Forum
Autore |
incrocio aerofotogrammetrie con banche dati catasteli |

ella
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
48
Località
|
Salve, sapete dirmi la motivazione per cui le aerofotogrammetrie (datate settembre 2007) sono state sovrapposte a mappe catastali ante 2004? Chiaramente parlo per la mia zona, ovvero la provincia di Pesaro, in cui attorno al 2004 con provvedimenti d'ufficio hanno inserito in mappa anche fabbricati di cui non esisteva tm, basandosi, credo, su quanto presente nelle varie buste. Ora però negli elenchi dei fabbricati mai dichiarati compaiono molte particelle sulle quall nelle mappe attuali il fabbricato effettivamente c'è. Come comportarsi? Bisogna comunque fare il tm se l'accatastamento è successivo al 1969? Come si comportano le varie AdT? Grazie a chi saprà rispondermi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
232
Località
Siena
|
Dal sito dell' AdT scarichi il modulo di autotutela e lo fai compilare al proprietario, poi lo inoltri per fax o mezzo posta all'agenzia provinciale di competenza. Sul modulo c'è lo spazio per indicare che l'immobile è già presente nelle mappe.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|