Un appartamento a p1 ed un deposito sul Terrazzo vengono venduti a Tizio e Caia nel 1970. L'appartamento risulta regolarmente censito con sub mentre del deposito, catastalmente, non si hanno tracce.
nel 2006, causa morte di Tizio, viene fatta la successione e l'appartamento passa a Caia e figli.
Oggi, causa vendita, c'è l'esigenza di censire il deposito sul terrazzo e l'unica strada percorribile è il "DOCFA per Unità afferenti" con data (1970) della stipula dell'atto .
Ora vi chiedo:
-A chi intesto l'unita immobiliare (Tizio+Caia o Caia+Figli)?
-Bisogna fare l'integrazione alla successione del 2006 o non serve visto che a breve tempo verrà ceduta l'intera proprietà e tutto passerà a diversa ditta?
-In catasto mi hanno preannunciato che apporranno la riserva n°2 (Errati riferimenti catastali, inquando prima dell'acquisto-1970- andava accatastato il deposito) secondo voi comporta rogne alla stipula dell'atto?