Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / INTESTAZIONE EX LAVATOI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INTESTAZIONE EX LAVATOI

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2011 alle ore 19:09

salve ragazzi ho un problema d'interzione con l'ufficio del catasto
riguardante questo problema:

1) siamo in un condominio:
a) senza regolamento di condominio
b) con tabelle millesimali.

2) due locali lavatoi ed un lastrico solare non sono mai stati accatastati

3) il condominio vuole accatastarli e successivamente (quando si metteranno d'accordo) vendere solo i locali lasciando in comune il lastrico.

4) non essendoci regolamento di condominio non si parla mai espressamente di questi locali che appaiono pero' nel progetto originario

5) il catasto mi dice che all'atto dell'accatastamento vuole
che le quote di proprieta' vengano ripartite in proporzione ai millesimi
dell'unita' immobiliare riproporzionati in funzione anche della quote
di proprieta' dell'appartamento.

questo comporta notevoli problemi perche' le quote verrebbero molto strane e sarei costretto io a fare gli arrotondamenti drastici non essendo permesse le virgole inoltre in alcuni immobili ci sono anche usufrutti.

inoltre a mio avviso questo comportera' molto problemi in fase di successione del lastrico con quote ed intestatari che aumenteranno nel tempo......

ma non e' piu' semplice accatastarlo al condominio con il suo codice fiscale?


dal punto di vista notarile quale e' la soluzione migliore?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2011 alle ore 21:13

"possosapere" ha scritto:
salve ragazzi ho un problema d'interzione con l'ufficio del catasto
riguardante questo problema:

1) siamo in un condominio:
a) senza regolamento di condominio
b) con tabelle millesimali.

2) due locali lavatoi ed un lastrico solare non sono mai stati accatastati

3) il condominio vuole accatastarli e successivamente (quando si metteranno d'accordo) vendere solo i locali lasciando in comune il lastrico.

4) non essendoci regolamento di condominio non si parla mai espressamente di questi locali che appaiono pero' nel progetto originario

5) il catasto mi dice che all'atto dell'accatastamento vuole
che le quote di proprieta' vengano ripartite in proporzione ai millesimi
dell'unita' immobiliare riproporzionati in funzione anche della quote
di proprieta' dell'appartamento.

questo comporta notevoli problemi perche' le quote verrebbero molto strane e sarei costretto io a fare gli arrotondamenti drastici non essendo permesse le virgole inoltre in alcuni immobili ci sono anche usufrutti.

inoltre a mio avviso questo comportera' molto problemi in fase di successione del lastrico con quote ed intestatari che aumenteranno nel tempo......

ma non e' piu' semplice accatastarlo al condominio con il suo codice fiscale?


dal punto di vista notarile quale e' la soluzione migliore?
grazie


e se lo facessi BCNC?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 07:28

mi e' stato detto di fare cosi per vendere altrimenti non esce la planimetria catastale e non c'e' rendita ........

invece per le intestazioni che mi dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 07:50

"possosapere" ha scritto:
salve ragazzi ho un problema d'interzione con l'ufficio del catasto
riguardante questo problema:
1) siamo in un condominio:
a) senza regolamento di condominio
b) con tabelle millesimali.
2) due locali lavatoi ed un lastrico solare non sono mai stati accatastati
3) il condominio vuole accatastarli e successivamente (quando si metteranno d'accordo) vendere solo i locali lasciando in comune il lastrico.
4) non essendoci regolamento di condominio non si parla mai espressamente di questi locali che appaiono pero' nel progetto originario
5) il catasto mi dice che all'atto dell'accatastamento vuole
che le quote di proprieta' vengano ripartite in proporzione ai millesimi
dell'unita' immobiliare riproporzionati in funzione anche della quote
di proprieta' dell'appartamento.
questo comporta notevoli problemi perche' le quote verrebbero molto strane e sarei costretto io a fare gli arrotondamenti drastici non essendo permesse le virgole inoltre in alcuni immobili ci sono anche usufrutti.
inoltre a mio avviso questo comportera' molto problemi in fase di successione del lastrico con quote ed intestatari che aumenteranno nel tempo......
ma non e' piu' semplice accatastarlo al condominio con il suo codice fiscale?
dal punto di vista notarile quale e' la soluzione migliore?

grazie



non è che è discrezionale rispettare le norme del C.C. !

l'unica cosa che c'é da fare per censire le uiu sfuggite a censimento è individuare bene l'immobile, trattarlo nella stessa maniera come si trattano le uiu esclusive, con la sola differenza che vanno intestate a tutti i condomini con le loro rispettive quote che possono essere indicate in millesimi, ma anche con quote espresse in frazioni, (che forse è meglio, per le future probabili ulteriori suddivisioni!)

non c'é da inventarsi nulla, perchè è tutto regolato!

bisogna stare attenti poi a non formare un condominio postumo!
ma su questo è bene concordare attentamente gli sviluppi con il notaio, il che può benissimo portare ad ulteriori complicazioni che ora non ci sono!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2011 alle ore 17:08

ciao il condominio con il suo codice fiscale e' stato già creato.
l'autorimessa e l'appartamento del portiere sono intestatate al condominio.
che intendi con condominio postumo?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 08:42

Se non ho male interpretato tutta la faccenda, voglio far presente che il condominio, per essere effettivamente intestato, deve essere stato creato prima della intestazione e quindi la provenienze deve in ogni caso provenire ad esso con regolare atto pubblico oppure con sentenza, come se fosse un normale cittadino o società !

Non significa nulla e no può portare a nulla il fatto che il condominio sia regolarmente costituito e possegga la partyita IVA .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 14:06

OK cerco di approfondire questi aspetti e appena ho news aggiorno il post. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie