Forum
Autore |
Istanza per abbinamento planimetria, come si comporta la vostra agenzia? |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Buongiorno, scrivo questo post per capire come si comportano le varie agenzie entrate territorio italiane in merito al seguente caso: mi trovo un un box auto duplicato, il primo accatastato nel 1970 in atti dal 2005 ad oggi soppresso (citato nel primo atto di vendita), il secondo accatastato nel 1980 in atti dal 2001 sub 501, sul quale è stata fatta una variazione docfa per esatta rappresentazione grafica e un atto di compravendita nel 2018. ora accertato che si tratta dello stesso box auto, tramite istanza ho chiesto l'abbinamento della prlanimetria soppressa del 1970 nella storia del box censito con il sub 501, essendo lo stesso box e per avere una continuità storica dell'unità immobiliare. Come si comportano le vostre agenzie rispetto a questa richiesta? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve non ci ho capito quasi niente cordiali saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve non ci ho capito quasi niente cordiali saluti cosa non hai capito? lo stesso box auto è stato accatastato due volte una nel 1970 e una nel 1980 generando un duplicato, per avere la continuità storica dell'unità immobiliare vorrei far abbinare la planimetria del 1970 oggi soppressa, al sub 501 che è quello che risulta in atti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
In condizioni normali già è difficile trovare prassi analoghe sull'intero territorio, figurati un caso del genere. La planimetria ovviamente non è più associabile in quanto soppressa, l'unica cosa, potresti fare un'istanza in cui spieghi e dimostri per bene che trattavasi di stessa uiu e quindi chiedere che l'ui sopressa, che probabilmente aveva un altro identificativo (se ho ben capito), vada ad inserirsi nella storia della attuale ui. saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"robertopi" ha scritto: In condizioni normali già è difficile trovare prassi analoghe sull'intero territorio, figurati un caso del genere. La planimetria ovviamente non è più associabile in quanto soppressa, l'unica cosa, potresti fare un'istanza in cui spieghi e dimostri per bene che trattavasi di stessa uiu e quindi chiedere che l'ui sopressa, che probabilmente aveva un altro identificativo (se ho ben capito), vada ad inserirsi nella storia della attuale ui. saluti hai capito bene ed è esattamente quello che ho fatto, ma siccome sto riscontrando problemi per farmi lavorare l'istanza volevo capire la prassi delle altre agenzie. tieni presente che ho fatto anche una perizia giurata.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Io non conosco quali siano le dinamiche per intervenire sul pregresso, non so se ci sia un impedimento fisico nell'andare ad inserire un dato nella storia della uiu. Se fattibile, come al solito dovrebbe prevalere il buon senso, cosa che purtroppo raramente si riscontra. saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Giuseppe329" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve non ci ho capito quasi niente cordiali saluti cosa non hai capito? lo stesso box auto è stato accatastato due volte una nel 1970 e una nel 1980 generando un duplicato, per avere la continuità storica dell'unità immobiliare vorrei far abbinare la planimetria del 1970 oggi soppressa, al sub 501 che è quello che risulta in atti. Salve scusa se sono curioso, a cosa ti serve questa cosa che vorresti fare? cordiali saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve scusa se sono curioso, a cosa ti serve questa cosa che vorresti fare? cordiali saluti c'è scritto: "per avere la continuità storica dell'unità immobiliare vorrei far abbinare la planimetria del 1970 oggi soppressa, al sub 501 che è quello che risulta in atti".
