne ho visti tanti ma sono sempre stati firmati da tutti i condomini e non dall'amministratore di condominio come venditore comunque se vuoi esserne sicuro ho amici che lavorano in studi notarili posso informarmi per avere certezza della cosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2012 alle ore 12:45

Grazie, attendo, dimmi anche se vuoi continuare ad aiutarmi con che causale devo accatastarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2012 alle ore 02:57

Ma non si tratta di unità che deve prima nascere urbanisticamente in quanto vista come il fabbricato rurale quale caratteristica degli altri cespiti?

Quindi forse prima bisognerebbe far rientrare la lavanderia nella cubatura assentita e poi intestarla al condominio.

Un caso analogo mi è successo a roma per quattro ex cabine idriche, attualmente a soffitte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2012 alle ore 13:36

Mi puoi spiegare meglio come fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2012 alle ore 23:46

Nel mio caso ho presentato, a nome del condominio e l'amministratore ha firmato quale richiedente, una Scia per cambio di destinazione d'uso di un locale tecnico "ex lavanderia" in una soffitta, Specificando che trattasi di cambio di destinazione d'uso senza esecuzione di opere.

Ovviamente preventivamente è stata fatta un'assemblea ad hoc deliberando che i condomini chiedevano etc. etc.

Dopo un giorno dalla presentazione ho presentato il DocFa riportando il protocollo della Scia, e successivamente ho presentato la fine lavori allegando il censimento.

Mi puoi madare un mp con il tuo telefono e ci possiamo sentire in diretta.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie