Forum
Autore |
intestati senza dati anagrafici |

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
devo presentare una demolizione e ricostruzione (docfa) e mi trovo davanti una ditta di 11 intestati di cui sette solo con nome, cognome e maritata con.... non c'è ne data e luogo di nascita ne codice fiscale, queste persone fra l'altro sono defunte o irreperibili, comunque con l'impossibilità di reperire i dati anagrafici. Ho presentato il pregeo ed è andato tutto bene, ora per presentare il docfa ho messo questi intestati come persone giuridiche, ma quando faccio il controllo formale mi dice senpre che "l'intestato n° .... è duplicato". Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Ho impostato bene il docfa in questo modo? Spero di essere stato chiaro. Grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
Non c'è proprio nessuno che vuole commentare o darmi qualche consiglio?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
E' GIUNTO IL MOMENTO DI SISTEMARE CIO' CHE QUALCUNO PRIMA DI TE NON HA MAI FATTO ...... prima di presentare le pratiche di variazione ... allinea prima la pratica volturando con le varie successioni se ci sono state ...... altrimenti ti conviene farle TU (le successioni più le volture) ... e poi provvedere con il docfa. PS: mi spieghi come ti è venuta di inserire persone giuridiche negli intestati (se non lo sono ... mi sembra di capire così) .... mi sà che hai un po di confusione
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
"pitagora74" ha scritto: prima di presentare le pratiche di variazione ... allinea prima la pratica volturando con le varie successioni se ci sono state ...... altrimenti ti conviene farle ... Non c'è possibilità di fare le successioni poichè è gente sconosciuta pure agli attuali proprietari senza possibilità di reperire i loro dati anagrafici.
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
Ma scusami tu mi parli di attuali proprietari. Quindi mi sembra di capire che il problema sia solo gl intestati in catasto e NON in conservatoria ... SBAGLI O HO CAPITO BENE .. Se è così prendi l'atto in originale e vai alle pubbliche relazioni della tua AdT e fattela sistemare. Poi procedi al Docfa
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
"pitagora74" ha scritto: E' GIUNTO IL MOMENTO DI SISTEMARE CIO' CHE QUALCUNO PRIMA DI TE NON HA MAI FATTO ...... prima di presentare le pratiche di variazione ... allinea prima la pratica volturando con le varie successioni se ci sono state ...... altrimenti ti conviene farle TU (le successioni più le volture) ... e poi provvedere con il docfa. PS: mi spieghi come ti è venuta di inserire persone giuridiche negli intestati (se non lo sono ... mi sembra di capire così) .... mi sà che hai un po di confusione  Non ho confusione! Non avendo nessun altra possibilità mi sembrava una soluzione da provare, non ho detto che è la cosa giusta da fare, altrimenti non avrei chiesto aiuto al forum. Il fatto è che la proprietaria è una sola degli intestati, gli altri intestati anche se vecchi parenti o antenati, per la signora è tutta gente sconosciuta, di cui non conosce nulla. Molto probabilmente come dici tu non sono state fatte le vecchie successioni e volture, ma come si fa se non c'è nessuna possibilità di reperire i dati?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
ripeto .... se il problema è solo agli intestati catastali allora fattelo sistemare all'ufficio Pubbliche relazioni della tua AdT ... se invece non hai certezza della proprietà l'unica indagine che puoi fare è in conservatoria dei registri ... l'indagine, visto che dici che non hai dati anagrafici degli altri intestati, la puoi fare partendo dal bene
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|