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Giuseppe329" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve scusa se sono curioso, a cosa ti serve questa cosa che vorresti fare? cordiali saluti c'è scritto: "per avere la continuità storica dell'unità immobiliare vorrei far abbinare la planimetria del 1970 oggi soppressa, al sub 501 che è quello che risulta in atti". Salve si ma la continuità storica ti serve per qualcos'altro? ne sono quasi convinto. Te lo chiedo perchè qual'ora non ti venisse approvata l'istanza dal catasto, ed in caso ti serva dimostrare la continuità storica, la storia di quel garage la dimostri tu (a chi interessato) proprio con una tua dichiarazione sottoscritta. cordiali saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"SIMBA4" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve scusa se sono curioso, a cosa ti serve questa cosa che vorresti fare? cordiali saluti c'è scritto: "per avere la continuità storica dell'unità immobiliare vorrei far abbinare la planimetria del 1970 oggi soppressa, al sub 501 che è quello che risulta in atti". Salve si ma la continuità storica ti serve per qualcos'altro? ne sono quasi convinto. Te lo chiedo perchè qual'ora non ti venisse approvata l'istanza dal catasto, ed in caso ti serva dimostrare la continuità storica, la storia di quel garage la dimostri tu (a chi interessato) proprio con una tua dichiarazione sottoscritta. cordiali saluti Hai presente quando ti sei rotto il caxxo e decidi di fare guerra al catasto per principio? è questo il caso. io già ho fatto una perizia giurata, siccome da parte del catasto ci sono stati un sacco di errori soppressioni sbagliate che non ti sto qui a raccontare, penso che debbano lavorarmi l'istanza, anche perchè quello che chiedo con l'istanza è basato su una perizia giurata e un atto di rettifica di un notaio
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve credo che sei maggiorenne e vaccinato per cui puoi fare come meglio pensi, però a volte le questioni di principio bisogna accantonarle anche per una questione di stare in tranquillità. Da come hai descritto il tutto, a parere dello scrivente, la perizia giurata e l'atto notarile sono più che sufficienti a dimostrare quanto tu sostieni (cioè di dimostrare la storia di quel garage accatastato due volte). Poi se vuoi continuare la battaglia, perchè ne hai le scatole piene del catasto, fai pure. cordiali saluti
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
sicuramente non si puo' collegare la storia dell'uiu soppressa con la storia di quella del sub. ancora attivo perche' per il catasto sono due uiu diverse nate con due dichiarazioni diverse, quando e' stato soppresso il box nel 2005 si doveva inserire nella causale uiu duplicata ora p.lla x sub.x e poi in annotazione spiegare il tutto e' per questo che le uiu bisogna in questi casi sopprimerle con istanza e non con docfa per demolizione totale come qualcuno fa per comodita' in quanto si sopprime un'uiu e dalla visura non si capisce il perche' e che fine a fatto, tanto i problemi poi si avranno in futuro e devono risolverli altri. C'e' anche da dire che di solito le planimetrie dei c/6 rappresentano solo un rettangolino ed e' praticamente impossibile capire se si tratta dello stesso box guardando la sola scheda catastale e non gli atti, per molti e' uno sforzo immenso fare una planimetria decente
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"mellantone" ha scritto: sicuramente non si puo' collegare la storia dell'uiu soppressa con la storia di quella del sub. ancora attivo perche' per il catasto sono due uiu diverse nate con due dichiarazioni diverse, quando e' stato soppresso il box nel 2005 si doveva inserire nella causale uiu duplicata ora p.lla x sub.x e poi in annotazione spiegare il tutto e' per questo che le uiu bisogna in questi casi sopprimerle con istanza e non con docfa per demolizione totale come qualcuno fa per comodita' in quanto si sopprime un'uiu e dalla visura non si capisce il perche' e che fine a fatto, tanto i problemi poi si avranno in futuro e devono risolverli altri. C'e' anche da dire che di solito le planimetrie dei c/6 rappresentano solo un rettangolino ed e' praticamente impossibile capire se si tratta dello stesso box guardando la sola scheda catastale e non gli atti, per molti e' uno sforzo immenso fare una planimetria decente il sub del box è stato soppresso d'ufficio dal catasto, perché era intestato nell'atto originario alla ditta sbagliata, oggi è stato fatto un atto di rettifica che dice che quel box è del mio cliente, non credo proprio che il catasto possa andare contro a quello che c'è scritto in un atto pubblico. non è una prassi normale, ma non credo non si possa fare.
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
d'ufficio non si fa niente... non penso che il catasto si sia messo a consultare senza motivo gli atti di compravendita di un box a caso e l'abbia soppresso, qualcuno avra' richiesto la soppressione con un'istanza comunque l'uiu la si puo' recuperare anche con un docfa o un'istanza se erroneamente soppresso.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
oggi sono andato in catasto e sono riuscito a farmela abbinare, c'è una grande differenza tra non potere e non volere. Con un atto di rettifica trascritto in conservatoria hanno ben poco a cui aggrapparsi, ci manca solo che si mettono a discutere quello che c'è scritto in un atto pubblico
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|