Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / istituzione di nuovi punti fiducili
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore istituzione di nuovi punti fiducili

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2008 alle ore 12:26

ragazzi :( dal basso della mia inesperienza vi chiedo:"come cavolo si fa a istituire un nuovo punto fiduciale? cosa bisogna fare? foto? si lavora con qualke programma? ciao ciao rispondetemi perfavore grazie :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giaky5110

Iscritto il:
16 Aprile 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2008 alle ore 12:56

Ciao...
Una volta l'ho fatta e mi ricordo che devi crearla direttamente da pregeo, nel campo archivio punti fiduciali - proposte monografie - nuova monografia e poi devi inserire i dati che ti chiede....(comprese le foto dei particolari)..Pero' poi non mi ricordo onestamente cosa devi fare...
Ciao
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2008 alle ore 13:17

"freestyle87" ha scritto:
ragazzi :( dal basso della mia inesperienza vi chiedo:"come cavolo si fa a istituire un nuovo punto fiduciale? cosa bisogna fare? foto? si lavora con qualke programma? ciao ciao rispondetemi perfavore grazie :oops:



ormai si è detto e ridetto, fino alla noia, che prima di porre quesiti, sarebbe più igienico consultare quella enorme banca dati che è diventata pregeo.it !
se lo avessi fatto avresti trovato una quantità di post che ti avrebbero consentito indirizzato.
comunque la prima consultazione sono le FAQ dove fra l'altro c' è:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

ed anche:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11050

ed anche:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3845

però .....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2008 alle ore 13:20

ciao freestyle87, se controlli sul menu' forum, in alto, e poi leggi le FAQ pregeo, trovi un sacco di argomenti.
Riassumendo, fatte le foto, materializzato il punto, preparato lo stralcio dell'estratto di mappa, entri su pregeo.
Vai su archivio punti fiduciali---> proposta monografia--->nuova monografia.
Indicati i dati della tua Adt, della particella all'interno del quale ricade il fiduciale, foglio mappale e quant'altro.
Le quote e le coordinate te le assegnano direttamente all'Adt nell'atto della presentazione.
Ricorda che la monografia non puo' superare i 320 Kb di "peso".
Vedi di rendere le foto molto chiare, in modo che chi va dopo a cercare il tuo punto non abbia dubbi, e non gli si accartocci il cervello per cercarlo.Una volta finito il tutto, stampane una copia che timbrerai e firmerai, poi esporti l'atto su una penna usb o floppy o vedi tu dove ti va meglio.
Una volta approvato, quando avrai le coordinate e la quota, ricorda di inserirlo anche nell'archivio dei punti fiduciali, altrimenti quanto elabori il tipo, giustamente non lo trova. Almeno fino a quando non aggiornerai l'archio taf.
Saluti anto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2008 alle ore 15:49

grazie ragazzi gentilissimi tutti! ciao ciao è sempre un piacere avere informazioni da voi! 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie