Forum
Autore |
Intestazione tipo mappale. |

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Chiedo scusa per la mia forse eccessiva pignoleria ma ultimato un t.m. per ampliamento di modesta entità mi è venuto un dubbio: premmessa: l'ampliamento tratta un porticato aperto costituito su quello che all'urbano è un bene comune non censibile, la parte restante del fabbricato è costituita da due abitazioni già all'urbano di cui una è intestata alla sig.ra xx e l'altra sempre alla sig.ra xx più usufrutto della sua mamma. La particella in visura al terreni su cui insiste il tutto è già ente urbano quindi in visura non compare l'intestazione. A questo punto è corretto se nel t.m. metto entrambe le intestatarie di diritti reali? Lo so che forse mi sto creando un problema che non esiste ma mi sarebbe di conforto una conferma o un motivato dissenso. Grazie in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
devi indicare l'intestazione dell'abitazione cui il porticato è servizio
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
"ciccio_lp" ha scritto: devi indicare l'intestazione dell'abitazione cui il porticato è servizio Nel mio caso il porticato congloba anche il vano scala e quindi è di servizio per entrambe gli alloggi per cui il mio dilemma rimane... :?:
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Qualcuno avrebbe altre idee in merito?
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Il problema e che l'ampliamento e su un BCNC e nel fabbricato hai due ditte diverse, pertanto il BCNC appartiene ad entrambi. Una soluzione sarebbe quella di togliere l'usufruttuario (nel caso si possa effettuare un ricongiungimento dell'usufrutto alla nuda proprietà) in modo da avere una ditta unica, a questo punto tutto si semplifica, facendo l'ampliamento dell'unità immobiliare a cui è asservita il porticato
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Scusa tanto l'osservazione ma non ti sembra un po' esagerato come consiglio fare un atto di ricongiunzione dal notaio (che oltretutto costa parecchio!) piuttosto che capire come vanno fatte correttamente le cose? E poi l'usufruttuaria in questo caso usufruisce realmente del diritto e sicuramente non sarebbe d'accordo
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
scusami tanto, ma ti è un problema intestare il mappale a tutti e due? alla fine il porticato è a servizio di entrambe le abitazioni o sbaglio?
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
No problem. Infatti ho fatto così ma volevo una conferma da qualcuno.  grazie mille! e buon lavoro!
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"marcellor" ha scritto: Il problema e che l'ampliamento e su un BCNC e nel fabbricato hai due ditte diverse, pertanto il BCNC appartiene ad entrambi. infatti avendo realizzato una costruzione su un bene comune, tale costruzione rimane bene comune e quindi hai fatto bene ad inserire tutte le ditte a cui detta corte era comune... saluti
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|