Salve a tutti,
Mi accingo a compilare la mia prima successione e visto che sono neofita chiedo il Vs consiglio al fine di evitare qualche cantonata colossale contornata da spese inutili.
La successione riguarda n. 3 proprietà:
1. Edificio collabente (ex. rurale) - rendita catastale 0€ (proprietà decuius 2/18)
2. Terreno agricolo - Reddito Dominicale 12,29€ (proprietà decuius 2/18)
3. Terreno agricolo - Reddito Dominicale 0,43€ (proprietà decuius 1/1)
Per calcolare il valore inerente la sezione "immobili e diritti reali immobili" ho proceduto nella seguente maniera
Calcolo valore
1. 0€ x 126 = 0
2. 12,29€ x 112,50 = 1.382,63€
3. 0,43€ x 112,50 =48,38€
Valore complessivo V=1.431,01€
I vari valori ottenuti verranno inseriti nel QUADRO B - Attivo ereditario nel campo "Valore".
Calcolo imposta ipotecaria
II = 0,02*V =28,62€
Calcolo imposta catastale+
IC= 0,01*V =14,31€
Ora poichè II e IC sono inferiori al minimo, le due imposte diventano 168€.
La mia domanda è: Per il calco delle imposte (ipotecarie e catastali) dovo
proporzionare il valore in funzione delle quote del decuius?
In pratica il valore è quello che ho ottenuto prima oppure il seguente:
1. 0€ x 126 x 2/18= 0
2. 12,29€ x 112,50x 2/18 = 153,63€
3. 0,43€ x 112,50x1 =48,38€
Valore complessivo V=202,01€
quindi
Calcolo imposta ipotecaria
II = 0,02*V =4,04€
Calcolo imposta catastale
IC= 0,01*V =2,02€
Sottolineo che ho inteso che alla fine le due imposte saranno di 168€ cad. ma quello che mi preme è il procedimento.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi supporteranno.