Autore |
Risposta |

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
A me invece il software SuccessioniOnLine dopo aver sempre funzionato correttamente, stamattina si è svegliato con "errore nel caricamento dell'applicazione il programma verrà terminato". Sono dalle 9:00 di stamattina che non riesco a risolvere... maledetti java
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Finalmente ho risolto facendo in questo modo: 1) ho disistallato tutte le versioni di java presenti sul PC; 2) ho cancellato la cartella JAVA presente in C: 3) ho cancellato la cartella ORACLE presente in C: 4) ho cancellato la cartella ATTIREGISTRO presente in C: (salvate i lavori altrimenti by by); 5) dal collegamento del sito dell'agenzia, ho scaricato la versione java consigliata; 6) sempre dal sito dell'agenzia ho lanciato l'applicazione SuccssioneOnLine. A questo punto il programma si è degnato di funzionare nuovamente. Se volete ricaricare i lavori che eventualmente avevate fatto in precedenza, basta copiarli nella cartella ATTIREGISTRO/SUC13/DIC buona serata
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
Io ho un problema con "prepara file" - ossia quando inserisco il codice fiscale del contribuente, ovvero del defunto poi il mio CF come delegato, poi devo inserire il PIN, ma mi dà errore... Il bello è che usando il PIN in questione riesco ad entrare nel sito Entratel senza problemi - conosco l'accortezza di usare solo i primi 8 caratteri dispari (chissà chi ha inventato questa fubata...) ma non c'è verso di andare avanti con la preparazione del file... Qualcuno ha già provato? Grazie.
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"lzzlcn" ha scritto: Finalmente ho risolto facendo in questo modo: 1) ho disistallato tutte le versioni di java presenti sul PC; 2) ho cancellato la cartella JAVA presente in C: 3) ho cancellato la cartella ORACLE presente in C: 4) ho cancellato la cartella ATTIREGISTRO presente in C: (salvate i lavori altrimenti by by); 5) dal collegamento del sito dell'agenzia, ho scaricato la versione java consigliata; 6) sempre dal sito dell'agenzia ho lanciato l'applicazione SuccssioneOnLine. A questo punto il programma si è degnato di funzionare nuovamente. Se volete ricaricare i lavori che eventualmente avevate fatto in precedenza, basta copiarli nella cartella ATTIREGISTRO/SUC13/DIC buona serata grazie sei un genio! avevo lo stesso problema da una settimana e seguendo la tua "guida" ho risolto e compilato la successione, e pure inviata grazie buona serata
|
|
|
|

robinhood
Iscritto il:
30 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Risolto aggiornando i Java,..spero non influisca su altri programmi.... Scusate se entro in questa discussione ma vi pongo il mio problema. Ho compilato la successione con sw Ade .. tutto ok mi ha generato un file con estensione .diz e non .suc Ora con le credenziali Entratel corrette ho provato a controllare il file per l invio e non trovando il file xxx.suc ho importato il file .diz generato dal software Ade ma alla fine mi dice che non ha elaborato nessun file Sto impazzendo da due giorni....ho letto e riletto le istruzioni ho visto tanti video ma non riesco a far controllare il mio file da Desktop telematico pur avendole provate tutte ...file xml.... compreso Qualcuno mi sa dire dove sbaglio Grazie e saluti
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"robinhood" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Risolto aggiornando i Java,..spero non influisca su altri programmi.... Scusate se entro in questa discussione ma vi pongo il mio problema. Ho compilato la successione con sw Ade .. tutto ok mi ha generato un file con estensione .diz e non .suc Ora con le credenziali Entratel corrette ho provato a controllare il file per l invio e non trovando il file xxx.suc ho importato il file .diz generato dal software Ade ma alla fine mi dice che non ha elaborato nessun file Sto impazzendo da due giorni....ho letto e riletto le istruzioni ho visto tanti video ma non riesco a far controllare il mio file da Desktop telematico pur avendole provate tutte ...file xml.... compreso Qualcuno mi sa dire dove sbaglio Grazie e saluti con queste indicazioni sono riuscito a fare tutto www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...
|
|
|
|

robinhood
Iscritto il:
30 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
"save80" ha scritto: "robinhood" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Risolto aggiornando i Java,..spero non influisca su altri programmi.... Scusate se entro in questa discussione ma vi pongo il mio problema. Ho compilato la successione con sw Ade .. tutto ok mi ha generato un file con estensione .diz e non .suc Ora con le credenziali Entratel corrette ho provato a controllare il file per l invio e non trovando il file xxx.suc ho importato il file .diz generato dal software Ade ma alla fine mi dice che non ha elaborato nessun file Sto impazzendo da due giorni....ho letto e riletto le istruzioni ho visto tanti video ma non riesco a far controllare il mio file da Desktop telematico pur avendole provate tutte ...file xml.... compreso Qualcuno mi sa dire dove sbaglio Grazie e saluti con queste indicazioni sono riuscito a fare tutto www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... Grazie per la risposta, ma avevo già visto senza risolvere niente Il mio problema è quello che il Sw dell AdE ultima versione non genera il file codice fiscale.suc ma .diz, forse è questo il motivo per cui DESKTOP TELEMATICO non mi fa il controllo e negli esiti mi dice che ha esaminato 0 file senza darmi altre indicazioni. Scusate ma il programma dell AdE SuccessioniOnline al termine della compilazione senza errori a me genera un file.diz e non .suc come da tutti indicato Reinstallero tutto è vedremo Se qualcuno ha altri suggerimenti ..sono graditi Buona Domenica
|
|
|
|

robinhood
Iscritto il:
30 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
Buona serata a tutti, Finalmente sono riuscito a fare il controllo del file .suc Ho disinstallato tutto è poi reinstallato, ma il file con estensione .sud non era nella cartella AttiRegistro\suc13 ..ma nella cartella AttiRegistro\arc Ora procedero con il seguito Grazie a tutti e buona serata
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Antoniom33
Iscritto il:
11 Marzo 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti, non vorrrei aprire un nuovo argomento senza prima essere certo che non ci sia una risposta già scritta, tuttavia essendo nuovo non saprei dove scrivere.........Provo a srivere il mio quesito sperando di non sbagliare area. Ho inviato una successione telematica, ma il file è stato scartato. Ho scaricato la ricevuta e i file scartati sono "Record da 00000002 a 00000013", non riesco a trovare un corrispettivo nella lista dell'Agenzia delle Entrate. Qualcuno saprebbe indicarmi il tipo di errore? Grazie
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve a tutti volevo chiedervi se vi sono mai arrivate le ricevute delle volture telematiche inviate contestualmente con la dichiarazione di successione - ho inviato da febbraio circa una 15ina di successioni ad ora nemmeno l'ombra di una ricevuta (devo sempre controllare sister per vedere quando sono state fatte) - n.b. un consiglio dell'agenzia delle entrate sarebbe di non fare le volture con la successione telematica ma di portarle in agenzia
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
"alessandropalas" ha scritto: Salve a tutti volevo chiedervi se vi sono mai arrivate le ricevute delle volture telematiche inviate contestualmente con la dichiarazione di successione - ho inviato da febbraio circa una 15ina di successioni ad ora nemmeno l'ombra di una ricevuta (devo sempre controllare sister per vedere quando sono state fatte) - n.b. un consiglio dell'agenzia delle entrate sarebbe di non fare le volture con la successione telematica ma di portarle in agenzia ciao, io finora ne ho mandata solo una in telematico e concordo nel continuare a registrare le volture allo sportello del catasto, di persona. Quando le compilo io inserisco sempre nel programma VOLTURA l'intestatario con il pulsante NUOVA DITTA, carico le quote giuste ed è sempre andato tutto bene. nel caso della voltura inoltrata telematicamente con la successione, il programma automaticamente voltura solo la quota del de cuius all'erede, non la somma alla quota eventualmente già posseduta dall'erede; perciò dopo la voltura mi son ritrovata il nome della vedova erede due volte in visura: in una riga era segnata 1/2 in piena proprietà (il 1/2 ereditato dal defunto coniuge), nell'altra riga era indicata come 1/2 di proprietà in comunione dei beni, il sistema non unifica le due intestazioni perchè non le riconosce come la stessa persona che resta vedova. morale: ho dovuto fare la correzione allo sportello... anch'io ho atteso a lungo la ricevuta di voltura, poi ho telefonato in conservatoria e mi hanno confermato che a loro risultava effettuata la voltura; allora ho riguardato bene le ricevute e l'ultima che mi compariva in elenco era quella della voltura, però compare con la data della registrazione della successione, anche se in realtà la voltura è stata fatta circa 3 settimane dopo; quindi tra tutte le varie ricevute quella della voltura mi era sfuggita perchè pensavo che comparisse con una data successiva alla registrazione. prova a verificare se anche tu sei incappato nella svista come me. comunque è un sistema becero a dir poco... buon lavoro
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
"babassa" ha scritto: "alessandropalas" ha scritto: Salve a tutti volevo chiedervi se vi sono mai arrivate le ricevute delle volture telematiche inviate contestualmente con la dichiarazione di successione - ho inviato da febbraio circa una 15ina di successioni ad ora nemmeno l'ombra di una ricevuta (devo sempre controllare sister per vedere quando sono state fatte) - n.b. un consiglio dell'agenzia delle entrate sarebbe di non fare le volture con la successione telematica ma di portarle in agenzia ciao, io finora ne ho mandata solo una in telematico e concordo nel continuare a registrare le volture allo sportello del catasto, di persona. Quando le compilo io inserisco sempre nel programma VOLTURA l'intestatario con il pulsante NUOVA DITTA, carico le quote giuste ed è sempre andato tutto bene. nel caso della voltura inoltrata telematicamente con la successione, il programma automaticamente voltura solo la quota del de cuius all'erede, non la somma alla quota eventualmente già posseduta dall'erede; perciò dopo la voltura mi son ritrovata il nome della vedova erede due volte in visura: in una riga era segnata 1/2 in piena proprietà (il 1/2 ereditato dal defunto coniuge), nell'altra riga era indicata come 1/2 di proprietà in comunione dei beni, il sistema non unifica le due intestazioni perchè non le riconosce come la stessa persona che resta vedova. morale: ho dovuto fare la correzione allo sportello... anch'io ho atteso a lungo la ricevuta di voltura, poi ho telefonato in conservatoria e mi hanno confermato che a loro risultava effettuata la voltura; allora ho riguardato bene le ricevute e l'ultima che mi compariva in elenco era quella della voltura, però compare con la data della registrazione della successione, anche se in realtà la voltura è stata fatta circa 3 settimane dopo; quindi tra tutte le varie ricevute quella della voltura mi era sfuggita perchè pensavo che comparisse con una data successiva alla registrazione. prova a verificare se anche tu sei incappato nella svista come me. comunque è un sistema becero a dir poco... buon lavoro
|
|
|
|